![]() |
MAI vista una cosa simile
Buongiorno a tutti,
sono cliente BMW da anni, ma recentemente sto vivendo qualcosa di assurdo. In passato ho posseduto una f800gs, presa nuova, che ha sempre funzionato come un orologio. Spinto da tale qualità, nel giugno 2018, mi appresto ad acquistare una r1200gs rallye con quasi full optional alla modica cifra di 22.300 rotti €. Aldilà di alcuni errori alla consegna, parabrezza graffiato, sella sbagliata ecc..., inizio a godermi il nuovo mezzo. Purtroppo pian piano iniziano i problemi, il principale riguarda il cambio elettro assistito che smette funzionare, praticamente si inchioda. Sostituito in garanzia - ma il difetto permane a tutt'oggi. (Tra le altre cose - cambio sensore frizione - cambio manopola acceleratore) Un giorno mentre ero in autostrada ai 130, spia avaria motore, accosto motore in protezione. - reset centralina - difetto che permane Un giorno spia ESA accesa, sospensione che si "sgonfia" e moto che rimbalza sulle buche. - altro reset centralina, aggiornamento bla bla - Qui arriva il bello, di tanto in tanto il motore impazzisce, la moto inizia ad accelerare da sola, con un range di rotazione dai 3000 ai 3500. Quando lo fa in città rischio la vita ogni volta. A voi dico, pare normale? Non so più che fare, a chi rivolgermi, tra due mesi scade anche la garanzia, che sulla mia moto è di soli 2 anni. Portata forse 10 volte nelle varie bmw su Roma. |
Mi sto sentendo male per te, non saprei che dirti se non andare in Germania direttamente.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
modello nato male...se fossi al tuo posto cambierei moto ....forse anche marca..:mad:
|
Non ho capito se hai tanti problemi che vengono risolti, oppure non vengono risolti. Se non risolvono allora farei senza esitare una raccomandata/pec con diffida a risolvere entro 15 giorni. La moto così è pericolosa. Se non risolvono nei tempi richiesti, con quella raccomandata poi hai un documento da far valere di fronte ad un giudice.
|
MAI vista una cosa simile
Moto nata sfortunata, la rally è quella che ha avuto meno “caratteristiche” di tutti i modelli 1200 LC.
|
tutte queste anomalie hanno un minimo comun denominatore: errate letture sul network dei sensori.
Sono state trattate volta a volta in locale, ma il fatto che continuino a ripetersi colpendo più apparati, indica che c'è una causa primaria irrisolta. Sospetterei il cablaggio principale. Concordo che se ne avessi l'opportunità la soluzione più semplice sarebbe disfarsene. |
I problemi non posso valutare se sono risolti, o meno (perché non so se si ripresenteranno).
Attualmente ciò che sono certo che non si sia risolto è: - problema al cambio elettro-assistito. (abbastanza frequente) - motore che accelera da solo. (meno frequente ma succede) Ho chiesto la sostituzione della centralina, ma mi hanno risposto che loro non possono sostituire componenti di propria iniziativa, ma che collegano la diagnosi e questa gli dice se un componente è da sostituire o meno. Direi ASSURDO. Ho sinceramente pensato di sostituire la moto diverse volte, ma attualmente non saprei cosa comprare. O meglio io voglio la mia moto, non un'altra. Voglio il boxer, il cardano e tutto ciò che sapete meglio di me. Cosa dovrei prendere, l'Africa twin 1100 adv? Meno potente, trasmissione a catena e tornare con il 21" davanti, che sappiamo tutti essere molto peggiore su strada? 1250 nuovo a fare da beta-tester per loro, ad un motore che ha un sistema di attuazione dell'albero a camme elettronico? 1200 usato, con modelli che arrostiscono la gamba destra del passeggero, o magari moto che potrebbero essere in vendita proprio da gente che sta avendo problemi come me. Sinceramente non ho neanche voglia di spendere altri soldi, probabilmente per un adv nuova full dovrei esborsare almeno 10.000€. Sono davvero triste |
Puoi dare dentro la tua e, in forza dei tanti problemi irrisolti e la situazione covid, ottenere un forte sconto su un 1250.
Capisco lo sconforto, ma credo sia evidente che i problemi che lamenti riguardino il tuo esemplare, non certo tutte le moto. |
Scrivi via Raccomandata con ricevuta di ritorno direttamente alla BMW Italia rappresentando il problema e chiedi l'intervento di un Ispettore.
Minaccia di scrivere a tutte le testate giornalistiche specializzate rappresentando i problemi e l'assoluta assenza di assistenza. |
[Cosa dovrei prendere, l'Africa twin 1100 adv? Meno potente, trasmissione a catena e tornare con il 21" davanti, che sappiamo tutti essere molto peggiore su strada?]
Sicuro ? |
Ma il danno principale, nello sconforto del momento, è la perdita di fiducia riposta nell'affidabilità della tua moto. E' un brutto tarlo che non mandi più via e a cui si attribuiranno la colpa di qualunque malfunzionamento da qui in avvenire.
Insomma non ti fidi più e non c'è concessionaria che tenga. Non ti fidi più, punto |
Quote:
|
Ti capisco ma ha ragione chi ti dice che la moto è nata male, se è così non finirai mai, levatela di torno prendi un 1.250 dalla indietro anche perchè se scade la garanzia e i problemi continuano con questo tipo di moto dovrai spendere un patrimonio
|
Non posso che condividere il dispiacere per caratteristiche così stressanti, questa dell'accelerazione autonoma non l'ho mai sentita, sembra tipo il film "herbie il maggiolino" , roba da matti !
Cambiala per un'altra 1200, magari ADV, oppure passa alla concorrenza se hai proprio perso la fiducia. Se sei credente, un benedizione non ci starebbe male per niente :lol::lol::lol: Non ti consiglio il 1250,perchè alcuni esemplari non partono e perdono dalle pinze freni, e non vorrei tu rischiassi l'esaurimento nervoso. |
Sono d'accordo con @Sputnik1969, lettera di diffida via raccomandata alla BMW e al conce ma inviata tramite uno studo legale...., così secondo me avresti più margini di trattativa per una sostituzione/permuta o nuovo acquisto ultra scontato. Soprattutto il fatto che accelleri da sola lo trovo pazzesco.....
|
...generalmente BMW non lascia soli i clienti il giorno dopo la scadenza dei due anni della garanzia contrattuale...comunque mi sentirei di consigliarti di cambiare officina, fuori da Roma.
Non sono della zona, quindi non potrei consigliarti a chi rivolgerti, ma se cerchi nel forum sicuramente troverai qualche spunto, guarda nei report dei tagliandi o dei difetti risolti... Da quello che ho letto dei tuoi problemi sulla moto, da profano, mi sentirei di addebitare il tutto a qualche centralina e/o sensore... |
Mi spiace davvero per i tuoi problemi, posso immaginare lo stress e l'incazzatura.
Al tuo posto non ci penserei proprio a cambiarla di mia sponte. Visto che hai solo 2 mesi di garanzia residua la lettera la farei scrivere da un legale, credo abbia un altro peso (magari hai un amico avvocato che ti può fare un favore, altrimenti sono comunque soldi ben spesi, questa ovviamente è solo la mia opinione). A quel punto saranno magari loro a proporti una permuta, e potrai valutare. In bocca al lupo :) |
E non sarebbe più semplice per un officina Bmw provare una centralina di un'altro Gs?
Non mi sembra di aver letto questa operazione. Sono sempre più convinto che si fanno tagliandi molto onerosi su moto nuove, si cambia olio, candele,olio cardano, pasticche freni inutilmente, bobine, ecc..ecc.. ma poi quando sorge un problema...tutto si ferma. Fare tagliandi semplici e di routine costituiscono un bel guadagno, ma la ricerca del guasto è un "danno" per le casse(loro) Siamo solo un numero. A quanti di voi viene controllato o sostituito il filtro benzina? |
anzitutto proverei a cambiare concessionario, vedo che sei di Roma e in questa stanza ho letto spesso che quello di Frosinone sia molto competente, oltreché gentile e disponibile.
per il cambio, spero ti abbiano sostituito l'attuatore. personalmente non ho l'EA sulla mia, posso dire di non essere un estimatore di questo ammenicolo, primo perchè proprio mi piace usare la frizione ma soprattutto perché ho provato varie BMW (serie R-F-K-S) e sinceramente non ne ho mai trovata una che mi facesse gridare al miracolo, anzi. ma qui c'è gente che ne è entusiasta quindi forse la tua ha qualche problema in particolare. per il fatto che la moto alle volte ti acceleri, ma il tasto del cruise control in che posizione è? è su OFF, cioé tutto a sinistra, o l'hai lasciato per caso spostato a destra l'ultima volta che l'hai usato? |
Quote:
Il più semplice da risolvere è relativo al cambio. Il maggiore indiziato è l'attuatore ( il barilotto che si vede contiguo alla leva ). Basta sostituire il pezzo, e vedere se si presenta nuovamente il problema. Se gli impuntamenti non si verificano utilizzando la frizione, e la "vecchia maniera " di cambiare, al 99% hai il colpevole tra le mani. Il " motore che accellera da solo " ... è qualcosa di allucinante. Neppure immaginavo che potesse accadere. Le conseguenze sono potenzialemnte molto gravi. Il mio consiglio è inviare una PEC alla conessionaria e a BMW Italia. Così facendo, dai data certa alla doglianza, che viene accertata in garanzia. Che poi il meccanico la sappia risolvere è questione differente. Certo che io non dormirei sereno la notte neppure permutando il mezzo... visto che andrebbe in mano ad un nuovo proprietario ignaro. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Quote:
All'epoca mi diedero questa spiegazione, fatto fu che riempiendo il vaso di espansione ed il circuito della quantità di refrigerante mancante la cosa non si verificò più. |
Quote:
Per questo sulle Ferrari il motore, ed il radiatore, sono posti dietro :lol::lol::lol: Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Penso di far preparare una lettera da un legale a breve. Del cambio elettroassistito hanno cambiato la piccola centralina lì vicino. Neanche per me è fondamentale, però l'ho acquistato e deve funzionare... Quote:
Grazie a tutti, ma sono molto triste. |
ciao non ho letto tutto...ma...
scrivi ogni 5 minuti a BMW italia e se riesci germania… poi visto che sei di Roma , fiondati a Frosinone… sono anni che leggo che sono veramente in gamba... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©