![]() |
Pensavo peggio e invece...
...stamattina salto in sella e vado dal conce BMW
dopo questo periodo passato a fantasticare e spulciare le offerte sui siti ho pensato di andare a vedere una RS che mi sembrava giusta giusta, usato fresco, pochi km, prezzo che mi sembrava corretto... mi sono detto: faccio un salto, trattativa veloce, saranno tutti pronti a servirmi e riverirmi, finalmente si ricomincia a vedere clienti... il conce era pieno! :rolleyes: c'è voluta una buona mezz' ora prima che potessero darmi retta vedo la RS, ci monto su, è quella che cercavo, perfetta :cool: vado dal venditore e... sorpresa, venduta ieri :cry: bè, a parte la delusione mi ha fatto un certo piacere vedere che l'attività ha ripreso bene ;) solo che io sono rimasto senza moto, dopo averci rimuginato su per due mesi vabè... c'erano 5 GS e così per curiosità sono salito su una...all'inizio un po' strano (solo prova statica) però non si sta male in sella, così mi sono fatto fare un preventivo per una Triple Black del 2016 con 26.000 Km, tre pacchetti, Vario nuove e piastra Givi per bauletto più sella bassa 13.000 € più la mia R1150 con 55.000 Km ci sto seriamente pensando...:arrow: |
Meglio RS
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Si, + 10 Rs.
|
GS o RS o UGS non importa.
Quello che importa è che dopo dettimane e settimane di domicilio coatto ci sia gente che ha voglia di comprarsi una moto e andare in giro. Di ripartire. |
Mi piace la RS, ero andato per quella; purtroppo non ho fatto in tempo
voglio cambiare a breve, altrimenti mi tocca tagliandare e gommare e poi me la tengo di sicuro un altro anno così mi sono guardato in giro e quella GS mi ha fatto chiaramente capire di interessarsi a me :lol: dai pregi e difetti delle due, sono tutt'orecchi... |
Premessa: stradista puro(XJ900, FJ1100, VFR750, CBRXX) fino si 40 anni. Fermato per la nascita della bimba e ripresa la moto 5 anni fa: R1200R bialbero.
Poiché con lei non è mai nato il vero amore decido di prendere ciò che di più vicino ci fosse alla mia amata CBRXX in casa Bmw: la XR. La provo e rimango deluso (vibrazioni, motore senza anima, frenata meno modulabile della R, sempre impiccata e a regimi elevati come sensazione). Vabbè proviamo la bellissima RS LC Qui trovo un gran motore, un bell’assetto turistico un pelo caricato sui polsi (soprattutto rispetto alla mia R con i riser) ma ci sta. Purtroppo parto da bmw milano in centro e dopo pochi km sul pavé dei Navigli per arrivare in tangenziale mi viene già voglia di tornare indietro. Troppo caricato in avanti. Tengo duro e mi rifaccio (per quel che si può) in tangenziale e in un paio di svincoli. Qui emerge appieno lo spirito della RS, ma non mi convince nell’insieme. Mi mancano il telelever e la frenata piatta, ma soprattutto la posizione d guida della R così rilassata. Faccio il tagliando alla R e il conce mi fa provare un GS LC sul quale manco volevo salire. Ma tanto... per stare fermo ad aspettare ... Giuro che dopo i primi 500 metri, ùn inversione a U in un viale e un prima terza con QS sorridevo a 32 denti e avevo capito che sarebbe stata la mia prossima moto. Ho preso una TB 2016 usata nel 2017 e lo scorso anno un 1250 Exclusive. Per me GS tutta la vita soprattutto se arrivi da una R che ha il telelever ed è comodosa. E poi con le vario e un bauletto givi ci traslochi casa. Poi per me la TB e’ esteticamente il più bell’LC che ci sia ancora oggi compresi i 1250 e per me rimane quella più facilmente rivendibile. Io mi farei fare ultimo prezzo senza permuta per capire quanto ti paga effettivamente la tua. Perché secondo me la tua la vendi qui in un’attimo e potrebbe convenirti. Lo scorso anno in primavera io ho venduto la mia a privato a 14,9 con gomme da sostituire e tagliando dei 20.000 da fare compreso di pastiglie. 3 pacchetti + QS senza borse In conce sempre lo scorso anno più o meno intorno ai 15 ne avevano venduta una uguale alla mia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r...017-18/8039787
Io però farei un pensierino a qualcosa così ... SULLA RALLYE le sospensioni sono ancora un passo avanti e anche il cambio era stato già un po’ modificato mi pare. Più o meno siamo lì come prezzo, tratti la moto con il Cupolino adv (che dopo averlo provato mai più abbandonato) e le vario e ti costa più o meno come la TB Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In effetti quello che mi tenta come plus nel GS è il telelever che non avrei sul RS; strana la vita, quando 5 anni fa presi la R ero titubante proprio su quest'aspetto, adesso mi dispiacerebbe farne a meno.
Per la valutazione della mia già fatto; sono 2500 più altre 6/700 tra gomme e tagliando che risparmierei se dovessi tenermi la mia; dovessi venderla privatamente non potrei chiedere più di 3200 e ovviamente dovrei darla con tagliando e gomme a posto. In pratica la moto era esposta a 14500, considera che mi darebbe anche una coppia di vario nuove, la piastra e Givi e se voglio mi sostituisce anche la sella. Credo che i conti tornino. |
A me piace molto la RS, per nulla la GS (i gusti son gusti).
Quando l'ho provata (300 km, se ben ricordo), non ho notato che la forcella fosse cedevole: però io vado solo a spasso, probabilmente mi va bene tutto. Ho scartato la RS solo perché la moglie è rimasta devastata dalla scomodità. Se fossi stato abituato a girare da solo (anziché con zainetta al 50% dei giri brevi ma - soprattutto - nel 100% dei viaggi) non avrei avuto dubbi, per me è il boxer più bello, tra quelli attualmente in produzione. Sicuramente avrei messo un cupolino aftermarket perché quello di serie è poco protettivo e magari i riser per il manubrio. La strumentazione all'epoca mi faceva abbastanza pena, inadeguata al livello della moto. Per il resto solo lodi. Per gomme e tagliando mi sembra un falso problema. Se la vuoi subito (primate urlante sulla spalla) accattati la GS che va benone, visto che comunque ti piace. Se non hai fretta, invece, varrebbe la pena - secondo me - di provare una RS per qualche km... magari ti convince. Per concludere: pensavo anch'io che, volendo comprare in questo momento, ci fossero pochi clienti potenziali e conce pronti a stendere il tappeto rosso. Evidentemente mi sbagliavo! Lamps |
1 allegato(i)
Quote:
per questa |
Ho terrei la 1150 o RS, senza ombra di dubbio :toothy2:
|
Pensavo peggio e invece...
Quote:
Io però proverei a sentire quello della Rallye di cui al link, sempre 14.500 una Rallye gomme nuove magari nel prezzo ci esce il tris ... E non mi preoccuperei dei 10.000 km in più. La Rallye ha già le sospensioni del 1250, che sono un passetto avanti. Ed è bella quasi quanto la TB Secondo me la tua a 2,5/2,7 senza fare nulla (ne’ gomme ne’ tagliando) la bruci se in buono stato. Prova a pubblicare un annuncio e vedi, anche qui. E quando sei senza moto da rendere hai tu il coltello dalla parte del manico o almeno sei più libero di cercare l’usato che vuoi. E potresti anche trovare un privato con una Rallye o una TB ancora in garanzia se l’aveva estesa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@charlifirpo
hai due foto della 1150r? Ovvero che tagliando è da fare se il 50 o il 60. E se hai fatto il cambio filtro benza ai 40k. E se per caso hai già fatto cinghia alternatore.*Do per scontato i CPC cambiati (raccordi benza) mentre dubito tu abbia fatto il tendi catena SX. Di dove sei? |
Vedi vedi che nasce già l’interesse [emoji6][emoji4]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ne ho già una, ma la cerca il mio amico. Conoscendo la moto, se tenuta bene, a quei soldi ne vale la pena.
|
La RS è una gran moto,forse l'unica con la quale sostituirei la SX se non fosse che sono stufo di boxer.....il che non significa che sia un gran motore.
|
Il che non significa che sia
o il che non significa che NON sia? :? |
Quote:
Adesso sarebbe da fare oli, filtri, forse pasticche qualche guarnizione tipo tappo del rabbocco olio e per fare le cose per bene sostituire le guaine dei vari collegamenti del cruscotto (vecchiotte) e registrazione valvole. Poi se voglio cambiare subito, ci sarebbe anche il problema dei blocchi tra regioni per gli spostamenti. Ah per le foto le cerco... |
Quote:
Risposto MP;) |
@Kinobi non ti ho risposto a tutto: raccordi benza ne ho trovato uno cambiato (metallo) l'altro l'ho fatto fare dal meccanico ma aveva solo quelli in plastica, a me serviva subito perché in occasione del cambio batteria rimontando il serbatoio gocciolava.
Sono di Ortona, vicino Pescara. |
certo che se la RS è "caricata sui polsi"...:rolleyes:
anzi, io credo le tourer coi semimanubri abbiano una ergonomia che ti risparmia quella postura eretta per centinaia di km, sfondandoti la schiena comunque una gran moto. a me è piaciuta parecchio anche di motore la 1250, anche se alla fine non la copmprerò. per chi teme di lasciare il telelever sappia che le forcelle tradizionali che montano le LC sono durissime e non lo fanno rimpiangere. ma almeno sale su qualche sensazione quando stacchi forte... |
Quote:
Charli bella la motina di Remo!!:eek: |
Sulla RS mi sono trovato bene, anche a me non sembra ci sia tutta sta necessità di montare risers o cambiare manubrio
solo che poi quella TB era davvero bella; un po' anche la curiosità di un endurona, tipologia che non ho mai avuto ah, dimenticavo, ha anche tubolari paracilindri e faretti :arrow: |
Se non hai mai avuto il GS devi provarlo,ne guadagni tu ne guadagna QdE!!
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©