Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Problema esa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506946)

LivorNico 07-07-2020 20:31

Problema esa
 
Salve , parlo da neofita , ho acquistato da poco tempo un bmw gs r1200 anno 2009 , volevo sapere come mai se tengo premuto il pulsante esa per qualche secondo non si attiva il secondo casco con i suoi setting successivi ma rimane solo e sempre un casco ( normal , confort e sport ) . Secondo voi che problema potrebbe essere ? Grazie mille 🙏🏽
Nicola

Superteso 07-07-2020 20:32

Esa kaputt

utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 07-07-2020 21:29

Già.
Hai il precarico bloccato.
Lo noti anche dal fatto che la moto, da ferma, non si alza agendo sul pulsante.

I motivi possono essere diversi. Vai dal conce che con la diagnostica ti saprà dire.

dino_g 08-07-2020 02:12

Norm conf sport sono le regolazioni dell'idraulica, con pressione breve. Pressione prolungata iniziale a motore acceso e da fermo regola il precarico con l'icona casco. Se questo non funge sono dolori economici di solito...

Rallo 08-07-2020 09:21

Rientrano normalmente le frecce? il contakilomentri funziona come al solito? ti dico questo perché in caso di rottura del sensore dell'ABS l'ESA non funziona più ma nemmeno quello che ti ho indicato. Mi è successo due volte!

LivorNico 08-07-2020 09:28

Ciao Rallo !
Si le Frecce e il conta km va tutto . Non va L esa Per niente . E sono anche molto preoccupato . Moto con 90 mila km . 😔

samsaraxever 08-07-2020 09:39

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10343193)
...Se questo non funge sono dolori economici di solito...

direi dolori economici ESAgerati....

sam

Rallo 09-07-2020 09:02

Anch'io ogni tanto ci penso, la mia ha 80000 km.... mi hanno detto che comunque l'ESA si può revisionare con pochi soldi!!!!

Paolo Grandi 09-07-2020 09:16

L'elettronica?

Mmmmmm.....:confused:

dino_g 09-07-2020 11:24

L'elettronica no, infatti. Gli ammo esa si, io ho speso 4 centoni per un lavoro fatto bene dal noto bolognese l'anno scorso.

samsaraxever 09-07-2020 11:33

Io ho l'ESA (anzi, l'ASA) e devo dire che è comodo, ma sto per mettere dei TTX manuali, dato che mi piace poter regolare le sospensioni di fino. Dipende sempre tutto da ciò che uno vuole: per la maggior parte degli utenti un sistema tipo l'ESA (al di là delle sospensioni che poi regola, che se revisionate di fresco vanno tutte più che bene) è pratico e soddisfa appieno le esigenze, soprattutto laddove si faccia un po' di offroad, ma se uno usa la moto solo su strada, ha esperienza su moto sportive e vuole cucirsi addosso la moto, allora un buon ammortizzatore con regolazione manuale è la soluzione migliore, così si scongiura anche qualsiasi tipo di problema legato alle regolazioni elettriche.

sam

Rinaldi Giacomo 09-07-2020 13:46

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10343980)
L'elettronica no, infatti. Gli ammo esa si, io ho speso 4 centoni per un lavoro fatto bene dal noto bolognese l'anno scorso.

Anche l'elettronica a bordo del gruppo sospensione si ripara,che per inciso, il solo componente elettronico presente è il sensore di posizione del motorino di spinta olio (sensore di Hall credo si chiami).
Non si ripara,che io sappia, l'elettronica a monte dell'ammortizzatore,non perché non si può riparare ma semplicemente perché non è disponibile la piattaforma da collegare alla centralina per poter individuare il componente guasto.

Smart 12-07-2020 20:05

mi allaccio a questa discussione per chiedere se conoscete qualcuno per rigenerare le sospensioni in zona lombardia (meglio milano), grazie

Ps giacomo tu lo fai ancora? le avevo fatte da te qualche anno fa e sono andate benissimo fino ad oggi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©