Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Revisione pompa frizione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507131)

Gpfriz 14-07-2020 23:01

Revisione pompa frizione
 
Buonasera a tutti, ho provato a leggere qualche articolo nel forum circa la perdita d'olio dalla leva frizione della Adventure 2010 ma non ho capito molto. Qualcuno dice che va sostituito tutto (350€), qualcuno che forse è solo l'O-Ring di cui si trova il ricambio...
Oggi ho scoperto di avere questo problema...
C'è qualcuno che sa come evitarmi la spesa folle di una pompa nuova della frizione? C'è una scappatoia?
Si può revisionare?
Grazie mille a tutti.
GianPaolo

GP

vertical 14-07-2020 23:57

forse ti può essere utile...



robiledda 15-07-2020 08:54

... vertical ... numero 1 :D

Murdoch 15-07-2020 09:06

Un chiarimento; per cambiare la sola leva frizione:
ho visto che c'e' una giunzione a sfera tra leva e pistone.... togliendo la leva si sfila tutto con fuoriuscita di olio o si riesce a cambiarla lasciano il pistone in posizione e a tenuta?

Il freno se non ricordo male è uguale, stessa sfera ad innesto rapido.

daniele52 15-07-2020 09:46

non ha fatto lo spurgo del circuito,certamente è rimasto olio vecchio nella tubazione di collegamento se non aria entrata accidentalmente

vertical 15-07-2020 10:21

il video mostra i passaggi fondamentali, per lo spurgo appare la scritta "per la corretta procedura di spurgo leggere il manuale"
Per l'intervento sulla pompa freno non è necessario smontare l'attuatore sul cambio, lui lo fa per sostituire anche l'o-ring sull'attuatore.


@Murdoch: non ho mai messo mano sul 1200, nel rimontaggio leva si vede inserire il pistone e poi una "lock washer" che nello smontaggio sembra venire via facilmente. Per sicurezza io svuoterei la vaschetta prima di smontare la leva.

StiloJ 15-07-2020 10:48

Ciao, io sul mio 1200 ho cambiato le leve (le ho messe più corte), ma non c'è stato bisogno di svuotare nulla o perdite di liquido.

daniele52 15-07-2020 11:05

non certo il manuale uso e manutenzione che non menziona tale operazione,credo intenda quello d'officina che non tutti hanno.
per una corretta informazione avrei documentato il lavoro completo,parere personale ovviamente

zooropa_68 15-07-2020 11:06

Per cambiare le leve sul GS non occorre svuotare le vaschette[emoji106]

Sent from my SM-A515F using Tapatalk

Murdoch 15-07-2020 14:26

Ottimo grazie

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Gpfriz 15-07-2020 18:25

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 10347417)
forse ti può essere utile...






Grazie Vertical, Devo verificare se trovo i pezzi di ricambio. Anche il signore del video dice di adattare un pezzo KTM con le stesse caratteristiche dimensionali, probabilmente perché BMW non vende i pezzi separatamente.

GP


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©