Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   BUSSOLA su nuova ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=50671)

Sack! 01-12-2005 16:08

BUSSOLA su nuova ADV
 
L'avevo sul vecchio adv senza "servofreno" e funzionava posizionata sul cruscotto. col nuovo adv (con servofreno) la bussola sballa e mi indica il nord dove gli pare. probabilmente la centralina la disturba.
c'è qualcuno che l'ha messa bene? di che tipo è?

p.s. sono un amante della cartina, e la bussola mi fa anche compagnia mentre viaggio. perciò mi piacerebbe rimettercela.....

silviasilvia 01-12-2005 16:14

che tipo di bussola hai?
le bussole sono influenzate dalla vicinanza di metalli.
ogni bussola che sia posizionata in modo fisso in un certo posto deve essere tarata per quel posizionamento, mi riesce difficile pensare che questo si possa fare con una bussola non professionale (tipo nautica o aviazione) ....

PS
se riesci nell'intento fammi sapere perchè ci penso da molto tempo anche io visto che odio i GPS!! ;)

pepot 01-12-2005 16:52

Quote:

Originariamente inviata da silviasilvia
che tipo di bussola hai?
le bussole sono influenzate dalla vicinanza di metalli.
ogni bussola che sia posizionata in modo fisso in un certo posto deve essere tarata per quel posizionamento, mi riesce difficile pensare che questo si possa fare con una bussola non professionale (tipo nautica o aviazione) ....

PS
se riesci nell'intento fammi sapere perchè ci penso da molto tempo anche io visto che odio i GPS!! ;)

qui trovi quello che fa per te
http://www.formotionproducts.com/fullmount.htm

silviasilvia 02-12-2005 12:51

Quote:

Originariamente inviata da pepot
qui trovi quello che fa per te
http://www.formotionproducts.com/fullmount.htm

mmmm.... grazie ma è un po' troppo "Harley looking" per i miei gusti!! :lol:

pepot 02-12-2005 14:34

Quote:

Originariamente inviata da silviasilvia
mmmm.... grazie ma è un po' troppo "Harley looking" per i miei gusti!! :lol:

azzzzzzzzzzzzzzz
esigentina la signora...................
:confused: :lol:

pepot 02-12-2005 14:37

però questa funziona di certo
http://www.hostfiles.org/files/20051...ck_Web_300.jpg

Sack! 02-12-2005 14:57

....zzo , bella, ho visto sul sito che costa circa 55,00 dollaroni. però comprarla senza vederla sul mezzo.. anch'io ho le stesse perplessità si SilviaSilvia.

senti silviasilvia, dove so trova qualcosa per noi ancora legati a cartine e bussole???? (roba neanche da dire in giro!!!!)
(io ho ancora un telefonino che ha 3 anni, e ho messo un termometro sulla moto che utilizzano i frigoriferisti.)

a proposito, cercherei anche un altimetro......
troppo????

ciao.

Lo Zingaro 02-12-2005 15:56

Prendi l'orologio Suunto Vector o il Casio Proteck credo si chiami (io ho il primo) :arrow: , metti il paradenti sul traversino e sopra ci leghi l'orologio!!! :arrow:

Ha la bussola, altimetro, termometro, barometro, ecc. E poi fa molto Adv!!! :D

Ricordati solo di levarlo quando scendi a prendere il caffè!!! :angel7: Oppure :mad:

silviasilvia 02-12-2005 17:24

Quote:

Originariamente inviata da pepot
azzzzzzzzzzzzzzz
esigentina la signora...................
:confused: :lol:
......
però questa funziona di certo

brutta com'è vorrei vedere che MANCO funziona..... hahahaha :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Sack!
senti silviasilvia, dove so trova qualcosa per noi ancora legati a cartine e bussole???? (roba neanche da dire in giro!!!!)

a proposito, cercherei anche un altimetro......
troppo????

ciao.

mi sa che ha ragione Lo Zingaro, un Vector mi piacerebbe proprio, buono soprattutto in barca..... tempo fa lo cercavo usato o un'occasione o portato da Dubai ... certo che per natale sarebbe proprio un bel regalo...
...
...
....
....
....
...
...
...
qualcuno si offre volontario????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco 02-12-2005 21:18

Le bussole sono influenzate dai campi magnetici e questi sono generati da cariche in movimento (Faraday etc), cioè da correnti elettriche. Il metallo non influenza se non è ferromagnetico e influenza relativamente se non viene sensibilizzato.

La bussola non va pertanto montata in zone molto prossime alle suddette correnti. Una bussola professionale può essere meglio schermata, ma il discorso resta valido in principio.

Nella centralina non dovrebbero esserci correnti molto elevate. Correnti elevate sono nella circuiteria delle candele, ma questa è più lontana. Più vicini sono i cavi del quadro e dei fanali...

La cosa migliore è fare una prova, magari con un bussola di basso livello e poi con una molto migliore. Si vede sia l'imaptto magnetico dei campi, sia la differenza di sensibilità. Poi si decide...

Sack! 05-12-2005 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro
Prendi l'orologio Suunto Vector o il Casio Proteck credo si chiami (io ho il primo) :arrow: , metti il paradenti sul traversino e sopra ci leghi l'orologio!!! :arrow:

Ha la bussola, altimetro, termometro, barometro, ecc. E poi fa molto Adv!!! :D

Ricordati solo di levarlo quando scendi a prendere il caffè!!! :angel7: Oppure :mad:

......già visto, ma mi ricordo anche i prezzi........ :mumum:

Lo Zingaro 05-12-2005 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Sack!
......già visto, ma mi ricordo anche i prezzi........ :mumum:

Vero, ma li vale tutti!!! Pensa il vector nero con quadrante chiaro, quando di notte lo illumini per vedere l'ora diventa quasi una piccola torcetta, io la uso per trovare piccoli oggetti sul comodino senza disturbare il mio zainetto che mi dorme a fianco, ed inoltre anche varie sveglie, insomma proprio una bella :arrow: e poi siamo sotto Natale, fatti fare un bel regalo!!!

helios 07-12-2005 12:15

prova a inserire un foglio leggero di piombo o di alluminio per schermare il tutto.
magari puoi smontare la struttura esterna, ed inserire questo foglio nell'alloggiamento della parte inferiore della bussola.
dovrebbe funzionare, con la lastra di piombo sicuramente (anche se non so se la riuscirai a trovarla, ormai come materiale è stato bandito) ma anche l'alluminio è un cattivo conduttore e quindi dovrebbe funzionare.
ciao!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©