![]() |
Indeciso
Ciao a tutti,
non so se questa è la sezione giusta, volevo chiedervi un consiglio: non so cosa fare con il mio CBR954, nel senso se tenere la targa o meno. La moto quest'anno fa 17 anni, quindi ero indeciso se aspettare i 20 anni e vedere se iscriverla alle moto d'epoca oppure depositare la targa. La moto la utilizzo solo 4/5 mesi all'anno e per adesso faccio solo giri di medio raggio e qualche pistata. Poi c'è il fatto di come trasportare la moto nel caso dovessi andare in pista e lì sono ancora più in confusione :confused: Ultima cosa, pago un bel po' di assicurazione (ma penso che sia dovuto al fatto che è seconda moto, ho 26 anni e sono in 8° classe) e anche di bollo. Vi ringrazio in anticipo se qualcuno di voi vorrà aiutarmi :D |
la risposta e' dentro di te. Se rendi la targa devi munirti di un mezzo per portarla alla pista, che sia furgone o carrello anche loro hanno bollo e assicurazione. Se levi al targa il valore commerciale praticamente si azzera, interessa solo chi vuole una moto solo pista. Io penso che il bollo non sia questa gran cosa rispetto alla assicurazione, che dovresti trovare quella piu' opportuna, sospendibile o a consumo, e tenerti la targa.
|
Attenzione che credo siano cambiate le norme, per cui la targa si rende solo dietro dichiarazione di espatrio o del demolitore che prende il rottame.
|
Quindi rendi la targa+libretto+telaio
Oppure la prepari solo pista senza necessità di assicurarla, pagando solo il bollo Oppure continui a fare come finora |
ma se rendi la targa+libretto+telaio vuol dire non avere più la moto.
la parte più onerosa è l'assicurazione per poter circolare su strada pubblica, quindi se non la fai e la usi solo per la pista, ti occorre carrello o furgone. |
La moto non è come una casa, nel senso che non ha differenza di costi di bollo e assicurazione se ne ha già altre.
Riguardo la tassa di proprietà (se le regole non cambieranno), a partire dal 20°anno la puoi iscrivere FMI se rientra nell'elenco dei veicoli di interesse storico, riportando l'iscrizione nella carta di circolazione potrai usufruire di una tassa ridotta del 50% fino al 30° anno, dopodiché la tassa di proprietà non sarà più dovuta e dovrai pagare se urilizzi la moto una tassa di circolazione valida per l'anno solare di circa 12€. Per l'assicurazione, puoi usare una compagnia che ti permette la sospensione gratuita (ce ne sono molte) e solitamente con il pagamento di un anno lo puoi tirare avanti anche 4 o 5 anni a seconda di quanto tieni assicurato il mezzo (solitamente minimo un mese ogni 12), e se il contratto lo fai avvalendoti di legge Bersani, gli puoi far ereditare la classe di merito più vantaggiosa che già hai acquisito per altri mezzi nel nucleo familiare. Il mio K100 di 30 anni riesco ad assivurarlo con 150€, un cinquantino forse mi costerebbe di più... Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
@Buda
Allora volevo capire come mai il GS riesco ad assicurarlo per 300€ invece il CBR non sono riuscito a trovare a meno di 630€ :mad: @GTO Mi hai dato una bella idea sul fatto di non assicurarla! Tutto sommato il bollo (come prezzo) posso ancora accettarlo. @aspes Dentro di me sento un bordello di idee che non riesco a mettere nessuna insieme! Forse devo trovarmi una compagnia di amici che hanno un posto in più in furgone o nel carrello :lol: :lol: :lol: Il noleggio di furgoni è un casino? Nel senso, ne vale la pena se facessi 2/3 uscite all'anno? Qualcuno di voi l'ha mai fatto? |
Sì tutto uguale e stessa compagnia assicurativa, mi hanno fregato per bene dici?
|
probabilmente differenziano per categoria di moto. Una sportiva e' ritenuta piu' rischiosa. Ormai le assicurazioni spesso sono cucite su mille dettagli, non solo potenza o cilindrata o residenza
|
Infatti sapevo di rientrare nella categoria "intutato giovane che non gliene frega una mazza del codice della strada" mentre cercavo preventivi :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
Non so. Secondo me la versione no assicurazione, solo pista, funziona se hai carrello furgone tuo. E se in pista ci vai un po'. Se devi spendere comunque centinaia di neuri per affittare il trasporto alla pista, con le balle che comporta (prendi il furgone, carica moto, scarica, ricarica, porta il furgone, etc.) per poi usare la moto 3-4gg all'anno, io a quel punto forse la venderei.. Certo che 630€ sticazzi, son abbastanza ladri... |
Fatta storica pagheresti 50euro di tessera annuale fmi e 110 di rca
|
Quote:
Non credo che il tipo di moto possa influenzare in quel modo il costo della polizza. Ovviamente io considero esclusivamente compagnie assicurative che operano solo su web o telefoniche, le agenzie fisiche non le frequento piu da almeno 20 anni . per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic |
quei 630€ mi hanno fatto crollare il mio desiderio di imparare a guidare una moto sportiva :(
@RedBrick Immaginavo che l'affitto del furgone fosse una rogna immane. Venderla per me sarebbe un duro colpo, perché l'ho sempre sognata (una moto SS). Anche perché dopo averne provate un bel po' (Kawa,Honda,Bmw,Suzuki e Ducati) le uniche dove mi sentivo "comodo" erano il S 1000 RR e poi lei. Poi la scelta è ricaduta per il prezzo d'acquisto :lol: @Buda Faccio anche io preventivi online da 8 anni ormai anche io! solo un anno mi hanno fregato con il GS sparandomi 598 banane per RC e soccorso stradale e basta! :mad: @Panda Molto probabilmente la via di farla fare storica è l'unica! Comunque a fine estate mi scade il premio annuale e dovrò prendere una decisione... |
Io avevo una t595 del '98. Non la usavo praticamente mai ma mi piaceva un sacco. Ma pagava 240 € di bollo l'anno. Dopo averla vista strisciare per 10 mt sull'asfalto con conseguenti danni ( non molti ) ho detto basta.
Messa su subito a 1000€ e venduta la sera stessa. Ad un certo punto bisogna anche saper dire basta. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk |
@Crash5wv297
Avevi un bel gioiellino! Il tuo discorso è lo stesso identico che mi ha fatto il mio migliore amico, infatti credo che anche io prima o poi la vedrò andare via... Ma non adesso, troppa voglia di togliermi ancora qualche soddisfazione da questa ormai 17enne :cool: |
Ha ragione Bigzana.
Vi "hanno fatto un buono" perchè sei obbligato a continuare a pagare il bollo. Quote:
Poi, in Italia il carrello va immatricolato e cazzi e mazzi ed è ancora peggio. Io ogni anni affitto il furgone due/tre volte. Non mi pare tutta sta tragedia. L'unica rottura di coglioni è andarlo a riportare al noleggio la notte (butto la bicicletta dietro e torno a casa in bici). Ti compri rampa e cinghie con 80 euro max. protip: nel furgone ci puoi dormire dentro la notte prima della pistata alla bisogna... con il carrello è più scomodo :lol: Se proprio vogliamo fare i sofismi... puoi affittare le moto in pista a volte, e forse conviene tutto incluso. |
Quote:
Che rimane caro ma non è la fine del mondo? |
Il costo della polizza può variare anche di diverse centinaia di euro a secondo di come è iniziata una assicurazione.. mi spiego, se per fare una prima polizza viene sfruttata la legge Bersani anche se finite in prima categoria la polizza sarà come se partiste dalla 14, se nel giro di cinque anni non ci sono problemi allora abbassa drasticamente.
|
Approfitto per una domanda: io sono in classe 1 da tot anni e pago "il giusto". Se prendo un'altra moto "in aggiunta" (considerato che ho un culo solo e le guiderei una per volta), l'assicurazione è simile? Devo sfruttare la Bersani o no?
|
adesso dico la mia kazzata ...se in pista sei uno che ci sa fare non vedo molte alternative all'avere due moto; le soddisfazioni vere te le prendi solo con una sportiva a tutto tondo ...se invece ti accontenti, forse potresti pensare a una moto tuttofare ...vendi il rottame bavarese e ti compri l'ormai celeberrima Z1000SX :lol: ...o qualcos'altro che si presta a fare tutto in modo accettabile, ecco
|
@er-minio
Sai che dormire sul furgone mi manca come esperienza da fare?! adesso la voglio provare :lol: @RedBrick Infatti ci stavo ragionando su quella sospendibile, almeno spalmo per due stagioni il costo del premio annuale e non vado in paranoia ;) @fastfreddy Stavo giusto aspettando qualcuno che mi dicesse di buttare giù dal fosso il GS e di prendere ormai la stra pubblicizzata Z1000SX qui su Qde :lol: :lol: :lol: Non mi sento un fenomeno in pista, sono uno di quelli a cui piace divertirmi senza tante ansie di animali che attraversano la strada o gente che invade la corsia opposta in curva @Someone Io ho due assicurazioni distinte sempre usufruendo della legge bersani, ma come dicevo ho il premio raddoppiato da una all'altra @c.p.2 Urca... 5 anni senza intoppi (sgrat sgrat) sono tantini :rolleyes: |
Quote:
Non è che te lo consiglio :lol: Però... in casi estremi si può fare. |
wow :eek:
dev'essere molto romantico :eek: |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©