![]() |
Consiglio cambio di sesso
Lasciando stare le motivazioni religiose...ahahah...praticamente oramai faccio 5.000/8.000 km/anno in moto.
Ho altre passioni (bici) che mi prendono parte del tempo libero. Negli ultimi tre anni ho avuto qualsiasi genere di moto votato al turismo ad ampio raggio (dal GS 100 PD al GS 1200 passando dalla Z1000SX piuttosto che da due Goldwing, 1500 e 1800 e sicuramente ne ho scordata qualcuna). Tutte queste moto mi hanno portato a fare un solo giro medio lungo (tre giorni e 1000 km per fare un esempio) e poi dopo aver fatto 3/4 mezze uscite corte mi hanno rotto e le ho cambiate perchè reputate inadeguate per le piccole uscite. Ho pensato ad un mono scrambler da uscita in collina ma sono "troppo poco". Attualmente ho una Yamaha MT09SP che è una eccellente moto tutto fare ma risulta molto rigida e benchè ci puoi fare tutto ed è anche comoda mi ha stufato pure lei. Sei portato a cercare la piega, le curve, spostarti un po sulla sella e alla fine non ti godi il viaggio. Sto pensando ad una Cruiser, nello specifico mi ha stregato la Yamaha XVS 1300 di cui posto una foto. https://prod.pictures.autoscout24.ne...pg/640x480.jpg Non mi parlate di Harley perchè oltre a non condividere l'atteggiamento di una buona parte degli Harleysti (non ho detto tutti) che si salutano solo tra loro e pensano di passare dal loro lavoro di ufficio in provincia del venerdì a quello di Hells Angels il sabato in un baleno (......) preferisco le moto giapponesi. Al di la del gusto estetico della moto che è soggettivo quello che voglio sapere è se la guida di una moto del genere è appagante. Il parametro è l'utilizzo che ne voglio fare. Giri in giornata o anche di tre o quattro ore tra le colline del Monferrato/Langhe per passare agli appenini (ligure e piacentino). Poi quando sarà possibile capiterà il giro in Corsica, Sardegna o alpi francesi. Godersi la strada e non per forza cercare le curve altrimenti ti rompi i coglioni. Quello che voglio sapere è come si comporta una moto del genere tra le curve, andando piano e rotondo ovviamente. Grazie per i consigli :-) |
Caro mio , trotterellando scopri cose che non avevi mai visto, su strade fatte decine di volte a velocita' warp, ti gusti ogni minuto in sella e che arrivi a destinazione contento.
Per contro ho preso piu' multe adesso che prima:confused::confused: Con gli amici riesci a divertirti lo stesso :lol::lol::lol: Pero' ho un Hd :lol::lol::lol::lol::lol: |
A me piacciono le Harley ma diciamo che ho un rapporto particolare con un concessionario Yamaha che conoscendo la mia malattia di cambio moto mi tratta sempre benissimo e sopratutto ZERO SBATTI. Ha sempre tantissime moto e tra quelle che ha una che mi piace la trovo. A me piace cambiare, lo trovo divertente, adattarsi ogni volta ad una nuova moto, un nuovo stile di guida, forse un giorno mi fermerò. Un mio collega ha un' Harley ma, parlo di gusto personale, io preferisco la XVS, per me ha una linea meravigliosa.
Perchè prendi più multe??? :-) |
seguo interessato in cerca di qualche idea..
|
come vada non lo so
immagino piano :lol: però mi ci sono seduto sopra di recente e da fermo mi è sembrata ok, anche se devo ammettere che, sempre da fermo, le HD dello stand vicino mi son piaciute di più... e ancora di più mi piacque, sempre da fermo, la MG California nuova. Così, giusto per mandare in vacca il thread al quinti post, e anche perchè così vi seguo che inizio a informarmi sulla moto per la pensione ;p |
Ho un po' di curiosità sul percorso che ti ha portato a valutare un genere di moto, forse, ancora un po' limitante per l'aspetto dimensioni e peso......una via di mezzo, sul genere Kawasaki W800/Triumph ecc. l'hai valutata ?
Modelli più leggeri, versatili, comunque comodi e affidabili.... accessori a go go. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Se il conce ti tratta da re , tienitelo stretto! Lo facevo anche io di cambiare spesso,poi in una vacanza ho provato questa e da allora mi son fermato .
Discorso multe col fatto che teoricamente sono in relax non guardo troppo la strada ma il paesaggio , e taaaac mi beccano spesso , solo velocita' ,poca roba per volta ma è una scocciatura. |
Ti durerà giusto il tempo di un'uscita, se ci metti il parabrezza probabile che completi anche il ritorno :-)
|
anche perchè con un motore che gira come quello di un peschereccio non ti accorgi neanche dei limiti. :lol::lol:
|
OT
@Claudio per caso ieri eri nei colli berici ? |
no, ieri pomeriggio ho solo fatto un pezzo di Riviera fino a Longare e poi ho girato per Montegalda, ero con la Nimitz.
|
ti prendi una yamaha mt01 e avrai un motore da cruiser nella ciclistica da moto, oltretutto e' probabile che tenga anche il valore essendo una moto particolare.
|
@ASPES La MT01 è una bestia. L'avevo persino valutata prima della mia attuale MT09SP. Inutile tutta quella potenza e coppia su una naked che ha comunque indole sportiva. Poi quella moto ha un problema insormontabile! Fa 10 km/lt che non è tanto un problema economico ma per me è impensabile dover fare il pieno ogni 90/110 km per non rischiare di rimanere a piedi.
@FRANZ :lol::lol: perchè dici così? oggi la provo comunque, me la da per farci qualche piega in collina e la provo bene prima di decidere @PFEIL Il percorso è semplice, mi piace variare. E' un difetto ma mi piace. Non ci posso fare niente. Oramai riconosco questa mia caratteristica. @Tutti Ieri ho provato la XSR700 Tribute Edition, non male, non male devo dire. Che ne pensate anche di lei.... https://www.ledperf.it/images/models...gata_77180.jpg |
Se non vuoi fermarti in Yamaha...
E di una Triumph 1200 Scrambler? Cura e finiture da settore custom, spinta e divertimento senza cercare alti regimi, serbatoio 16 litri per una buona autonomia |
ma esistono ancora i customoni giapponesi?
pensavo l'ONU li avesse banditi con una risoluzione all'unanimità. già le HD sono delle rievocazioni storiche, ma almeno sono originali. secundum, per chi cambia spesso moto penso siano finanziariamente un bagno di sangue |
Riguardo alla custom che non ho mai avuto e guidato mi sono ritrovato di recente a sedermi su una Sport Glide, ho pensato chissà queste pedane avanzate invece ho trovato la posizione piuttosto comoda, poi ho provato a metterla su dal cavalletto
:rolleyes: ho faticato almeno il doppio del GS che avevo provato appena prima, nonostante toccassi ovviamente molto più agevolmente a terra se tutte le custom sono così ti consiglio di provarla bene prima... |
ma le grandi Custom hanno solo il laterale credo.
Detto questo ho parlato di Cruiser più che di Custom. C'è una leggera differenza. Oggi la provo e vi dico |
Secondo me il camper è più comodo.
|
Quote:
http://cdn.inmoto.it/images/2019/04/...88a6ad8a45.jpg |
le cruiser attuali sono quelle che ieri chiamavano custom, col nome cambiato per riuscire a venderne ancora qualcuna:lol:
|
Mi fanno orrore tutte le cruiser-custom. Tutte nessuna esclusa. Non ne vorrei una manco regalata. Quindi, se hai voglia di cambiare, direi, qualsiasi cosa ti possa piacere ma non quelle incudini
|
Ot
@ceneremusic: Mi hai fatto pensare a quella volta, ormai tanto tempo addietro, nella quale dopo anni ed anni di hard rock, blues, progressive e soprattutto heavy e thrash metal ho messo su un LP degli Air (su consiglio di un caro amico) e mi si è aperto tutto un mondo che non ho ancora finito di esplorare. Però nel frattempo non ho mollato le mie "radici" diciamo... Morale della favola: fai il salto, cambiare, evolversi è segno di intelligenza ma, presto o tardi, la scimmia per le pieghe e le sgasate ti tornerà, quindi, se puoi, prendi la cruiser ma tieni la tua attuale, o cambiala con un'altra, data la tua propensione da "farfallone".
Salut :cool: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
e non serve neanche la stampella laterale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©