![]() |
Ma per parlare con Alpinestars?
Scusate,
qualcuno conosce un telefono dove parlare con un essere umano italiano? Il sito è in inglese, il servizio cliente è in USA, i numeri su google sono i fax! Per fortuna sono italiani. Volevo solo sapere il codice delle protezioni dei giubbotti in pelle "vecchi". Qualcuno lo sa? Grazie E PS mi scuso di aver scritto male il loro marchio, ma non riesco a modificare il titolo |
Hai provato a chiamare qui (Assistenza clienti): 00 1 310-891-0222 ?
Oppure qui: 0423 5286. Vedo su Internet che segnala come temporaneamente chiusa. |
Se è solo per sapere il codice delle protezioni prova a scrivere qui:
support@alpinestars.com oppure qui alpinestars@alpinestars.com |
Provo al 0423, sennò vado li che sono a 10 km.
Il primo numero è in USA Grazie E |
Anche io tempo fa ho provato a contattare l'azienda...non ho trovato nulla in italiano. Sito in inglese e tutto rinviato a contatti in USA.. forse si vergognano delle loro origini... visto che loro rinnegano Italia e mercato italiano, personalmente li ho cancellati dalla lista dei miei fornitori.. in Italia abbiamo tante belle aziende come alternativa.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
io sono a pochi chilometri ma la penso esattamente come jovanniDG
|
Premesso che abitavo a 500 metri dallo spaccio Alpinestar.
Premesso che mi sono trovato bene con il loro prodotto. Premesso che mi stanno in quel posto per il loro supporto a MM93. Sono rimasto tifoso del SIC, non sono un giallo sfegatato. Ho chiamato il numero e mi hanno risposto di mandare email con foto, la quale non funziona (nel senso indirizzo esiste, ma non riesce a recapitarla). Ho deciso di comprare le protezioni di un'altra ditta "delle mie bande", e comprare roba da loro solo ed esclusivamente se è un enorme affare allo spaccio. Lamps |
aggiungo... se vuoi lavorare DA loro, il colloquio viene fatto in inglese ...
|
Bè se le cose stanno cosi mi sa che hanno bisogno di uno staff di psicologi per capire i motivi di questo rifiuto alle origini. I motivi per cui un azienda volutamente occulta la sua storia possono essere molteplici e spesso vengono studiati nelle scuole di marketing.. nel caso discusso qui, data la tradizione italiana di alta qualità produttiva di articoli come calzature e abbigliamento sportivo, non riesco proprio a comprendere questa scelta di nascondere tutto quello che è Italia.. Come se un produttore di Amarone o Brunello di Montalcino facesse finta che è vino americano...mha chi ci capisce è bravo... Cmq poco importa perchè, come già scritto, io non li ho più in lista fornitori..
|
Il mitico Brunello di Montalciaino :)
Quoto, si può internazionalizzarsi senza rinnegare le proprie origini o nasconderle sotto il tappeto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©