![]() |
la moto non si spegne
ciao a tutti,oggi sulla mia r 850 r del 97 ho avuto un bel problema,andando normalmente si è attivato da solo il clacson,mi sono fermato ,la moto girando la chiave non si spegne,mettendo il cavalletto laterale o il tasto di emergenza si ma il quadro rimane cmq acceso.Ritorno a casa scollego la batteria e guardando la scatola fusibile vedo il n1 completamente fuso nell'alloggio,prossime mosse?
|
Direi rimettere il fusibile. Mi pare un 15A.
Controllare lo schema elettrico in evidenza in questa sezione, il fusibile 1 è quello della strumentazione e della luce stop. Dapprima controllerei eventuali danni ai cavi dalle solite fascette, e poi la cablatura in generale. Dopo passerei ai blocchetti luci e frecce e al blocchetto accensione. Hai di sicuro un corto, la cosa strana è che la strumentazione resti accesa con fusibile bruciato, a meno che sia fuso ma con continuità. Gli stop funzionano? Controlla anche il relè 5 del clacson (e lui stesso e i suoi attacchi faston). |
Sicuramente andato in corto un filo del contatto chiave,si sarà tranciato
|
prima di sostituire il fusibile, prima di inserirlo, devi controllare con uno schema che non ci sia corto circuito in qualche punto del cablaggio, che è molto probabile ci sia visti i sintomi. Sostituendo il fusibile rischi di fare ancora più danni. Meglio anche scollegare la batteria.
Il cablaggio (zona blocchetto accensione, manubrio, fari) va sfascettato, aperta eventuale guaina di protezione, e controllato cm dopo cm... |
Il blocchetto nella zona del fusibile 1 in effetti è fuso,il fusibile l'ho tolto a pezzi, é consigliabile tagliare i cavi che vanno nel fusibile 1 per sostituire il portafusibili con un'altro singolo,altrimenti dovrei cambiare tutta la basetta portafusibili per fare qualche prova.la batteria è scollegata naturalmente
|
Tutto è iniziato secondo me con la sostituzione del fanale posteriore,che sia il fanale non adatto?ovvero quello del GS 1200,ma mi sembra che qualc1 già l'abbia montato senza problemi...
|
Concordo con chi mi ha preceduto. Controlla accuratamente il cablaggio. Se è iniziato dopo il montaggio del fanalino, la possibilità che sia li la causa è palesemente alta.
|
Come prima cosa più tardi allego faro, poi però devo per forza bypassare il portafusibili 1 che è inutilizzabile,ne comprerò uno volante speriamo che non faccia ulteriori danni..
|
Quote:
è un indizio, verifica anche quel cablaggio. Se c'è un corto è difficile capire un eventuale positivo che strada prende provocando comportamenti anomali apparentemente indipendenti nei vari circuiti. Il clacson che si attiva autonomamente e il motore che non va in off farebbe pensare ad un problema in zona anteriore/sterzo/manubrio, ma non è detto che invece sia in tutt'altra zona della moto.... |
Quote:
|
Aggiornamenti,il problema parte sicuramente dal fanale posteriore,infatti il filo giallo e grigio si è sciolto in vari punti,collegamento errato del faro posteriore?ora cercherò di individuare da dove parte il filo e sostituirlo,un passo alla volta,se avete dritte aiuto!!
|
dovresti verificare dentro la scatola fusibili, togliendo i vari relè e relative basi così da poter ispezionare i cablaggi all'interno, la tua moto ha l'ABS?
|
dopo decine e decine di bmw che non partono,una che non si spegne,da incorniciare
|
Smontata scatola,fusibili e rele',sfilati fili bruciati luce e stop fino alla matassa dove si uniscono con altri fili,purtroppo hanno intaccato altri 2 fili uno verde e uno rosso,potrebbero arrivare al clacson e alla chiave?ora però me ha preso un po' di ansia non so se continuare o chiamare qualc1..
|
rosso e verde dovrebbero essere dei positivi, se hai un tester la verifica è semplice, devi controllare che il cavo in uscita dal fusibile 1 non sia andato verso massa con altro cavo danneggiato dai cavi dello stop, o che sia andato a massa proprio attraverso quei cablaggi...
|
Conclusione ho completamente fottuto impianto elettrico,i fili danneggiati sono diversi,tutto per un faro e un fusibile sbagliato,a questo punto magari mi conviene andare alla ricerca di un impianto usato a prezzo decente un meccanico che abbia voglia di perderci tempo.non mi conviene rattoppare e poi magari scoprire altri cavi rovinati sotto il serbatoio
|
riparare il cablaggio è un lavoro lungo e deve essere fatto a dovere, altrimenti ti ritrovi nel tempo altre rogne per falsi contatti e simili. Un cablaggio usato mi sembra una soluzione migliore, considerando che potrebbe essersi fuso anche in altri punti lungo la moto. Con un po' di pazienza se sai usare le mani, facendo molte foto dei vari passaggi, non è un lavoro impossibile, certo c'è da smontare non poco...
|
Infatti è quello che pensavo,praticamente mi è rimasto da smontare il serbatoio,devo capire come si fa,e poi trovare da qualche parte un cablaggio completo...
|
Dubito sia stata causa di un fanalino sbagliato, semmai un fanalino difettoso o più probabilmente, un montaggio sbagliato. Sarebbe dovuto saltare il fusibile invece ti ha messo in corto varie utenze. Prova a parlare con un elettrauto, altrimenti potrebbe essere una buona idea trovare un impianto usato. C'è da vedere se hai fregato solo i fili o fatto anche danni più seri.
|
Speriamo solo i fili,la stupidata l'ho fatta io,montando forse un fanale difettoso e mettendo anche un fusibile maggiorato.la moto l'ho spenta io,quindi spero che non ci siano altri danni,che voi sappiate il modello del 2001 monta lo stesso impianto elettrico della mia che è un 97?
|
per tutta la serie 1993-2002 da realoem ci sono due tipi di cablaggio, forse ABS e senza, dovresti trovare la fascetta con scritto quale monta la tua...
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=61_0265 |
Ok domani vedo s la trovo cmq niente ABS,ne ho visto uno su eBay a circa 60 euro da Germania..
|
hai aperto il link che ho postato? quello per la tua ha questo P/N 61112306854
verifica con il venditore sia quello giusto... |
Ok,adesso vedo di contattarlo,cmq c'è scritto nell'annuncio senza ABS dovrebbe essere lui
|
Potevi dirci nel primo post le due informazioni fondamentali: cambiamento del fanalino e più che altro fusibile maggiorato (di quanto? E perchè?). Non avrebbero risolto il problema ma ci avrebbero dato indizi importanti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©