Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Puzza di bruciato BMW GSA 2018 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505841)

AlessandroDM 28-05-2020 13:39

Puzza di bruciato BMW GSA 2018
 
Ciao a tutti!

Dopo il tagliando dei 10mila km ho iniziato a sentire puzza di bruciato provenire dalla zona del motore. Capita anche se accendo la moto e la lascio ferma (e accesa) per qualche minuto...

È mai capitato a qualcuno? C’è da preoccuparsi?

Mi sembra di sentirlo solo dopo averla portata a fare il tagliando.
Premetto che la moto è stata ferma in inverno ma ci ho fatto indicativamente 200-250km.

I collettori sono puliti (quindi presumibilmente la puzza non deriva da sporcizia depositata in quella zona)

Grazie a chiunque risponderà!

Dfulgo 28-05-2020 14:55

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroDM (Messaggio 10317765)
...se accendo la moto e la lascio ferma (e accesa) per qualche minuto...
...

...mai successo di dover fare una roba del genere con nessun mezzo..., ...oddio, l'ho visto fare con macchine movimento terra, muletti e navi...

...e senti puzza di bruciato? ...bizzarre 'ste moto neh?

:-o

lucar 28-05-2020 16:00

Perdona ma a che pro tieni acceso qualche minuto il povero boxer? Vuoi cuocere l'olio e l'oblò della coppa?
[emoji2357][emoji849]

AlessandroDM 28-05-2020 16:23

Perché appunto sentendo puzza di bruciato, ho sostato la moto fuori dal garage accesa per sentire da dove potesse provenire l’odore, se magari c’erano perdite o altro...

È un odore che si può ricondurre a qualcosa di normale oppure è de tutto anomalo?
Cosa dovrei fare?

Grazie delle risposte

daniele52 28-05-2020 16:30

puzza di olio,gomma,plastica,benzina combusta o che altro.

AlessandroDM 28-05-2020 16:59

Più plastica che altro

mox 28-05-2020 18:40

1) parli di un odore via internet…
2) nessuno sa che sensibilità hai (lo senti solo tu o anche altri?)
3) non si sa dove l'hai tenuta e in che condizioni hai percorso questi km


Tutto questo per farti capire che servirebbe un mago per darti una risposta affidabile…

In linea di massima, se la puzza è "bruciato" si deve cercare lungo le linee di scarico, che sono le uniche a raggiungere una temperatura atta a bruciare qualcosa.

Essendo esposte, può essere tutto. Dello sporco rimasto sopra (di solito, dopo un tagliando, possono essere residui di olio). Basta toccare lo scarico con i guanti sporchi... Ma può essere anche sporcizia raccolta nel tragitto. Oppure ancora qualche copertura in plastica montata male che interferisce con lo scarico.


L'unico consiglio che potrei darti e usare l'oscurità e osservare tutto lo scarico, pezzo per pezzo, con una torcia che concentri la luce. Se qualcosa brucia, dovrebbe emettere anche un leggero fumo. In pieno giorno probabilmente non si vede, ma usando una torcia a luce concentrata, in un ambiente non ventilato, magari riesci.

Se trovi il fumo, trovi anche l'origine.

Diversamente, se è solo sporco, finirà di fare puzza probabilmente molto prima che tu riesca a trovarlo.

Lucky59 28-05-2020 18:46

Se senti puzza di plastica bruciata controllerei che sui collettori o altre parti dello scarico non sia rimasto appiccicato un pezzo di plastica (busta per la spesa o altro) che continuerà a consumarsi e a puzzare ogni volta che accendi il motore. Successo a me anni fa, ho dovuto sudare sette camicie per eliminare dal collettore i residui di plastica fusi. Con tutti sti guanti anti-Covid usati che svolazzano in città....

r1200gssr 28-05-2020 19:34

Avranno usato qualche prodotto per pulire zona motore che col calore emana quest'odore. Andrà via presto... goditi la moto ciao


Fabrizio

AlessandroDM 28-05-2020 19:50

Mox grazie della risposta dettagliata. L’odore è molto pronunciato. Moto sempre tenuta in garage alla perfezione, sono abbastanza maniacale e forse anche fin troppo ansioso in queste cose ahahah....
Certo che però non mi sembra un odore nella norma. Proverò a controllare meglio i collettori, qualcosa ci deve essere di sicuro credo.
Grazie mille a tutti quanti

Svaldo 28-05-2020 20:14

Potrebbe essere la zona sottostante il filtro olio, è fatica pulire benissimo il collettore dall'olio.
Altrimenti ho avuto un'esperienza simile con i parateste originali rivestiti di gomma all'interno, puzzavano di bruciato per parecchi chilometri prima di assestarsi.

caribù 30-05-2020 20:27

Potresti aver preso un foglio di plastica per strada che con il calore è rimasto attaccato al collettore qualche residuo.
Pulisci entrambi i collettori con del wd 40 e sciacqua poi vedi se hai risolto o persiste il problema odoroso

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©