Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   A.A.A. fatemi cambiare idea (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505830)

simopate 27-05-2020 22:26

A.A.A. fatemi cambiare idea
 
come anticipato in un 3rd sono indeciso se fare un downgrade rispetto alla mia Aprilia Caponord 1200 TP essenzialmente perchè "faccio fatica" a guidarla come vorrei, è fin troppo potente, scalda e consuma per i miei gusti..

.. così oggi sono passato in Yamaha per vedere e provare la nuova Tracer 700 my 2020 e la 900 GT.
onestamente sono arrivato con la speranza che entrambe mi facessero "schifo" in modo da farmi passare questa idea dalla testa e la prima impressione effettivamente andava in questo senso: la 900 GT non mi piace per nulla, la 700 è qualitativamente "scarsa", sopratutto rispetto alla mia!
Provandola su strada (purtroppo era tardi e ho avuto solo 10 minuti a moto!) la 900 NON mi piace e quindi l'ho scartata (quasi) definitivamente, mentre a sorpresa la 700 mi ha fatto un'ottima impressione: il "piccolo" motore e i "pochi" cavalli vanno alla grande, il ridotto peso e ingombro rispetto alla mia le conferiscono un'agilità e maneggevolezza senza confronto.

PRO:
- motore piccolo, docile ma che nello stesso tempo "spinge" (almeno per i miei gusti)
- agilità, maneggevolezza, feeling
- consumi (ovviamente non li ho potuti testare ma sembra che facciano da 21 a 25 km/l - io non arrivo a 16 km/l)
- prezzo (da capire quanto valutano la mia, diversamente ORA non ho voglia di smazzarmi per venderla da privato)

CONTRO:
- qualità costruttiva (esempio manopole, leve freno e frizione, blocchetti dx e sx)
- mancanza quasi completa di elettronica (partendo dal presupposto che fino a settembre non l'avevo mai avuta)
- sensazione di poca tenuta di strada, sopratutto sul posteriore (in curva e uscita di rotatoria spesso il posteriore "slitta")
- sensazione di poco feeling nelle frentate (da ritestare)

Ecco, alla fine dopo la prova non ho avuto tempo e modo per sedermi e farmi fare un preventivo e non so se tornarci domani oppure sperare di svegliarmi domani e dimenticare tutto.

Uff, cosa faccio ? :mad::mad:

mamba 27-05-2020 22:39

Signori,è con immenso piacere che mi pregio di intodurvi un altro candidato alla mia scuderìa!!!
Lassa stà sti tappi di bottiglia,potevo leggermente approvare la 90.....il resto sono modellini. Vieni da noi.......facciamo una cerimonia unica con Protea!!

https://i.ibb.co/CQztcKL/IMG-20191019-142120.jpg
programmi per scaricare immagini gratis

iteuronet 27-05-2020 22:39

se non hai intenzione di spendere per le sospensioni lascia perdere.
Sulla 700 é un must
Scivola perche il mono non mona e probabilmente ha su le pilot 4.
Dell ´elettronica quando sei a posto di ciclistica con 67 alla ruota tenefai di niente.
Io ai blocchetti non avevo fatto caso.Ma blocchettano.
Costi di manutenzione e benza:irrisori.
Punti critici oltre alle sospensioni sono la sella(Bagster o affini) e l ílluminazione notturna:peggio di uno scooter.
Manca il centrale.
La frenata é jap vecchio stile:rallenta ma non ferma.Un paio di pasticche + performanti e via.
Messa a posto nelle curve si vola:iovado +forte con la Tracer che con il GS
Miii visto ora Vito:per me cucca delle belle provvigioni da Kawa It. :)

mamba 27-05-2020 22:39

Vuoi un whatsapp con registrazione del sound?

simopate 27-05-2020 23:00

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 10317430)
Signori,è con immenso piacere che mi pregio di intodurvi un altro candidato alla mia scuderìa!!!

Come si capisce ho poche idee e confuse (cit.) ma di sicuro voglio rimanere su modelli con manubrio alto e guida comoda e soprattutto budget sui 9000€ (la nuova Tracer 700 è una delle poche candidate)

RESCUE 27-05-2020 23:04

Allora perché non guardi la moto Guzzi TT85 ne parlano bene.

fastfreddy 27-05-2020 23:04

Lasci una Giulia Veloce per una Golf ... poi è anche vero che uno ci si deve trovare con il proprio mezzo, però insomma ... sicuro che non ti vada stretta alla lunga? ... Fossi in te prenderei almeno la 900 che ha un motore fenomenale a qualsiasi andatura

simopate 27-05-2020 23:05

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10317431)
se non hai intenzione di spendere per le sospensioni lascia perdere.

Scivola perche il mono non mona e probabilmente ha su le pilot 4.

Dell ´elettronica quando sei a posto di ciclistica con 67 alla ruota tenefai di niente.

La frenata é jap vecchio stile:rallenta ma non ferma.Un paio di pasticche + performanti e via.

In teoria le sospensioni della 700 my 2020 dovrebbero essere migliorate

Confermo le Pilot 4.. indecenti

"quando sei a posto di ciclistica con 67 alla ruota tenefai di niente": non l'ho capita

La sella non mi ha fatto una brutta impressione, ma l'ho usata solo per 10 minuti

La (non) frenata in effetti mi ha ricordato la mia ex Thundercat

simopate 27-05-2020 23:07

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 10317452)
sicuro che non ti vada stretta alla lunga? ... Fossi in te prenderei almeno la 900 che ha un motore fenomenale a qualsiasi andatura

È il principale dubbio che ho, mentre come scrivevo la 900 non mi è piaciuta (stessa impressione avuta a settembre con la Tiger 800)

simopate 27-05-2020 23:08

L'alternativa è partecipare ad un corso, come consigliato da alcuni, e provare a prendere confidenza con la mia.. ammesso che peso, consumi e caldo rimarrebbero a prescindere

Mikey 27-05-2020 23:13

La 900 ha un grandissimo motore ma per me esteticamente si vede che ha qualche primavera. La 700 invece e’ lampante che sia nuova, e per me e’ la più bella delle piccole. Quel motore l’ho provato per bene (mio padre aveva la xsr) e va veramente bene, spinge (complice il peso piuma della moto) consuma niente, vibra il giusto. Insomma per quella cifra non vedo cosa ci possa essere di meglio sul mercato.
Io la prenderei, la 700

fastfreddy 27-05-2020 23:15

Se non ti ci trovi, non ti ci trovi nemmeno dopo il corso ... Sempreché tu non sia un principiante

fastfreddy 27-05-2020 23:22

La caponord l'ho provata e capisco cosa intendi ... è una sportiva prestata al turismo e va guidata con un po' di malizia come tutte le macchine sportive per tirarci fuori il meglio ... Può risultare indigesta ai neofiti ... Però grandissima moto, sia di ciclistica che di motore

GTO 27-05-2020 23:24

Sulla Kawasaki consigliata da mamba prova a salirci
Ha una posizione davvero poco diversa dalle moto che hai provato
Con mia grande sorpresa

fastfreddy 27-05-2020 23:30

La Z però ha parecchi CV pure lei ... Sono molto trattabili ma sono sempre 140 ... Inoltre, come tutti motori ad acqua di grossa cilindrata, d'estate nel traffico ha la ventola perennemente accesa ... Non è un peso super piuma e non ha il manubrio largo come una turistica vera ... In curva bisogna buttarcela

simopate 27-05-2020 23:43

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10317451)
Allora perché non guardi la moto Guzzi TT85 .

Naa non mi piace nemmeno un po'.
Un'altra alternativa sarebbe la nuova Tiger 900 ma siamo ampiamente fuori budget

simopate 27-05-2020 23:50

@fastfreddy
In assoluto purtroppo non sono un principiante, con la Caponord si perché l'ho presa a settembre e finora ci avrò fatto 2000 km.
In effetti è davvero una gran moto, ha tutto, ha motore e ciclistica che altre più blasonate e costose se le sognano: proprio per questo passare alla 700 che a parte il motore generoso anche se non esaltante è qualitativamente molto inferiore mi fa storcere il naso

fastfreddy 27-05-2020 23:58

Se non sei neofita secondo me dovresti puntare alla 900 che ha un motore serio e non da mezza pippetta (cit.)

Meglio ancora sarebbe imparare a capire la tua Aprilia che è appunto una signora moto ... Magari fai un corso come ti è stato suggerito e in ogni caso sappi che la moto perfetta non esiste ... Questo è importante capirlo perché sennò rischi di passare la vita a cercare la prossima moto e non ti godi mai nulla ...se entri in sintonia con l'Aprilia poi ti darà grandi soddisfazioni e alle Yamaha di cui si parla gli giri intorno con una mano dietro la schiena

Ci sono due cose che contano veramente in una moto (consumi, calore ecc sono dettagli): ciclistica e motore ...alla Caponord non difetta né l'una né l'altro

GTO 28-05-2020 00:04

Oppure la usi in mappa rain per qualche settimana e la spremi un po'

papipapi 28-05-2020 05:06

La splendida Guzzi V7 3 Stone oppure bmw 750 ;) :toothy2:

simopate 28-05-2020 06:46

Non sono propriamente "i miei tipi"

mamba 28-05-2020 07:14

Io quoto FastFreddy, per la 900 ti direi subito si, altrimenti prova davvero a salire su di una SX, vedrai che esistono anche altre posizioni non necessariamente a manubrio dritto però altrettanto comode.
P. S. Se prendessi una provvigione cambierei moto più spesso! :lol:

Single 28-05-2020 08:33

Ktm 990 adventure. Con 8000 euro prendi un 2012 e godi di brutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceneremusic 28-05-2020 08:48

Ciao. Io ho una MT09SP (3 cilindri CP).
Ieri ho provato la Yamaha XSR700 Tribute Edition e il Tenerè 700 che montano il 2 cilindri CP della MT07.
Ti posso dire che colloco quel motore, seppur piccolino e con "soli" 75 cv tra i 4 motori migliori che io abbia mai provato (praticamente tutti eccetto le supersportive da oltre 200 CV).
E' un motore meraviglioso che ti fa divertire senza rischi e senza stress.
Aggiungo inoltre che chi parla di problemi al telaio o non sa guidare o pretende da una moto da 9.000 euro la stessa componentistica di una moto da 28.000 euro.
Se guidi rotondo e pulito fidati che ti diverti e dopo 3 ore di curve ti sembra di non aver neppure acceso la moto, fresco come una rosa.
Se invece vuoi fare staccate da moto GP, uscire a manate piene di gas con il TC sempre in azione e la piattaforma inerziale che fa i miracoli allora compra la R1 M oppure un Super Duke R. Ciao.

marcio 28-05-2020 09:01

da quel che scrivi, concordo che una soluzione potrebbe essere provare a fare un corso di guida (a me ha cambiato parecchio) oppure downsizing con la 700, mettendo in conto subito un cambio gomme e poi magari più in la il mono, sella e altri particolari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©