![]() |
aprilia trial tr 320
non è una richiesta da mercatino, vedano i moderatori, se va bene qui.
ho la suddetta moto, con motore rotax. tempo fa come tutte bruciò lo statore. era fabbricato in ex jugoslavia, l'azienda venne distrutta, e a fine conflitto la produzione non riprese. ho riavvolto da me lo statore, i risultati non sono il top; la moto funziona, ma a tiro costante scorreggia, in allungo va benissimo. ho copiato l'avvolgimento pari pari, diametro filo rame e spire, probabilmente il tenore del rame è diverso. c'e in giro qualche specialista che riavvolge, ma per quel che ho visto i risultati non sono migliori dei miei. non riesco a trovare uno statore anche bruciato per ripetere l'operazione. qualche consiglio? |
è uguale a questo della SWM?
Link di Subito |
Swm montava il motore rotax le Aprilia tr mi pare montassero l'Hiro. Eventualmente è più probabile che un ricambio alternativo possa essere quello delle Garelli 320 e 323 trial
|
Un altro forum consigliava questo sito per problemi elettrici..
http://www.emp.ch.it/it/categoria.pl...deCategoria=96 Io non lo conosco dierettamente, però mi sembra piuttosto fornito.. Mio fratello ha la tx 312.. ma il filtro aria riesci a trovarlo? |
@mrhyde no purtroppo.
@patrickvierin. nemmeno il filtro aria si trova, me lo sono autocostruito. grazie per il link, proverò a contattarli. |
Quote:
LE hiro si chiamavano tr e la rotax tx, per cui avresti ragione. Ma armaiolo dice che la sua ha il rotax. Quindi per prima cosa occorre stabilire questo. Poi magari, in uno e nell'altro caso, forse il ricambio e' in comune con i motori da regolarita', piu' diffusi. |
Basta vedere com'è l'ammissione. I Rotax sulle trial sono a disco rotante.
|
infatti, si riconoscono subito. MA anche con una ricerca fotografica in rete si vedono i motori diversi.
|
Se non ricordo male le prime Aprilia da trial erano appunto le tr declinate nelle cilindrate 50 con motore Minarelli (che ho avuto) e 320 con motore Hiro. Le prime serie avevano la monoscocca rossa. Le seconde serie la monoscocca bianca ma stesse motorizzazioni.
Successivamente hanno introdotto la versione Tx 300 e queste erano monoscocca bianche ma motore Rotax per la grossa. |
certo che sia SWM che aprilia che fantic sono state veramente delle case con i contro fiocchi.
|
Concordo ! Nel trial tutte e tre hanno vinto il mondiale e praticamente spazzato via le "vecchie" marche Spagnole Bultaco, Ossa e Montesa.
|
gia', quando gli italiani han deciso le spagnole sono fallite una dopo l'altra.
|
In garage ho ancora un fantic trial 200 che dovrebbe essere perfettamente funzionante ... lo tengo come una reliquia e prima o poi lo rimetterò in sesto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
la mia è la 320, il primo rotax raffreddato ad acqua fornito ad aprilia, ne hano fatte poche, come descritto qui:
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=13971.0 la settima foto dall'alto. |
Come reperibilità ricambi, quale motorizzazione dà meno problemi ?
So che Hiro già qualche anno fa dava dei grattacapi, ma magari mi sbaglio...... Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
mi sa che ricambi nuovi non ne trovi per nessuna se non con colpi di fortuna su fondi di magazzino. Penso che la via giusta sia chiedere in qualche forum specifico. Se esiste qualcuno che al fallimento delle case ha fatto fuori il magazzino (come sempre accade) lo sapranno di sicuro.
|
Effettivamente non mi riferivo specificamente al nuovo, ma mi ero fatto l'idea che la motorizzazione Rotax desse qualche chance in più come reperibilità....magari sbaglio.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
non ne ho idea, pero' in internet per swm e fantic ci sono delle belle associazioni, per aprilia d'epoca credo poco e niente. Hiro credo sia piu' difficile. Era italiano ma meno diffuso.
|
Presa col Rotax, sperem.....[emoji869]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
le trial d'epoca, sara' per l'uso limitato , almeno si comprano bene, senza cifre esagerate. E per uso amatoriale sono meglio di quelle estreme di oggi, almeno qualche km su asfalto lo digeriscono .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©