![]() |
Sella ribassata ???
Ho appena acquistato una R1200RT che ha la sella ribassata,mettendola nella posizione più alta dovrebbe arrivare a 80 contro gli 82 della standard...
Io sono alto 1,80 cosa ne dite ? Devo cambiare sella,preferirei non spendere di questi tempi o é possibile farla adattare ? Grazie |
Dipende, la posizione di guida è molto personale, anche io sono 1,80m e sono comodo con entrambe le posizioni della sella standard, ma nella posizione più bassa guido da anziano, nella posizione più alta la mia guida migliora notevolmente.
Una sella usata standard per una RT costa quanto una uscita di mezza giornata, esci una volta in meno e prendi la sella se ti serve. :) |
troverai sicuramente qualcuno con l'esigenza opposta per fare un cambio alla pari.....
metti un annuncio sul mercatino |
È quello che pensavo anche io,ci sarà qualcuno che avrà l’esigenza di avere la sella ribassata al posto della standard,ovviamente sempre riscaldata...
In alternativa volevo andare a sentire quanto voleva un sellaio per adattarmi la mia da ribassata a standard... |
Quote:
Anche l'idea di farla imbottire da un sellaio non è male, potresti farla rialzare di qualche centimetro con delle lastre di gel aumentando così il confort. Si deve però verificare che non risulti compromesso il riscaldamento. |
platino, questo è il regolamento del mercatino, ti consiglio di leggerlo.
Questo invece quello del forum. Cerchiamo di rispettarli, grazie. |
Non gli manca L’anzianità ma credo I 100 messaggi inviati per poter postare sul forum ... ma direi che si sta portando avanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Credi bene GIGID, piano piano.
|
giusto che le regole ci debbano essere, ma per chi è iscritto da una decina d'anni è per lo meno una sciocchezza.
|
In molti forum l'accesso al mercatino è consentito solo ai soci, che versano un corrispettivo come associati.
Qui è tutto gratuito. Viene solo richiesto di essere iscritti da almeno un anno e di aver scritto almeno 100 post. La motivazione è facilmente comprensibile suppongo. Al momento dell'iscrizione si accettano le regole del forum, tutti dobbiamo seguirle e alcuni di noi devono farle anche rispettare. Se non piacciono meglio valutare opzioni alternative. |
Quote:
ma la mia opinione non cambia..... io le regole le seguo o meglio, faccio il possibile, se posso esprimo un parere. |
Quot capita, tot sententiae.
|
Per tornare in tema, vedo che sui più famosi siti di e-commerve, vendono una stagfa con due pomolotti in gomma ai lati, per alzare od abbassare la sella di modelli come RT RS GS, ecc
È veramente necessario cambiare completamente la sella, o è sufficiente cambiare la suddetta staffa?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...30f0658a6b.jpg Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Solitamente la sella ribassata ha meno imbottitura ed in questo modo abbassa la seduta.
La soluzione che prospetti la alza di certo, ma suppongo venga utilizzata da chi è molto alto e non riesce a compensare con una sella già alta. Nulla toglie però che è possibile utilizzarlo anche per rendere "normale" una sella bassa, l'importante è che abbia comunque una seduta comoda. |
il confort non è mai troppo............
farebbe meglio a cambiarla con una alta o per lo meno una standard e se proprio non trova nessuno con cui fare un cambio, con una spesa relativa la fa imbottire da un sellaio. |
Quote:
Essendo eccentrici possono restare orientati in una sola posizione. |
Grazie a tutti per i consigli,devo provare a farci un pò di chilometri per capire qual’é la posizione di guida che mi fa stare meglio...
Se poi dovrò proprio acquistarla magari la preferirò addirittura alta invece che standard... Per il regolamento mi scuso con tutti non volevo creare un caso...adesso ho capito che servono i 100 messaggi ...fra l’altro non sono nemmeno molti con tutte le domande che mi passano per la testa... |
Quote:
la sella alta, di solito, la prende chi è ben oltre i 180 |
Salve a tutti, io invece ho il problema opposto, pur essendo 1,78 ho problemi con la sella standard, ho acquistato anche quei spessorini per abbassare ma ancora non mi sento sicuro. Per notizia e per non confondere chi legge, lo scorso anno ho subito un incidente (fortunatamente non in moto) e ho un problema alle ginocchia, e non mi sento sicuro a moto ferma, poiché non riuscendo ad appoggiare bene il piede a terra ho sempre paura che le ginocchia mi cedono, qualche amico mi ha consigliato la sella "Confort" ma è introvabile!!!!
|
Se la tua è riscaldata ... parlati con chi ha aperto il 3d ... direi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Manda un messaggio privato a platino chiedendogli un cambio.
|
Ho parlato anche con i concessionari e le officine partners del forum e mi hanno confermato che la "Confort" è più bassa e dovrebbe essere anche con il gel
|
Scusa ma come ti abbiamo detto hai inviato un messaggio privato a platino, quello che ha aperto la discussione e che cerca una sella alta o standard?
klikka su "platino" (la scritta blu), klikka su "invia un messaggio privato", metti il titolo, scrivi per il cambio sella e "invia messaggio". |
Certo che l'ho fatto, non avevo mica bisogno del tutor….non ho la 104/92 e nemmeno l'accompagnamento. Il mio messaggio era per glia altri che leggeranno, anche perché in questo forum,purtroppo,non si possono inserire messaggi nel Mercatino se non hai raggiunto un certo numero di messaggi o 1 anno di permanenza. Dovresti saperlo Prof.
|
Ok, ho capito - sai qui ai nuovi si cerca di dare una mano...anche a quelli senza legge 104/92.
Molto interessante, molto ma molto interessante ...ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©