Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   YSS Sospensione - R1150GS Rear MZ456-385H1RL-04-X (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506071)

Gianluca_firenze 05-06-2020 14:44

YSS Sospensione - R1150GS Rear MZ456-385H1RL-04-X
 
Ho cercato nei vecchi thread ma non ho trovato nessuna risposta certa, per il mio GS1150 STD del 2002 con 47K KM. stavo valutando di montare al posteriore la sospensione YSS Suspension - R1150 Rear MZ456-385H1RL-04-

Colore molla : Nero
Interasse : 380-390
Diametro attacco superiore : 10x32H.30
Diametro attacco inferiore : 10x40+20
Caratteristica molla : 56-160-185
Diametro pistone : 45
Diametro stelo : 16
Modello ammortizzatore: MZ456-385H1RL-04

Caratteristiche ammortizzatore :

Precarico idraulico con tubo esterno

Ritorno regolabile

Interasse regolabile

Omologazione A.B.E.


Qualcuno sa darmi un feedback su queste sospensioni ?

Oppure comprarlo equivale a fare un salto nel vuoto ?

simo911 08-06-2020 10:02

il mio meccanico ne parla bene,dice sia un marchio con buon rapporto qualità/prezzo. Certo nono è il top,ma meglio dello standard

maurodami 08-06-2020 11:26

Per quello che costa direi che va più che bene. Ma il consiglio è di sostituirli entrambi.

Romanetto 08-06-2020 12:10

anche io ti consiglierei di operare su entrambi gli ammortizzatori

Rinaldi Giacomo 08-06-2020 12:34

Quote:

Originariamente inviata da simo911 (Messaggio 10324304)
il mio meccanico ne parla bene,dice sia un marchio con buon rapporto qualità/prezzo. Certo nono è il top,ma meglio dello standard

Personalmente che sia meglio dello standard ho qualche dubbio.
Per il prezzo confermo che è buono.

simo911 08-06-2020 12:39

Così mi è stato detto. Sicuramente meglio del mio posteriore che ormai è quasi defunto :lol:

Rinaldi Giacomo 08-06-2020 13:11

Quanti Km ha percorso l'originale?

simo911 08-06-2020 13:41

sinceramente non lo so,non è l'originale. due anni fa ho comprato la moto usata,poco tempo dopo l'acquisto mi si è rotto il manettino di regolazione del precarico. Sul momento ho optato x la soluzione economica ed ho comprato un mono posteriore usato di cui non ricordo il chilometraggio (forse ora è sui 55000 km). L'idraulica è ok,la molla è "stanca",quindi a breve cambierò entrambi i mono con dei Wilbers su misura.

Rinaldi Giacomo 08-06-2020 14:12

Capisco.
Comunque il manettino del precarico c'è a ricambio e la molla più sostenuta pure.
Se il problema è la molla si cambia la molla di solito,non l'intero pezzo.
Comunque buon acquisto.

simo911 08-06-2020 14:16

scusa mi sono spiegato male. non si è rotto il volantino di plastica con cui si regola il precarico,ma la vite che fissa il volantino al corpo.

la vite del pezzo numero 11 https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=33_1020

maurodami 08-06-2020 16:03

Gianluca, considerato i Km che siamo riusciti a fare con gli originali, valuta di farli revisionare.

TIBS 08-06-2020 17:20

io su indicazione del meccanico specializzato in sospensioni moto avevo montato sul mio gs1150 del 2003 , dopo 90.00 km , l'anteriore YSS revisionando invece il posteriore. Mi sono trovato molto bene , ottima la qualità dei materiali. N.B. l'anteriore non si revisiona.

maurodami 08-06-2020 17:50

In linea (solo) teorica non si revisiona neanche in posteriore.

TIBS 08-06-2020 19:01

Si è vero, ma il posteriore si apre svitandolo normalmente mentre l' anteriore è completamente ermetico senza possibilità di aprirlo se non con la sega elettrica. Comunque se si fà bisogna affidarsi ad un professionista.

simo911 08-06-2020 19:04

contando il prezzo della revisione,più la molla nuova,ecc ecc preferisco comprarli nuovi fatti su misura con 5 anni di garanzia. anche perchè non ho intenzione di vendere il 1150.

maurodami 08-06-2020 20:15

Vabe, sulla revisione non aggiungiamo altro (ci sono altri post dedicati) per rimanere in argomento.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Gianluca_firenze 11-06-2020 10:31

Grazie per le vostre riflessioni. Personalmente non sono così sicuro che uno showa originale con alle spalle 20 anni e 50.000 km. anche se rigenerato sia alla fine molto meglio di uno YSS nuovo e con una garanzia ufficiale.
Onestamente le sospensioni originali del GS non hanno mai goduto di una grossa fama.

Per rigenerare il posteriore spenderei circa 200 euro con spedizioni comprese mentre l'YSS viene 360 spedito.

ma a parte i 160 euro di differenza se io vi mettessi su di un tavolo lo showa rigenerato o l'YSS nuovo di pacca, voi che cosa prendereste ?

:)

vertical 11-06-2020 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 10324401)
Personalmente che sia meglio dello standard ho qualche dubbio.

Se le mie risposte ti spaventano, Vincent, allora lascia stare le domande che atterriscono

simo911 11-06-2020 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Gianluca_firenze (Messaggio 10326645)

ma a parte i 160 euro di differenza se io vi mettessi su di un tavolo lo showa rigenerato o l'YSS nuovo di pacca, voi che cosa prendereste ?

:)

personalmente tra un prodotto rigenerato e uno nuovo prenderei quasi sempre quest'ultimo,ma è solo una mia preferenza. Chiaro che va valutata la qualità del prodotto nuovo,motivo per il quale hai aperto questo thread e io purtroppo non posso aiutarti (come ho già scritto,monterò wilbers).

Gianluca_firenze 11-06-2020 11:12

Ho acquistato due volte ammortizzatori wilbers in passato, in un caso mi sono trovato molto bene ma nel secondo non tanto.

Su quali modelli ti stavi orientando e a quali cifre ?

simo911 11-06-2020 11:27

Allora Wilbers fa 3 linee prodotto : Ecoline,Standard e W-esa (costa una follia). Mi sono orientato sulla linea "intermedia" Standard. Il mono posteriore con interasse regolabile,regolazione idraulica del freno in ritorno e regolazione del precarico se non ricordo male il meccanico me lo monterebbe a circa 750-770€ (sul sito dell'importatore italiano il prezzo è leggermente superiore,830€.). Per l'anteriore ancora non ho guardato quale montare quindi non ti so dire il prezzo totale. Ho fatto un preventivo anche con Mupo i prezzi sono superiori,1450€ per la coppia. Ma ho parlato con persone che hanno avuto seri problemi con mupo ed eviterei.

Gianluca_firenze 11-06-2020 11:48

Un buon prezzo montato, solo che il mono posteriore ha il precarico regolabile solamente mediante chiave e non ha il comando separato, io preferivo avere tale comando perché è più comodo.

simo911 11-06-2020 11:50

La serie standard può essere dotata di comando precarico separato,basta pagare 200 pippi :mad:

Gianluca_firenze 11-06-2020 12:02

A queste cifre io valuterei Ohlins.... che mantiene un valore nel tempo.

simo911 11-06-2020 12:05

non sono un fan di Ohlins,non credo valga i soldi che costa e soprattutto con Wilbers fo un vero "su misura". Della tenuta di valore del tempo non mi interessa,la moto resterà con me a vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©