Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Servizio Ktm durante il lockdown (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504955)

Mikey 21-04-2020 12:51

Servizio Ktm durante il lockdown
 
Dovevo fare il tagliando alla GT, ma ovviamente non posso muovere la moto. Ieri mattina chiamo il mio concessionario ktm e chiedo come fare, dopo poco arriva il camion, mi caricano la moto, la portano in concessionario mi fanno il tagliando e oggi già me la restituiscono.
Nessun sovrapprezzo per il servizio e costo del tagliando decisamente corretto (per dire inferiore a BMW).
Niente da dire, bravi, gentili e disponibili. Così si fa

Zorba 21-04-2020 12:56

E un po' di sconto non te l'hanno fatto? :lol:

Scherzi a parte, davvero un servizio impeccabile :)

maurodami 21-04-2020 13:44

Se non facessero cosi avrebbero l'alternativa di stare chiusi.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Belavecio 21-04-2020 13:49

Si son dovuti adeguare..come noi e tutti quelli col servizio a domicilio di alimenti.
Quoto l'alternativa era star chiusi.

pluto67 21-04-2020 13:53

Il mio concessionario Ktm e Ducati (provincia di Cuneo) offre lo stesso servizio di presa e riconsegna per tagliandi e manutenzione. So per certo che si muove anche fino a Torino......
Fabio

Mikey 21-04-2020 14:08

E’ scontato che o così o chiusi, non è scontata la cortesia e la disponibilità, non e’ scontato il furgone che arriva dopo due ore dalla chiamata, non è scontata l’assenza di sovrapprezzo né tantomeno un prezzo molto corretto del tagliando

maurodami 21-04-2020 14:42

Effetto crisi. Devi essere concorrenziale in tutto e rende più "buoni".

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 21-04-2020 14:48

Dove sta scritto che non posso uscire per portare la moto dal meccanico? I meccanici non sono come le pizzerie/ristoranti che devono consegnare a domicilio. Se la moto la usi per andare a lavoro per esempio io la porto eccome dal meccanico, stando ovviamente alle loro disposizioni. Se i meccanici/carrozzerie sono aperti qualcuno ci potrà andare.
Per il servizio di presa e riconsegna sta nel loro buon senso di non far pagare.. magari poi sono io ad offrire qualcosa, se non fosse per il gesto e la disponibilità.

maurodami 21-04-2020 14:53

Non sono molti quelli che posso uscire per lavoro

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

cobra65 21-04-2020 16:09

... temo che quelli che sono in giro siano anche troppi...

dpelago 21-04-2020 16:22

Anche Ducati Varese ha pubblicizzato sul proprio sito la possibilità di recuperare i mezzi a domicilio, per eseguire il service.

Diversi concessionari di zona stanno operando nello stesso modo, informando i clienti via wapp dell'opportunità di ritirare la moto al domicilio del cliente, salvo riportarla a tagliando effettuato.

Trovo lodevole l'iniziativa. Decongestiona il lavoro delle officine, e concede la possibilità di impiegare personale, in un momento dove - vice versa - la cassa integrazione sarebbe l'unica via praticabile.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

japoswim 21-04-2020 16:34

qua a Milano lo fanno tutte le officine moto/scooter con furgone, idem i meccanici auto te la vengono a ritirare a domicilio per revisione e tagliandi, idem i gommisti. Del resto se vogliono stare a galla non c'è altra soluzione. Io in questo periodo di calma piatta ho sistemato tutto, pure i meccanici lavorano meglio e soprattutto con calma.

Kinobi 21-04-2020 16:38

Idem Dal Bello a Conegliano conce KTM e altre marche. E tutto considerato che andare, lasciare moto o attendere e ritornare ha un certo costo, è un signor servizio che si potrebbe anche pagare.

flower74 21-04-2020 18:25

... anche Triumph Torino mi sembra faccia una cosa del genere.
Del resto... è un periodo parecchio di magra per chi ha dipendenti, officine e aziende.

cicerosky 21-04-2020 18:58

A metà marzo dopo aver raggiunto e superato i primi 1000 km del mio k, ho inviato una email a ktm francia. Giusto per chiedergli se potevo continuare ad usare la moto in quanto avrei continuato a lavorare poiché infermiere. Nella email ho citato il concessionario di riferimento. Dopo un paio di giorni mi hanno risposto chiedendomi di contattare il meccanico di riferimento che mi avrebbe dato un appuntamento. Così è stato. Cinque giorni dopo aver contattato mamma ktm, il tagliando è stato fatto. Il meccanico ha voluto una fotocopia della tessera infermiere giusto per "tutelarsi".
Impeccabili [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

kappa495 21-04-2020 23:09

A me la Triumph ha mandato email verso il 30 marzo per offrire gratuitamente lo stesso servizio, per scaramanzia lo farò appena posso portarla io....

Mikey 22-04-2020 00:00

Devo fare il cambio gomme invernali/estive per l’auto, e il mio gommista e’ molto grosso. Ho telefonato curioso di sapere se facevano un sevizio ritiro e riconsegna auto, ma col cavolo...

arbè 22-04-2020 10:01

Per la moto della moglie, che doveva fare il tagliando di routine del primo anno,
ho sentito il concessionario (credo sia lo stesso di Pluto) che non aveva problemi a venirla a prendere, anche se con un piccolo contributo (nel mio caso tra andata e ritorno due volte sono ca. 400 km); va detto che comunque avrei un concessionario a meno di due km da qui, ma.....
Abbiamo preferito aspettare, visto che, prendendo l' appuntamento aspetta lì e le fanno il lavoro al volo (ed se del caso, può rompere le palle direttamente).
Per le gomme il mio gommista ha un furgone completamente attrezzato (smontagomme, equilibratrice, etc.) e può fare interventi a domicilio con un contributo di 30 € che mi sembra più che corretto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©