Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Chi ha la my 2013 ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506770)

Hivanoe 30-06-2020 14:13

Chi ha la my 2013 ?
 
Io l'ho da 2 anni, venivo da vecchio transalp 600
Sarà una mucca ma questa è bella incazzata ....
Ha alcuni difetti, on-off (cutoff) pronunciato, gioco cardano esagerato, cambio imbarazzante, valigie non così capienti, ma anche tante qualità.
Ha una coppia da paura, tra le curve non ha da invidiare a tante modo stradali soprattutto in Dynamic... anche se mandare giù una mucca forse è un po più difficile
Così come sound e scoppietti in scalata, fantastica (forse un po rumorosa in autostrada).
Freni ottimi, illuminazione top, comodità, ESA, bassissimo consumo, sensazione di sicurezza ...

Come vi trovate ?
Ci sono possibilità per ridurre quei "pochi" difetti senza dover passare a modelli più recenti ?
Ultima domanda ... si possono cambiare le parti in plastica bianche (parafango ant. e copertura serbatoio) con quelle colorate ? (blu o rosso)

Lucano 30-06-2020 14:23

Srrhhtt tu yygiu
Nmgdir

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

iteuronet 30-06-2020 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Hivanoe (Messaggio 10338011)
Ha alcuni difetti, on-off (cutoff) pronunciato,

Non perché la ho in vendita.Ma con la IAT si hanno notevoli benefici,anche se si perdono parte degli scoppiettii.
Con uno degli aggiornamenti post 2018 dovrebbe ulteriormente migliorare.

Gibix 30-06-2020 14:56

come forse saprai, l'incazzatura è dovuta al volano leggero, e quindi fa parte del carattere di questo modello. io non lo chiamerei on-off, semplicemente è più reattiva quando apri e ha più freno motore quando chiudi. personalmente l'adoro per questo e non la cambierei mai con una delle annate seguenti (provate varie, compreso 1250, sempre rimasto col 2013), che mi sembrano ammosciate. ma la media dei biemmewuisti tradizionali preferisci il boxer così e quindi hanno appesantito il volano e cambiato il carattere "ribelle". comunque è vero, anche io ho cambiato la IAT più per curiosità che necessità, ed effettivamente ha smussato un pò gli angoli.
gioco del cardano non mi risulta, anche se dal my2017 hanno cambiato il parastrappi. per il cambio, c'è a chi (come me) è capitato uno buono, con innesti precisi e silenziosi (prima a caldo esclusa, come il 99% di tutte le moto) anche qui, dal my2017 è stato modificato (alberi del cambio e comando cilindri attuazione). ma c'è chi si dispera indipendentemente dall'annata. è un cambio BMW, a me piace (mai sfollato o uscita la marcia una volta in 110mila km, neanche quando mi sia scivolato il piede).
le valigie, se hai le Vario, non credo ci sia di meglio a capienza.
le parti in plastica le puoi cambiare, ma sarebbe molto più economico verniciarle o meglio ancora wrapparle.

cementone 30-06-2020 17:24

Ciao, confermo quanto gia' detto da Gibix l'ho presa usata con 60.000km e va' veramente bene, il volano alleggerito è piu' rumoroso anche durante la marcia innesca a certi regimi qualche vibrazione in piu', ma tutto sommato sono perdonabili.. ho avuto la fortuna di trovarla con ammortizzatore di sterzo e cerchi a raggi e ne sono soddisfattissimo... avevo un ADV 30° Ann. ma era un'altra moto, il 1250 l'ho provato un paio di giorni..., gran motore, gran moto ma niente da invidare al mio Smurfy...;-)

mike78 30-06-2020 18:14

La mia è stata prodotta a gennaio 2014 quindi è quasi come la tua con volano leggero ecc. L'unico difetto che trovo è il cambio duro e rumoroso per il resto goduria pura! ho iat bellinassu e filtro sportivo. Unica differenza dal 2013 è che ho potuto montare il cambio elettroassistito che personalmente trovo una figata, soprattutto nelle strade di montagna fatte in allegria [emoji28] per migliorare il cambio ho messo un buon olio 10W50 ma non fa miracoli, la differenza la fa anche la calzatura... Con scarpe tecniche più rigide senti molto meno la cambiata rispetto a girare con normali sneaker... Alla domanda sulle plastiche (rosse) se ti interessa avevo visto per caso queste ieri sera...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Hivanoe 30-06-2020 18:58

Grazie x risposte !

WOW iat bellinassu, l'avete tutti !
immagino sia quell'aggeggio che fa credere alla centralina che la temperatura ambiente sia piu fredda, per cui arricchisce la benza (tipo quando parti a freddo ... ed in effetti non fa gli scoppiettii a freddo).
La valuterò ! Non aumentano i consumi ?

Riguardo all' ON_OFF ...io sento fastidioso il cutoff, cioè quando lasci il gas a marcia inserita (es da 3000 giri) i giri calano, la centralina chiude tutto in aspirazione per dare ancora piu freno motore (da qui il "cut-off" taglia tutto), fino a circa 2000 giri al che riapre leggermente altrimenti la moto potrebbe tendere a spegnersi.... ed in quel preciso momento si sente un leggero colpetto in avanti. Bruttino nei tornanti in discesa. Anche il cardano non godrà molto alla lunga ....
Questo credo con l' iat sparisca, perchè partendo a freddo non lo fa.
Provando una 2017 non me n'ero accorto, ma appena ho acquistato la 2013 l'ho sentito subito.

Sul gioco del cardano ... me l'ha detto il concessionario. con la 2014 e successive l'hanno ridotto.
Se metti su cavalletto centrale, moto spenta, marcia inserita, se giri la ruota posteriore questa riesce a girare libera per un bell'angolo.
Tutti giochi cardano (poco/niente del cambio) ... tutto questo dà un po meno sensibilità e un po di scatti guidando lentamente a velocità costante, oppure quando si passa da rilascio ad accelerare, fà piu "stoc" sul cardano.
Sarebbe interessante capire quanto gira la ruota sulle vostre mettendola sul cavalletto, almeno per confrontare.

Si, ho letto del volano alleggerito, ma dopo l'acquisto.
Però ne sono contento ... è una cavalla pazza altro che una mucca. :eek:

Il cambio si, effettivamente è la prima che fa un po schifo ... ai semafori a volte c'è da vergognarsi quando si innesta la prima ... :)

Qui va be si parla di difetti ... non stiamo a parlare dei pregi sennò non finiamo più

RB74 30-06-2020 20:08

Presente!

A me piace molto questa versione con volano più leggero, non la cambierei con qualcosa di più "morbido". A parte le prime tre marce (che decisamente non sono veramente da prodotto premium... per usare un eufemismo...), per il resto non c'è di che lamentarsi, anzi.

Il cut-off che menzioni non lo sento. Se intendi il freno motore quando lasci l'acceleratore, a me piace molto così, bel freno motore da usare in discesa, inoltre mi dà anche più sicurezza.

Mi farò un nuovo giro sul forum per rivedere i post sulla IAT, potrebbe interessarmi per il prossimo futuro (anche se mi dispiacerebbe abbandonare gli scoppiettii).

TheAfrican 30-06-2020 20:22

vecchia nazionale che collega
Cosenza a Paola passando per
il valico crocetta 1000 slm.
Tot 21 tornanti "stile" Stelvio
carreggiata stretta ed in forte pendenza.

c'è l'on/off
ma
mai avuto problemi
(e come "pilota" sono decisamente scarso)

sarà che mi sono abituato subito
ma me la godo così com'è


PS l'unica cosa che ho cambiato è il cupolino. ne ho preso uno più protettivo che monto in caso di "giri" con lunghe percorrenze autostradali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©