![]() |
21 Maggio 2020 - Krutmöllan-Krapperup-Kullaberg (Svezia)
SVEZIA ON THE ROAD
21 Maggio 2020 - Krutmöllan-Krapperup-Kullaberg Tutte le foto e video HD qui https://bit.ly/2LSMBIA Visita www.francescoinviaggio.it Ormai le giornate in Svezia sono lunghissime ed il sole tramonta qui al sud alle 21.30. Il bello di tutto questo è che si può uscire in moto nel pomeriggio trascorrendo comunque una lunga giornata on the road. Oggi è una di quelle giornate . Sono all’incirca le 14.45 quando lascio casa. E’ una bellissima giornata di sole con una temperatura di circa 15 gradi. Dopo pochi chilometri sono già immerso nellla campagna svedese con i suoi colori, con i suoi profumi e con lo spettacolo straordinario della colza in fioritura. Dalle parti di Kävlinge sono costretto e fermarmi. Un gigantesco campo di colza in piena fioritura lascia senza parole. Il giallo contrasta il rosso tipico delle costruzioni qui in Skåne e si mescola all´azzurro del cielo, al verde brillante della vegetazione, al bianco delle nuvole in una sinfonia di colori che ammalia, incanta letteralmente. C’è una piccola collinetta proprio in mezzo al campo circondata da alberi maestosi. Sembra di essere in un balcone delle meraviglie dove lasciarsi trascinare dai pensieri più belli. Proseguo la strada per giungere al Krutmöllan un vecchio mulino situato sul fiume Kävlinge a pochi chilometri a est dell’omonima cittadina. Risale al 1600 e per secoli ha trasformato i cerali in farina. Conserva ancora delle bellissime case della metà del XIX secolo. Attraversando la zona boschiva di Klåveröd su lunghi tratti di sterrato ed immerso in boschi bellissimi mi dirigo verso la costa ovest sul mare del nord sul lungo promontorio di Kullaberg con una vasta costa frastagliata e rocciosa. Faccio sosta per visitare il castello di Krapperup nel comune di Höganäs. È uno dei casali più antichi e storicamente più importanti della Skåne risalente al 1300. Il castello ha un parco naturale di una bellezza straordinaria tra piccoli torrenti , sentieri, siepi, fontane, alberi esotici. Camminare tra i suoi giardini sembra di trovarsi nel mezzo di una favola. Un’esperienza unica ed indimenticabile che consiglio vivamente soprattutto nel periodo primaverile quando il parco si mostra in tutto il suo splendore. Ripresa la moto mi dirigo verso il faro di Kullaberg. La strada che conduce verso la punta del promontorio è bellissima con una veduta spettacolare sulla piccola cittadina di Mölle. Parcheggiata la moto giungo sul belvedere. Sono stato quì diverse volte ma ogni volta è sempre una meravigliosa, indescrivibile emozione. Mi distendo al sole per una buona oretta ascoltando della musica classica. Dopo una cenetta a base di zuppa di carne ed ortaggi in scatola è ora dell’immancabile caffè con la moka. L’aroma del caffè si diffonde tutto intorno e con calma mi gusto ogni sorso reso ancora più buono dallo strepitoso panorama che ho la fortuna di ammirare. Adesso posso mettermi comodamente disteso in attesa del tramonto. Delle nuvole all’orizzonte sembrano rovinare lo spettacolo e molti vanno via. In pochi restiamo e la ricompensa è pura magia. Improvvisamente il sole esce fuori all’orizzonte dalla linea delle nuvole e sembra di colorare di rosso ed arancione tutto quella che incontra. La pietra sembra prendere fuoco, il mare sembra bollire in un arancione intenso, il cielo mostra mille sfumature di colori. Seguo il sole scomparire all’orizzonte sino all’ultimo spiraglio di luce. Come già detto pura magia. Alla prossima http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4877.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...SC_4895_01.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4913.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4906.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4920.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4923.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4943.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4961.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4964.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4969.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...%2044%2037.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4976.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4986.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4999.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_4998.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5008.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5017.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5029.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5065.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5074.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5079.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5095.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5113.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5123.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5144.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5187.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5211.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5232.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5219.jpg http://www.francescoinviaggio.it/SVE...s/DSC_5267.jpg |
Spettacolare è dire poco.
Ma io mi chiedo: quale opera meritoria hai fatto nella tua vita per avere la fortuna di andare a vivere in un paese come quello ? |
Quote:
|
Complimenti per la bella descrizione e per le bellissime foto!!! Quando batte il sole anche i paesi del nord Europa hanno la loro da dire come paesaggi.... Anche se alla lunga il clima mediterraneo.... ;-)
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
la metà della bellezza di questi paesi è data dall'ordine, dalla pulizia, dal rispetto e dall'armonia della presenza umana. se nella nostra amata penisola avessimo lo stesso valore aggiunto non ce ne sarebbe per nessuno.
|
Verissimo [emoji1303][emoji1303]
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Grazie, Charlyno, per il tuo resoconto.
Come sempre coinvolgente il testo e belle le foto :D Unico scoglio, i titoli dei tuoi thread. Ogni volta mi sembra di sfogliare un catalogo dell'Ikea! :lol: Lamps :) |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Francesco, bellissimo report come sempre.
Hai notizie sulla possibile apertura delle frontiere di Svezia e Norvegia con noi del sud Europa? La chiusura si prevede ancora lunga? |
Quote:
Le frontiere norvegesi sono ancora chiuse a tutti, tranne ai cittadini norvegesi e agli stranieri in possesso di permesso di soggiorno o di lavoro. La situazione globale è in evoluzione e le indicazioni per i viaggiatori stranieri verranno aggiornate il 15 giugno e il 20 luglio. Il 15 giugno il governo norvegese deciderà se aprire o meno le frontiere ai viaggiatori provenienti dai paesi nordici. Prima del 20 luglio il governo stabilirà se i viaggiatori provenienti da altri paesi vicini possano o meno visitare la Norvegia questa estate. Il governo ha chiuso le frontiere ai cittadini stranieri senza permesso di soggiorno o di lavoro in Norvegia e, in linea di massima, questa regola sarà applicabile fino al 20 agosto. Gli stranieri saranno rimandati indietro al controllo in frontiera, in conformità alle disposizioni di legge norvegese per il contenimento delle malattie infettive. I cittadini con passaporto norvegese o permesso di soggiorno/lavoro che sono arrivati in Norvegia da altri paesi devono rimanere a casa in quarantena per 10 giorni dopo il loro arrivo, indipendentemente dal fatto che presentino sintomi o meno. Se presentano sintomi devono essere immediatamente messi in isolamento. Tutti i viaggiatori provenienti dall’estero devono sottoporsi a quarantena se vogliono restare in Norvegia. Una disposizione del regolamento prevede che le persone che viaggiano per motivi di lavoro tra casa propria e il posto di lavoro, e per farlo attraversano i confini tra Norvegia, Svezia e Finlandia, sono esentate dall’obbligo di quarantena. I principali aeroporti norvegesi non sono chiusi. Tutti i cittadini norvegesi e le persone che abitano o lavorano in Norvegia potranno continuare a entrare nel paese. Saranno quindi previste deroghe per i cittadini dello Spazio Economico Europeo (SEE) e i loro familiari che risiedono in Norvegia. Si stanno predisponendo deroghe anche per i cittadini SEE che lavorano in Norvegia. I cittadini norvegesi che si trovano all’estero devono rispettare le norme indicate dalle autorità locali. Domande relative a diritti di rimborso ecc. devono essere rivolte alla propria compagnia di assicurazione. Evitare se possibile i mezzi di trasporto pubblici. Evitare tutti i luoghi in cui puoi facilmente entrare in contatto con altre persone. Per informazioni aggiornate vedi sul sito The Norwegian Institute of Public Health (in inglese) e i consigli ai viaggiatori della Direzione Norvegese per la Salute Pubblica (in inglese). A causa della situazione per il coronavirus tutte le attrazioni turistiche, impianti sciistici e luoghi di interesse sono ora chiusi e tutte le attività e gli eventi sono stati cancellati. Ti consigliamo di controllare sui vari siti per maggiori informazioni. Se hai domande sul coronavirus (COVID-19) mentre sei in viaggio in Norvegia, chiama il numero telefonico di informazione nazionale al (+47) 815 55 015. Se manifesti sintomi come febbre, mal di gola, dolore al petto e difficoltà respiratorie mentre sei in viaggio in Norvegia, sei pregato di restare nella tua stanza in hotel e contattare la reception per telefono, oppure chiamare la Guardia medica norvegese 24 h al (+47) 116 117 per indicazioni e assistenza. |
Grazie Francesco per le dettagliate informazioni.
|
E grazie anche stavolta a Francesco!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©