Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Ticchettio lato sx gs1250hp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505692)

Marco73 Genova 23-05-2020 17:14

Ticchettio lato sx gs1250hp
 
A motore caldo al minimo dei giri avverto un marcato ticchettio sul lato sinistro. L’ho fatto ascoltare anche al meccanico che mi ha rassicurato ( mi ha parlato credo di una vibrazione dei corpi farfallati....). A freddo non lo avverto e solo a sinistra.... cosa può essere secondo voi?

GIGID 23-05-2020 18:44

Ormai ho perso il conto... tra ticchettii ... vibrazioncine ... campanellini ... e altro.
Ma la moto ... va da dio [emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco73 Genova 23-05-2020 18:53

Concordo con te Gigid.... mi chiedevo solo cosa fosse quel criceto che ha fatto il nido nel cilindro sinistro e si sveglia solo quando è caldo

Sputnik1969 23-05-2020 21:22

Sarà che prima avevo il 1200 lc, ma questa 1250 mi sembra quasi (quasi) giapponese in quanto a rumorini.

Marco73 Genova 23-05-2020 21:40

Quindi nessuno percepisce nulla a sx?

GIGID 23-05-2020 21:48

Ticchettio lato sx gs1250hp
 
Per quello che mi ricordo dalla scorsa stagione, la mia ha una vibrazione in zona cruscotto tipo un lamierino che vibra, nulla di che.
Poi come penso tutti i 1250 ha quel rumore di bicchierini che sbattono in accelerazione “media” direi dai 2500 ai 3500/4000 giri, dire se arriva da sinistra o da destra non saprei.

Ticchettio al minimo però non ricordo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco73 Genova 23-05-2020 21:50

... io lo sento a moto ferma....quindi motore al minimo solo quando è caldo

GIGID 23-05-2020 21:51

Questo non me lo ricordo ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco73 Genova 24-05-2020 09:13

Mi chiedo il motivo per cui si senta solo a sinistra?

Sputnik1969 24-05-2020 09:58

Potrebbe essere il decompressore centrifugo. Se acceleri appena sopra il minimo e sparisce, potrebbe essere lui. Il meccanico dovrebbe capirlo da lontano. Dirti che vibra il corpo farfallato, non si può sentire...

Se fosse come ipotizzo, non ci sarebbe niente di cui preoccuparsi.

Gibix 24-05-2020 12:32

Sulla mia 1200 l’ha sempre fatto solo a dx. A freddo questo motore sembra l’aria/olio, poi quando scalda inizia la sinfonia. Ma va bene così.


GS LC my2013

Legolas37 24-05-2020 22:59

Marco73 Ti dico di più mi sono collegato qui al forum proprio per cercare info sulla questione.
1250 hp adv 5mila km fino ai 4500 nessun rumore anomalo dopo di che mi accorgo, di questo ticchettio proveniente da cilindro sx. Prima di andare in officina ho cercato di replicare quanto più possibile la cosa.
Intanto lo fa a motore caldo e in accelerazione poi superato un certo regime più o meno 5000 giri non lo fa più.
Sono andato in assistenza e il capo meccanico, ho avuto altri gs di lui mi fido e lui sa che se dico una cosa non è il neofita che sente ‘un rumorino’, sostiene derivare dallo shiftcam e che sia normale in accelerazione.
I conti non mi quadrano lo stesso, primo perché ha iniziato a farlo dopo 4500km e no all’inizio e poi perchéa quel punto dovrei sentirlo anche a destra e non solo a sinistra.
Devo andare più a fondo e verificarlo alla prima occasione con un’altra 1250

Maurizio1965 25-05-2020 08:31

Quote:

Originariamente inviata da Marco73 Genova (Messaggio 10314449)
... io lo sento a moto ferma....quindi motore al minimo solo quando è caldo

Marco fa la stessa cosa anche la mia, 1250 ADV, ieri ho fatto un giro di 348 km e da fermo con motore bello caldo sentivo chiaramente il ticchettio a sinistra mentre a destra niente. Andando sinceramente non ci faccio caso anche perché percepire un ticchettio nel bailamme degli altri rumori...[emoji38]. Non è stata la prima volta che ci ho fatto caso ma comunque in 19600km nessun problema e se segui da un po' questo blog ti rendi conto che di "rumorini" i nostri boxeroni ne sono prodighi e tendenzialmente senza conseguenze negative [emoji6]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Marco73 Genova 25-05-2020 10:44

Maurizio descrivi esattamente cosa intendo! anche io lo avverto da fermo e l'ho fatto sentire anche a Panfili che mi ha detto di non preoccuparmi... semplicemente volevo capire cosa c'è a sinistra che non c'è anche a destra... Grazie mille

mox 25-05-2020 11:26

Esprimersi su un rumore descritto su un messaggio, lascia il tempo che trova. Però in linea di massima si può dire che i rumori descritti come sopra sono quasi sempre riconducibili agli organi di distribuzione.

Sulla mia ho notato un rumore di catena di distribuzione al lato sx. Ovviamente cambia a freddo o caldo,in forza di tolleranze e anche secondo il numero di giri, per via della frequenza di oscillazione.

Questo genere di rumori sono molto frequenti su tutti i motori e spesso anche incostanti. Ciò dipende dal fatto che sui motori da moto si usano tenditori catena meccanici, che quindi hanno una regolazione a scatti progressivi (non ho verificato ancora quello del GS, ma non credo faccia eccezione). è dunque normale che fra uno scatto e l'altro del tenditore, la catena cambi la frequenza di oscillazione generando o meno rumori.

Questo spiega quando il rumore compare e dopo qualche migliaio di km scompare.

Un ticchettio solo a freddo può invece avere origine anche nei giochi delle valvole, che scaldandosi si riducono scomparendo.

In ogni caso è molto difficile che questi rumori indichino problemi. Anche quando si parla di gioco valvole, il ticchettio ascoltabile è indice di gioco eccessivo, la cui unica conseguenza è una prestazione del motore leggermente inferiore ai valori ottimali. Il pericolo sulle valvole arriva da giochi troppo stretti che potrebbero puntarle. In quel caso, oltre a una leggera riduzione di prestazioni, si rischia il cedimento per stress che potrebbe causare la completa rottura del motore (la valvola si spezza, cade in camera di combustione, rompe il pistone, e frammenti metallici vanno ovunque). Purtroppo in questo caso non c'è alcun rumore premonitore e, per questo, il controllo gioco valvole agli intervalli prescritti è fondamentale per una corretta manutenzione del motore.

Marco73 Genova 25-05-2020 12:01

Mox... che dire ... laurea ad honorem in boxereologia!

kingfrenk 27-05-2020 08:50

anche la mia hp 1250 (my 19) ha lo stesso problema, in concessionaria (ero x tagliando 10.000) dicono che potrebbe necessitare controllo gioco valvole (che però si effettua a 20.000 km), e non hanno fatto nulla dicendomi di aspettare....
mentre mi dicevano questo, c'era un signore con gs 1250 adv con solo 500km che era venuto anche lui a segnalare questo fatto e sentendo questa risposta se ne andato sconsolato....e tutti speriamo nella garanzia di 4 anni

Marco73 Genova 27-05-2020 13:08

https://youtu.be/OrkLZ5aMN-0
Ho registrato il rumore lato sx

mox 27-05-2020 14:00

Ti confermo proviene da un organo di distribuzione (si capisce dalla frequenza). Se accelerando sparisce, al 90% è il decompressore.

Nulla comunque di anomalo. Ce lo avevo anche sulla mia precedente Vstrom1000, che ha una distribuzione simile (mista catena ingranaggi). Con la prima coppia di alberi a camme non c'era alcun rumore. Quando elaborai il motore, montando altri alberi a camme (ma sempre originali Suzuki), questi secondi facevano lo stesso identico rumore.

Non preoccuparti.

Marco73 Genova 27-05-2020 14:30

grazie Mox, immaginavo non fosse nullo di anomalo, ma venendo da 20 anni di quattro cilindri in linea giapponesi prettamente stradali questo per me è un mondo nuovo , persino le gomme semitassellate all'inizio mi lasciavano perplesso... mi ci devo abituare

RESCUE 27-05-2020 15:14

Ticchettio lato sx gs1250hp
 
Cazzarola!!!!
.....per essere un GS LC gira che è una “maraviglia”!!!![emoji106][emoji106]

Marco73 Genova 27-05-2020 15:39

RESCUE allora se non è considerato assembramento mi tengo il picchio che ha fatto il nido nel cilindro sinistro!!!

RESCUE 27-05-2020 15:42

Ticchettio lato sx gs1250hp
 
Il 1200 LC my14 e prima ancora e peggio il my13 che ho avuto.............quelle si che sferragliavano!

Sputnik1969 27-05-2020 19:28

Anche la mia fa quel rumore, non me ne ero nemmeno accorto :lol:!
Confermo anch'io: la LC 2015 in confronto sembrava che si smontasse da tanto sferragliava. Poi col tempo mi ci sono abituato.

Penso comunque ci sia poco di cui stupirsi. Il boxer LC ha due catene di distribuzione e due tenditori, tutta la distribuzione doppia ed in testa e per giunta completamente fuori dalla sagoma della moto (che attenuerebbe un po' i rumori). In altre parole più fonti di rumore meccanico e più esposte all'udito.

PS: non commento il meccanico che ipotizzava vibrasse il corpo farfallato...

Marco73 Genova 27-05-2020 19:52

Alla fine con un piccolo video mi sono levato un grosso dubbio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©