Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto Guzzi V85TT Travel e MV Agusta Turismo Veloce Rosso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506966)

TheAfrican 08-07-2020 18:15

Moto Guzzi V85TT Travel e MV Agusta Turismo Veloce Rosso
 
la Guzzi è veramente brutta

(o.p.)


https://www.youtube.com/watch?v=I5a7xpDdF4M

lombriconepax 08-07-2020 22:16

A me la Guzzi piace assai .
Moto brutte e pacchiane come le MV mai viste .

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

feromone 08-07-2020 22:21

A me piacciono entrambe.

intruso 08-07-2020 22:26

concordo con Lombriconepax che la guzzi piace assai
sono andato pure a vederla e tra le moto attuali fascia media come estetica ( roba per diversamente giovani :lol:) cilindrata e il cardano è la mia preferita
ha due grossi punti neri, i pneumatici con le camere d'aria e il buco a 3000 giri di coppia ,ho letto i grafici ,ma a parere di chi l'ha provata si sente
per il resto per quello che ci devo fare sarebbe perfetta

mamba 08-07-2020 22:35

La Guzzi è ancora una bella cinghiala,i due fari staccati mi ricordano un pò la vecchia Spped Triple.
Non comprerei mai ne una ne l'altra.La rossa sempre in officina,l'altra non va un casso!!Roba per Claudio Piccolo!!:lol:

mamba 08-07-2020 22:36

P.S. Appena sarò pronto e l'INPS mi darà l'okay mi prenderò la Guzzi California 1400,quella sì che mi piace....assaiiii!!

talox 08-07-2020 23:00

Secondo me se la Guzzi se avesse 20 cv in più sarebbe perfetta.

Luponero 08-07-2020 23:04

Manca motore!

Bassman 09-07-2020 10:16

Premesso che di Guzzi ne ho avute due, anche questa mi piace.
Come è stato detto, qualche CV in più non guasterebbe e basta con le camere d'aria, almeno su una moto turistica.
La MV è una sportiva un po' addomesticata; l'estetica da Polifemo lampeggiante è orribile (parere personale).
Il paragone tra le due (è stato detto) è improponibile.

Per una moto turistica, il consumo è un fattore importante e (sempre a mio parere) non ci siamo; MV consuma da sportiva e Guzzi, visto anche il motore "pacioso", potrebbe fare meglio.

Senza voler incensare la mia moto attuale (95 CV, 800 cc), ma tanto per fare un paragone, in due, in piano, a 110 km/h percorre normalmente 28-30 km/litro.
Per fare del turismo ad ampio raggio, non è da sottovalutare.

Brein secondo 09-07-2020 10:49

Quando l'hanno presentata ho pensato: é quella che aspettavo!
Poi ho parlato con il concessionario fingendo che mi interessasse un'altra moto, e si è lasciato scappare che la provano tutti e non la compra nessuno per via del motore.
Lo avrei capito anche da solo provandola ma, viste le premesse, non l'ho nemmeno provata.
Se un domani riuscissero a evolverla un po' mi pare comunque un mezzo con forte personalità che potrebbe valere la pena possedere.

giessehpn 09-07-2020 10:55

Io la V85tt me la sono presa e sono molto contento in generale. Divertente, comoda e facilissima da guidare. Certo è inutile aspettarsi delle prestazioni mozzafiato.

pepot 09-07-2020 10:56

Ma vista una mv per strada.
Ma camminano?

Belavecio 09-07-2020 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Brein secondo (Messaggio 10343913)
la provano tutti e non la compra nessuno per via del motore.

.

Eh già..in effetti,leggendo in vari forum,é stata una delle moto piú provate.
In guzzi han speso piú di benzina per farle provare che di introiti di vendita.[emoji23]

giessehpn 09-07-2020 12:39

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 10343918)
...
Ma camminano?

Camminano eccome...ma in pochi le comprano. Sarà per il prezzo o per la immeritatamente triste reputazione, non saprei...

dpelago 09-07-2020 13:11

Sono moto estremamente diverse.

Ne parlo con qualche cognizione, essendoci un esemplare di entrambe nella compagnia che frequento.

La MV è una sorta di Multistrada a 3 cilindri.

Discretamente comoda, eccelle quando si guida allegri. Segnatamente i primi esemplari sono pieni di rogne. Impianto elettrico capriccioso, quick shift che funziona a giorni alterni, traction control lunatico.

Dicono che le serie successive, quelle con il propulsore verniciato in nero, siano più affidabili.

Per converso il motore è assolutamente robusto. L'esemplare a mani del mio amico, in 40.000 chilometri non ha dato problemi, e non consuma un filo di olio.

Tagliandi cari.

Guzzi è una declinazione assolutamente turistica.

Facile ed intuituiva da guidare, sconta un motore - a mio parere - assolutamente bolso, segnatamente ai regimi medio bassi. Allungo più che soddisfacente, ma nel complesso non è una unità particolarmente riuscita.
Per il resto la moto è ben costruita, anche se il CARC della Stevio è altra cosa, soprattutto in scalata.

I tagliandi costano poco ( il primo 160 euro ).

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

MotorEtto 09-07-2020 13:14

Io con la V85 ho percorso 10.000 km. Per ora la ricomprerei senza pensarci.
Poi sarò io ad essere anomalo, ma a me per divertirmi bastavano i cv della v7iii.
Ogni moto, secondo me, ha il suo "equilibrio".
Una v7 con 30cv in più sarebbe inutile ed inutilizzabile. Allo stesso modo la v85 è una tuttofare semplice e divertente, ben costruita e rifinita. Non nasce per essere una moto da sparo ne da pista. Di cavalli in più quando la si guida non se ne sente il bisogno.

dpelago 09-07-2020 13:24

MotorEtto.

Concordo pienamente con la Tua analisi.

Ciò che tuttavia non mi piace proprio della V85TT, è la mancanza di tiro ai bassi. Da un twin di 850 CC senza velleità prestazionali, ci si attenderebbe un robusto pompare sin dai regimi più bassi.

Per converso il propulsore è assolutamente regolare ma povero di spinta, proprio laddove nell'uso turistico, sarebbe necessario che facesse il suo lavoro.

Uscire in coppia da un tornante di montagna , è una penitenza.

Per converso poi, allunga più di quanto non sarebbe lecito attendersi.

Detto in altre parole, avrei sacrificato 10 CV, in favore di una erogazione più votata al turismo.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

RedBrik 09-07-2020 13:49

peccato che la MV abbia quel faro, legame stilistico con la F4

È un ricordo perenne di come la MV abbia potuto fare quella che penso sia la sportiva (se non la moto) più bella di tutti i tempi

e poi ridursi a fare sto catafalco

dpelago 09-07-2020 14:56

Tamburini era un genio.

Oggi cercano invano di ricalcarne le orme, con risultati a volte deludenti

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

branchen 09-07-2020 17:50

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 10343751)
P.S. Appena sarò pronto e l'INPS mi darà l'okay mi prenderò la Guzzi California 1400,quella sì che mi piace....assaiiii!!

Hai mai provato un Ducati Diavel ?
Ne ho sentito parlare solo bene da chi l'ha guidata.

Bumoto 09-07-2020 18:06

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10344025)
Ciò che tuttavia non mi piace proprio della V85TT, è la mancanza di tiro ai bassi. Da un twin di 850 CC senza velleità prestazionali, ci si attenderebbe un robusto pompare sin dai regimi più bassi.

Condivido, è un ottima moto ha anche una buona verve agli alti ma ai medio bassi manca di spinta per essere un bicilindrico

giessehpn 09-07-2020 18:29

Per quanto riguarda la V85tt, nel 2020, quando si fa il primo tagliando viene installata una nuova mappatura (non ricordo il codice) che migliora l’erogazione del motore. Non che la moto diventi improvvisamente un missile, ma il miglioramento si sente.
...facendo il tagliando da un concessionario serio e competente...

Bryzzo850 09-07-2020 18:41

Ho il V85tt e ne sono soddisfatto.
Mi piace proprio per il suo minimalismo anche nelle prestazioni, tutto è relativo, in confronto alla Himalayan mi sembra un missile.
Di coppia ne ho già in abbondanza sulla RT, stavo per prendere la Scrambler 1200 ma poi ho desistito per l'altezza e lo scarico.
Per ora va bene così.

mamba 09-07-2020 21:58

@Branchen: mai provata Diavel e neanche la California,però ho provato molte Ducati e non mi piacciono,mi piace guardarle ed ascoltarle quando passano ma non starci sopra.....e la cosa mi dispiace non poco!!La MTS è bellissima secondo me.
Resta comunque la nota,non indifferente ,che parlo di un paio di lustri a venire!!:lol::lol:
Per adesso Kawa SX!!:arrow:

danik 09-07-2020 23:32

Io ho fatto il downgrade Z1000SX > V85TT Travel, per ora non ne sono pentito, anzi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©