![]() |
guarnizione coperchi punterie
Buona sera a tututti, vi volevo chiedere se secondo la vostra esperienza al tagliando dei 40.000 Km dopo aver controllato il gioco valvole è necessario sostituire le guarnizioni (90 euro !!) dei coperchi delle punterie, il capo officina sostiene che se non si cambiano si potrebbero avere delle perdite di olio, un mio amico sulla sua LC del 2013 con oltre 90.000 Km non ha mai cambiato le guarnizioni e non ha nessuna perdita di olio.
Grazie mille a tutti coloro che vorranno esprimere un loro parere |
Mai cambiate in 48000 km
|
si possono riutilizzare più volte senza problemi
|
guarnizione coperchi punterie
110mila km, mai cambiate e pulitissime. Controllate valvole ogni 20mila, quindi aperte e chiuse 5 volte.
GS LC my2013 |
Si vede allo smontaggio, se rimangono pezzi di gomma attaccati conviene cambiarle
|
Non posso risponderti nello specifico del GS, ma su qualunque moto il manuale prescrive il cambio delle guarnizioni.
Così come troverai sempre scritto che al cambio olio devi cambiare la rondella del tappo. Nella pratica, in 30 anni che mi diverto sui motori, mai ho cambiato la rondella del tappo olio, anche con decine di cambi olio alle spalle. Ha sempre tenuto perfettamente. Così come le guarnizioni dei coperchi. Sulla precedente Vstrom 1000, dove però sono abbastanza particolari, le ho cambiate per precauzione solo alla 4° volta che ho aperto i coperchi. Se ti rivolgi all'Assistenza ufficiale, chi esegue il lavoro, se è corretto, lo deve eseguire secondo quanto prescritto dal manuale. Non è sbagliato. Anche perché qualora volesse prendersi il rischio di riutilizzarle e poi perdessero, tu pagheresti il lavoro una seconda volta? Concludendo, non mi sembra sbagliato quanto hanno fatto. Una prossima volta potresti precisare che ti accolli tu il rischio e chiedere di impiegarle nuovamente. Generalmente non è un problema, ma tieni presente che non c'è una regola. Molto dipende anche dall'accortezza nel maneggiarle e da come siano state montate in precedenza. Se il lavoro lo esegui tu, invece, puoi prenderti il rischio. Alla peggio lo farai due volte. |
Fatto controllo valvole (o così hanno scritto) a 30.000 e non hanno cambiato le guarnizioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti, comq. quando la porto a fare il tagliando dei 40.000 fra un pò di giorni, gli dico di non cambiare le guarnizioni, anche perchè ormai è fuori garanzia e posso decidere come voglio.
|
la guarnizione è di gomma, molto spessa, 4 mm, presumo sia stata fatta così proprio per non essere sostituita tutte le volte. infatti la coppia di serraggio è minima (10 Nm) perché è solo una copertura. voglio dire, non è quella sottile tipo carta pressata che viene utilizzata solitamente per altri componenti (testa, cilindro, pompa acqua/olio etc.) e che quando la togli va a pezzi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©