Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cambio moto ? Consigli (per gli acquisti)... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506679)

simopate 27-06-2020 14:41

Cambio moto ? Consigli (per gli acquisti)...
 
Ebbene si, sono nuovamente in dubbio se cambiare moto o meno.
Riepilogo puntate precedenti: da circa 1 anno e mezzo volevo cambiare moto (precedente Yamaha YZF 600 Thundercat), non avevo molte idee e quelle poche erano abbastanza confuse. Avevo voglia di una moto più comoda, con seduta comoda, manubrio largo .. e poco altro, ho iniziato la mia ricerca e provato diversi modelli e alla fine le prime due classificate erano Multi 950 S e BMW GS standard .. peccato che entrambe avevano un piccolo problema: il costo!
Ho così cercato modelli più "economici" e alla fine, quasi per caso, mi sono trovato ad acquistare un'Aprilia Caponord 1200 TP seminuova full + tanti accessori extra ad un prezzo d'occasione e l'ho acquistata "a scatola chiusa", nemmeno provata, mi è bastata vederla e trovare l'accordo sul prezzo.
Oggi a distanza di 9 mesi e quasi 2000 km (considerato l'inverno ed il lockdown) non sono ancora riuscito a trovare il feeling, se la guido con la mappa Rain la trovo troppo lenta, con mappa Touring troppo forte ecc.. inoltre come ho fatto presente diverse volte scalda davvero tantissimo (o forse io ero abituato bene) e consuma più del previsto.

Per tutti questi motivi sto iniziando una nuova ricerca, con qualche parametro più selettivo: voglio rimanere su questo settore di moto, però vorrei che fosse meno "brusca", che scaldi e consumi meno .. principalmente la uso per il commuting urbano casa-lavoro più qualche uscita nel weekend quasi sempre da solo (mia moglie tornerà quando le bimbe saranno un pò più grandi).
La vorrei abbastanza recente (diciamo indicativamente dal 2017 in avanti), con almeno un minimo d'elettronica (ABS, TC, ecc..) e sopratutto che costi sotto la soglia dei 10K: ovviamente ancora una volta mi tocca scartare Multi 950 S e GS, escluderei anche il VStrom perchè proprio non mi piace (anche se probabilmente sarebbe la quadratura del cerchio).

Al momento la scelta sarebbe tra
- Triumph Tiger 800 XRx o XRt (anche se nella prova non mi ha impressionato)
- Yamaha Tracer 900 GT (provata ed emozioni tendenti allo 0 come sopra)
- Honda AT 1000 L o Sport Adv (provata in DCT per poco ma avuto un bel feeling)

1) quale scalda di meno delle tre ?
2) quale consuma meno ?
3) quale mi consigliate ?
4) se avete alternative valide sono tutto orecchi

gcap 27-06-2020 14:55

Non dovrei farlo perché non sto rispondendo ma hai valutato la SuperTeneré?
È, come dire, più moto di quelle che hai citato ha elettronica giusta (TC , ABS e se prendi modello successivo al 2015 anche cruise control).
Poi dipende da quanto sei ‘stazzato’.

Smart 27-06-2020 16:08

quello del consumo su una moto mi pare un parametro poco influente a meno tu faccia 20.000km all'anno, se anche consumasse 2/3km lt in meno cambia qualcosa? come costi forse 120€ all'anno e come autonomia 20/30 km

Maxrcs 27-06-2020 16:17

Tu hai già scelto,
Ma é giusto cercar conferme, honda.


Inviato dal mio Atari 2600

fastfreddy 27-06-2020 16:27

ho appena preso la macchina sennò te la comprerei io la Caponord ...a me piace molto ... Di ciclistiche così ne trovi poche ... Secondo me sbagli a venderla (ma te l'ho già detto)

simopate 27-06-2020 16:48

Sono appena rientrato da un giretto e ne ho approfittato per fare anche un test drive della nuova Tiger 900: gran bella moto, peccato sia fuori budget.

@gcap: cerco qualcosa di più "snello e maneggevole"

@smart: onestamente mi piace tenere sotto controllo tutti i costi, compreso consumi (oltre al fastidio di fermarsi "più spesso" degli altri del gruppo), tagliandi ecc

@maxrcs: a livello di prima impressione preferisco l'AT (anche se sarei molto indeciso se versione standard o AS e se con DCT o meno) però c'è qualcosa che non mi convince (forse il cerchio da 21)

@fastfreddy: sicuramente come dotazioni e ciclistica la Capo è superiore alle altre, però IO non riesco a guidarla..

stupha 27-06-2020 17:00

Hai fatto poca strada x capire la moto....fatti un viaggetto....

simopate 27-06-2020 17:04

A parte il consumo, a parte il caldo (anche se è davvero fastidioso, soprattutto nel commuting urbano), ecc.. è che non accetta i bassi giri perché (giustamente) scalcia e quindi mi trovo a dover scalare continuamente, il che a marce basse esaspera i "calci" di cui sopra.
Prima con la Tiger 900 ero in 6a sotto ai 2000 giri:rolleyes:

Gibix 27-06-2020 17:28

Sulla comparativa delle maxienduro di Motociclismo di qualche anno fa in effetti la Caponord era quella che scaldava di più.
Se proprio dovessi sceglierei una delle tre da te citate, io prenderei Honda AT. Ma hai valutato anche BMW F850GS?
Poi personalmente, cercherei un bel usato GS1200 ADV aria/olio del 2012/2013, che ha tutto e di più di quanto basta. Fai di media 20km/lt e non scalda manco se gli dai fuoco. E lo tieni a vita. Che le diavolerie elettroniche degli ultimi 3-4 anni sono solo specchietti per allodole.

fastfreddy 27-06-2020 18:31

I motori a due cilindri, chi più chi meno, scalciano tutti se hanno cilindrate elevate ... l'Aprilia poi deriva da quello della Dorsoduro, se non ricordo male, che non era certamente una moto da mezze pippette (cit) ... La caponord in generale direi che è una sportiva travestita da turistica ... Probabilmente i 2 in linea più recenti sono quelli più trattabili ... Prendi l'Africa twin che avrà ciclistica e motore più amichevoli

Enzofi 27-06-2020 18:54

Fai un giro in una concessionaria ktm . C'è una 800 che scalda il giusto ed è leggerissima

simopate 27-06-2020 19:14

@gibix: il Gs Adv non è propriamente snella e agile nel traffico quotidiano, poi passare da un 2017 (con pochissimi km) con i vari controlli ad un 2012/2013 con poco o nulla non mi convince

@enzofi: non le ho mai provate ma sulla carta non credo che le Ktm siano compatibili con le mie necessità

Una moto di cui ho letto un gran bene ma che non ho provato e comunque è fuori budget sarebbe il Versys 1000

Belavecio 27-06-2020 19:24

Hai fatto piú km con le moto in prova che con quella che hai poi comprato.[emoji23]

Enzofi 27-06-2020 19:25

Se pensi di fare tanta strada con borse e bauletto sicuramente no.
Per esigenze diverse e se cerchi tanta elettronica e prestazioni si.
Fino al mese scorso avevo una R1200RT poi mi sono stancato della mole e del peso. Ovviamente non prevedo più di andare a Caponord in moto

Saetta 27-06-2020 19:41

Entro i 10k - scalda zero - comoda in città- peso
poco - potenza qb - consumi bassi - elettronica ultima generazione : a me viene
fuori ktm 790 adv usata o nuova Tracer 700 che,però, è
scarsina a elettronica e potenza.
La linea di entrambe deve piacere, of course.
Personalmente prenderei la ktm.

simopate 27-06-2020 20:14

@belavecio: purtroppo è così

Nomex 27-06-2020 20:35

At 1000, bmw gs aria olio non scalcia perché è un boxer, ma pesa un fottio e lo strapaghi per nulla. Se vuoi qualcosa di leggero anche f800gs ma scarse prestazioni

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

skeo 27-06-2020 21:08

Quello che cerchi ce l'ha anche la kawa z1000 sx,tranne che quelle del tuo elenco sono tutte più comode per il passeggero.
Una 2017 nei 10k ci sta dentro.
Potenza ne ha ma fino a 4000 giri è molto trattabile e regge la sesta sotto i 40 km/h.

Enzofi 27-06-2020 21:40

La kawa 900 era una candidata: ho guidato sia la standard che la rs e mi hanno entusiasmato tutte e due. Come prezzo ci siamo , poi non abbiamo concretizzato perché troppo grossa e inclinate sulla stampella laterale. La Z ha il manubrio troppo basso

simopate 27-06-2020 22:11

@Saetta: come scritto mai preso in considerazione Ktm mentre sono andato a provare la nuova Tracer 700: bellina, motore tranquillo ma.divertente, solo che dotazioni e materiali sono un po' scarsi.

@nomex: f800gs non ha nulla di invitante e interessante

@skeo: in ogni 3rd leggo della Z 1000 SX, non escludo che sia ottima (considerati i numerosi pareri positivi) ma non mi sembra snella e agile

Enzofi 27-06-2020 22:18

Le jap di quel segmento mettono tristezza

simopate 27-06-2020 22:28

Per info la Tiger 800 scalda e consuma tanto?
Oggi provando la 900 ho iniziato a sentire caldo verso la fine del giro (con la mia dopo un paio di km).. e si che faceva caldo oggi!

Fede54 27-06-2020 22:30

Quote:

@simopate…. cerco qualcosa di più "snello e maneggevole"
Relativo al Supertenerè… sicuramente NON l'hai provata.
Per le manovre da fermo serve un po' di forza, in marcia diventa una bicicletta…
L'ho tenuta 7 anni (l'ho messa in vendita ieri) mi ha fatto divertire ma tantotanto :D

GIGID 27-06-2020 22:42

Tiger 800 senz’altro.
Una bicicletta con un gran motore.
Provala ... e te ne innamorerai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi 27-06-2020 22:49

In marcia anche le hd da 400 chili sono biciclette, ma solo in marcia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©