Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1150gsadv: Staffette fendinebbia spezzate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505362)

Unknown 10-05-2020 12:47

R1150gsadv: Staffette fendinebbia spezzate
 
La questione è datata è successo un paio di anni fa a seguito di un urto preso durante un giretto off...Il fendinebbia funziona ma la staffette si sono spezzate.
Il supporto che sostiene il fendinebbia è illeso per fortuna e in queste giornate un po’ libere e un po’ no di fase 2 mi dedico a qualche lavoretto arretrato...
Credo e spero si possa trovare una soluzione alternativa all’acquisto di un fendinebbia nuovo scucendo 400€....o no? Potrei acquistare altri marchi a molto meno ma mi trovavo bene con gli originali...Sono riuscito a rimuovere “la copertura” sigillata con silicone credo senza creare danno ho pulito un po’...ora che si fa?

https://i.ibb.co/8jTbhHL/85-D5-A6-A4...EB2-A135-D.jpg
https://i.ibb.co/Xznf6Jt/5-B077-A6-A...706-A830-C.jpg
https://i.ibb.co/cYpXYq9/4-FA8-EAA7-...C31-DA8-D5.jpg
La ghiera protettiva ha fatto il suo lavoro ma si è spezzata in 3 parti e l’ho buttata...La molla di tenuta della ghiera l’ho persa ma posso riacquistarla dal ferramenta...attendo vostri consigli, grazie e saluti a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami 10-05-2020 13:41

Incollare questi materiale di può ma con le vibrazioni dubito che tenga.
Se vuoi fare un tentativo prova a realizzare delle staffe da fissare con dei rivetti.
PS
Prendi una coppia di Hella

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Unknown 10-05-2020 14:33

fissarle con dei rivetti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown 10-05-2020 14:33

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 10303836)
PS
Prendi una coppia di Hella

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Finirà così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami 10-05-2020 14:40

Realizza due staffette a forma di Omega da fissare sui faretti con rivetti ed un foro con bullone sul lato opposto.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

ennebigi 10-05-2020 18:47

Quoto Maurizio in toto!!! Quei faretti, che io ho sul mio GS, costano uno sproposito, ma sono gli originali e sono ricercatissimi. Ho avuto proposte indecenti, ma non li j
Ho mollati!!!

Soyuz 10-05-2020 20:30

Io le ho rifatte di alluminio....a scanso di equivoci mi ero ricomprato anche un faretto (315 neuri ...alla faccia) poi ho riparato il mio.

Considerando che sono un paio di anni , che ci faccio sterro e che su asfalto quando posso salto forte il lavoro è riuscito....in perfetto sovietstyle
Ho una moto che ormai è un esempio di taglia e cuci ma non abdica mai ;-)

Unknown 10-05-2020 21:34

x Soyuz
Hai acceso la mia curiosità puoi postare una foto? Giusto per capire il lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami 10-05-2020 22:01

Una striscetta di acciaio inox o una bandella in ferro da pochi mm di spessore, sagomata opportunamente lasciando spazio alla fantasia.
Mi era venuto in mente una forma ad omega con spigoli a 90 gradi curvi oppure a forma di Z con pieghe a 90 gradi, ecc, ecc.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Soyuz 13-05-2020 12:54

@ Leon

Scusa non ho letto ....
Appena torno in possesso della moto ci provo ....non garantisco il risultato però :-)

Unknown 13-05-2020 13:12

R1150gsadv: Staffette fendinebbia spezzate
 
Ciao Soyuz ma tranquillo senza impegno nel frattempo sto tentando con un bicomponente specifico...gli ho attaccato due staffette...vediamo se viene una porcheria ci rinuncio salvo che non trovo soluzioni alternative che non richiedano realizzazioni artigianali che non sarei in grado di fare...ad avvitare le staffe bucando e poi inserendo tramite tassellini in ottone nel foro no perché troppo lunghi, senza però si solleva la plastica e la vite non fa presa nel senso che non “aggrappa” bene e resta lasca...e sarebbe poi un casino in entrambe i casi con l’acqua che poi mi entrerebbe nel faro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami 13-05-2020 23:10

Ti suggerivo i rivetti.
Ho dimenticato di dirti di posizionare una rondellina sul lato della punta del rivetti, internamente al faretto, per evitare che la plastica si deformi per effetto della trazione determinata dal rivetto.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

roberto40 13-05-2020 23:52

Dubito tenga con il bicomponente.
Forse si potrebbe tentare una saldatura sulla plastica, oppure usare le graffe per saldare la plastica, inserendo una rondella di materiale plastico sopra.

Unknown 15-05-2020 19:26

Concludo con un triste “non c’è un c...o da fare”...sta cosa non s’ha da fare...[emoji17]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rbuonoit 15-05-2020 20:08

Chissà se può essere utile [emoji848]
https://youtu.be/RtLsS-d74p8

La trovi su Amazon.

Unknown 15-05-2020 22:10

R1150gsadv: Staffette fendinebbia spezzate
 
X rbunoit

Ti ringrazio ma si tratterebbe dell’ennesimo bicomponente che non funzionerebbe se non a “moto ferma”...già provato con uno molto potente fatto apposta per legare plastica vs plastica, plastica vs metalli etc...nulla se staccato subito...quindi le vibrazioni farebbero saltare tutto. Informandomi poi pare che questo maledetto PBT (polibutilentereftalato) materiale di cui è composto l’involucro, da non confondersi con tutti gli altri tipi di “plastiche” normalmente in circolo, sia fatto apposta per non essere “lavorato” o “legato” con nessun altro materiale aldilà dello stesso materiale che anche a saldarlo nuovamente non ne vuol sentire ne di vibrazioni ne urti accidentali etc...si stacca...non si “rilega” non so come spiegarmi scusatemi...Le staffe non si trovano non vanno bene quelle in commercio bisognerebbe crearsele a U ma poi cosa faccio buco la calotta? I’involucro del faro? E con il problema della ruggine? In inox non ce ne sono e comunque vanno limate in cima con una mola che non ho, sennò non entrano nel supporto....insomma a danno fatto ti devi ricomprare il faro intero...o una coppia nuova...questa è la mia conclusione grazie comunque ;-)
Sono molto curioso del lavoro di Soyuz che pare abbia risolto con delle staffe in alluminio vorrei solo capire come le ha 1) realizzate o trovate, 2) fissate...attenderemo altrimenti pazienza...la testa è già su una coppia di hella nuovi ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©