Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Montaggio casalingo di navigatore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505379)

papipapi 10-05-2020 23:18

Montaggio casalingo di navigatore
 
Buonasera ragazzi, era da tempo che pensavo a ciò "vi avviso non sono nemmeno tanto specializzato e quindi se lo montato io lo possono fare tutti".
Ieri mattina con un paio di ore sono partito dalla ns presa di corrente sul fianco sx e lungo tutto il telaio della moto passando sotto il serbatoio e nascondendo il cavo e le fascette piccolissime alla perfezione sono arrivato come da foto " c'è da smontare solo il fianchetto bianco e nero, quindi o 6 o 8 viti, adesso non ricordo".
La ventosa che c'è sul TomTom 52 start e molto potente e provandola mi sono reso conto che non si muove assolutamente, comunque ci sono tutte le precauzioni per far si che non cada in marcia e si frantumi.
Si monta in 2 secondi e viceversa, l'unico problema a velocità sostenute e casco chiuso il vocale non si sente, ma poco importa tanto in autostrada non mi serve e poi sulle statali avendo il modulare si va sempre con la visiera aperta, si vede benissimo nessun riflesso, insomma sono soddisfattissimo, può anche non piacere ma il tutto è soggettivo.
Quindi con una spesa di 66,90 euri + presa corrente BMW €.12,90= TOT. 79,80 euri ho risolto il problema del costosissimo navigatore BMW ;).
Vi metto le foto, nel prossimo post cle quali sono sul telefonino :toothy2:

papipapi 10-05-2020 23:24

Ecco le foto
 
Ecco le fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9a9bb73957.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...80b650f886.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...362315bcc8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8e0d03b30f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fe50ec378f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1a8c09251a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ea288c1a4e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1d73ad5302.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...75288f938f.jpg

Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

papipapi 10-05-2020 23:26

Buonasera ragazzi, era da tempo che pensavo a ciò "vi avviso non sono nemmeno tanto specializzato e quindi se lo montato io lo possono fare tutti".
Ieri mattina con un paio di ore sono partito dalla ns presa di corrente sul fianco sx e lungo tutto il telaio della moto passando sotto il serbatoio e nascondendo il cavo e le fascette piccolissime alla perfezione sono arrivato come da foto " c'è da smontare solo il fianchetto bianco e nero, quindi o 6 o 8 viti, adesso non ricordo".
La ventosa che c'è sul TomTom 52 start e molto potente e provandola mi sono reso conto che non si muove assolutamente, comunque ci sono tutte le precauzioni per far si che non cada in marcia e si frantumi.
Si monta in 2 secondi e viceversa, l'unico problema a velocità sostenute e casco chiuso il vocale non si sente, ma poco importa tanto in autostrada non mi serve e poi sulle statali avendo il modulare si va sempre con la visiera aperta, si vede benissimo nessun riflesso, insomma sono soddisfattissimo, può anche non piacere ma il tutto è soggettivo.
Quindi con una spesa di 66,90 euri + presa corrente BMW €.12,90= TOT. 79,80 euri ho risolto il problema del costosissimo navigatore BMW .
Vi metto le foto, nel prossimo post cle quali sono sul telefonino

papipapi 10-05-2020 23:31

Prego Roberto di riparare l'errore di aver aperto un doppio post e su questo di mettere la dicitura di costruzione navigatore casalingo :mad::mad: grazie :toothy2:

managdalum 10-05-2020 23:46

uniti .

papipapi 10-05-2020 23:59

Ti ringrazio managdalum e ti chiedo scusa se ti ho confuso con Roberto40, di nuovo grazie :!: :toothy2:

enzoc66 11-05-2020 05:57

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 10304285)

Quindi con una spesa di 66,90 euri + presa corrente BMW €.12,90= TOT. 79,80 euri ho risolto il problema del costosissimo navigatore BMW .

Vi metto le foto, nel prossimo post cle quali sono sul telefonino

Ti servirà una custodia inpermeabile

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

robiledda 11-05-2020 08:24

...con la ventosa sul serbatoio :rolleyes: oh bella ...;)

papipapi 11-05-2020 22:48

x @ enzoc66

Volendo si potrebbe anche fare una copertura impermeabile, ma sicuramente non è il mio caso, perchè in caso di pioggia in 2 secondi stacco la ventosa e tolgo il TomTom :dontknow:, però non è detto che se non mi crea problem alla visione potrei anche prenderlo in considerazione.

x @ robiledda

Sembra strano ma è vero, sul metallo "serbatoio" la ventosa non si muove assolutamente, sino ad adesso è tutto ok ;), col passare dei Km vedremo :toothy2:

Manera 12-05-2020 00:03

Non funziona però con l'nterfono, e inoltre sotto il sole e poco visibile,già fatto io la prova

er-minio 12-05-2020 00:11

Quote:

Sembra strano ma è vero, sul metallo "serbatoio" la ventosa non si muove assolutamente, sino ad adesso è tutto ok
Ascolta una scemo: attaccalo per bene con un ram mount.

managdalum 12-05-2020 00:14

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 10304309)
.. ti chiedo scusa se ti ho confuso con Roberto40, di nuovo grazie :!: :toothy2:

prego!

e non preoccuparti per lo scambio: ho sempre desiderato essere Roberto, ma non ho mai avuto il coraggio di confessarlo

papipapi 12-05-2020 05:19

x @ er-minio

Lungi da me pensare che sei uno scemo, "altrimenti ci sarei anch'io" kai ragiò, ma non vorrei fare una cosa troppo macchinosa x quel poco che lo userò,comunque una cosa pulita è allo studio ;)


x@ managdalum

Con questa affermazione mi sei caduto come mito :!::mad::mad::mad::laughing:
:toothy2:

er-minio 12-05-2020 08:14

Quote:

ma non vorrei fare una cosa troppo macchinosa
Scusa, leva il telepass e attaccati alla piastra di sterzo. O metti un attacco a U sul manubrio. Sono due viti.

La ventosa regge... fino a che non regge.
Poi ti trovi in moto con il navigatore, attaccato al cavo, magari infilato tra sterzo e serbatoio mentre sei in marcia.

bissio 12-05-2020 09:31

onestamente penso sia una pessima posizione per il navigatore:
per guardarlo sei costretto ad abbassare testa e sguardo togliendolo dalla strada...cosa alquanto pericolosa.:rolleyes::mad:
Per me " è un no" . :(


ciao


Bissio

papipapi 12-05-2020 23:57

Precedentemente "er-minio" già avevo fatto una cosa del genere e nulla vieta rifarla, l'unico problem è il porta navigatore x il TomTom strat 52, cioè l'attacco che va sul navigatore il quale essendo x auto non è predisposto :toothy2:

er-minio 13-05-2020 00:09

Si, ma IMHO uno rischia di farsi male per non girare due viti attorno ad un tubo di metallo.
:wink:


Lo dico perchè anni fa mi si spezzò la base di plastica dove si avvita la GoPro (stringevo la vite a morte all’epoca. Errore che non ripeto) a velocità sostenuta.

papipapi 13-05-2020 00:16

No forse mi sono spiegato male, l'attacco che viene messo sul manubrio è ok, il problema se volgiamo è il porta navigatore che dovrebbe essere agganciato sull'attacco che vado ad agganciare sul manubrio, se ritrovo qiualche foto domani le inserisco cosi ti rendi conto meglio :toothy2:

er-minio 13-05-2020 00:18

Ah ho capito.
La givi faceva una borsetta per usare il tomtom “attaccato” alla piastra. La usavo anni fa sulla R1100S.

Smarf 13-05-2020 00:19

Antonio, mi unisco al consiglio di Er-Minio sulla ventosa.
Anni fa adattai la tua soluzione con una moto sostitutiva (R850R) ma la tolsi subito perché a mio avviso non sicura.


Inviato dallo smarfyonino

papipapi 13-05-2020 05:06

Bentrovato smarffffffffffffff:partyman:, appena ho u pò di tempo vò a Enneci che penso sia l'unico che mi può aiutare riguardo alla dritta di er-minio x prodotti Givi, vi tengo aggiornati :toothy2:

dab68 13-05-2020 08:06

Anche io mi unisco a Smarf e Er-minio.
La ventosa sta attaccata su una superficie non perfettamente piatta. Certo che attacca lo stesso, ma le vibrazioni sono stronze....
Dopodiché c’è un certo Murphy che si diverte a scrivere certe leggi...:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©