Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Consigli per gli acquisti F 800 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504876)

Franz1975 17-04-2020 14:34

Consigli per gli acquisti F 800 gs
 
Buongiorno a tutti,
Mi rivolgo a voi esperti e già possessori di F 800 gs per aiutarmi a risolvere un dilemma.
Sto valutando appunto l'acquisto di questa moto ma sono fortemente indeciso tra 2 opzioni entrambe riguardanti stesso modello e stessa annata ovvero 2009.

Opzione 1 (4500 euro)
70.000 km circa
Modifiche effettuate a statore e regolatore
Gomme nuove
Dische e pasticche freni nuovi
Parabrezza alto
Paramotore Heed
Telaietti posteriori Givi Monokey

Opzione 2 (5700 euro)
17.000 km
Tris valigie BMW
Gomme ancora originali
Nessuna modifica
Sempre in garage/ poco usata

Ho qualche giorno di tempo per sciogliere il dubbio.
Vi ringrazio

Franz




Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

graziano56 17-04-2020 17:41

Tutte e due hanno lo stesso colore?

Giovvi62 17-04-2020 17:50

La seconda che hai detto

Franz1975 17-04-2020 20:31

Quote:

Originariamente inviata da graziano56 (Messaggio 10285490)
Tutte e due hanno lo stesso colore?

Si sono entrambi nero e antracite.
Io sarei per la prima... mah

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Nik650 17-04-2020 20:34

Non c'è partita. Quella con meno Km. :)

Franz1975 17-04-2020 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Giovvi62 (Messaggio 10285498)
La seconda che hai detto

È bella ma costa mille euro in più ed è stata praticamente sempre ferma. La prima ha una serie di accessori che mi soddisfano (paramotore heed, mono posteriore e molla showa nuovi, molle progressive hyperpro), mentre per la seconda (tenuta da una amatore) mi chiedevo se 70mila km fosse un limite per queste moto. Voglio dire: devo rivedere il motore, cambiare pezzi o come tutte le bmw può arrivate a 200.000 km. Io non faccio molti km all'anno, vengo da un transalp 600 e vorrei qualcosa di più prestante ma ugualmente affidabile.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Gilgamesh 17-04-2020 22:59

se manutenuta ti stufi prima tu della moto che la moto di te...

Franz1975 18-04-2020 14:55

Si si a infatti...e poi non ho voglia di mettermi a fare tutti i lavori necessari o montare gli accessori su quella che ha meno km.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Robin Hood 18-04-2020 23:00

Hanno l'abs? chi si, chi no.......considera che per il tris valige ci vogliono 700/800 euro....le molle e il mono posteriore bene o male ci sono già, anche se originali, i km una volta fatti non si torna indietro........sicuramente meglio la seconda. ciao

cherokee 19-04-2020 18:26

Sicuramente un 26% in più non è poco, sulla prima hai il vantaggio del regolatore nuovo, se dici che ha anche cambiato lo statore è perchè l'ha bruciato e quindi ha dovuto sostituirlo, e le gomme nuove, i dischi anche della prima non sono certo da sostituire e visto che in 11 anni ha fatto 17.000 km non deve essere uno smanettone.... della seconda devi cambiare il regolatore lo statore non è necessario visto l'esiguo chilometraggio di entrambe dovrai cambiare la pompa della benzina se non è quella modificata, e della prima anche il filtro benzina.....
E' vero che ci sono f800gs con oltre 300.000 km quindi con entrambe ne hai di km da macinare come diceva Gilgamesh, considera che per la prima dovrai far controllare le valvole se non già controllate.....
Della seconda io sostituirei i pneumatici, anche se non sono alla frutta hanno già un po' di anni.... sicuro che siano ancore i pneumatici di serie...... :rolleyes:
Andava proprio sul velluto, io i pirelli non ho mai raggiunto un chilometraggio così alto, soprattutto per l'anteriore....
Quello che vorrei farti capire è che anche con la prima devi investire altro denaro per essere tranquillo.
La prima è una 70enne la seconda una teenager.....:lol:

Scherzo:)

Comunque buona strada ;)

Franz1975 20-04-2020 14:22

Quote:

Originariamente inviata da cherokee (Messaggio 10286983)
Sicuramente un 26% in più non è poco, sulla prima hai il vantaggio del regolatore nuovo, se dici che ha anche cambiato lo statore è perchè l'ha bruciato e quindi ha dovuto sostituirlo, e le gomme nuove, i dischi anche della prima non sono certo da sostituire e visto che in 11 anni ha fatto 17.000 km non deve essere uno smanettone.... della seconda devi cambiare il regolatore lo statore non è necessario visto l'esiguo chilometraggio di entrambe dovrai cambiare la pompa della benzina se non è quella modificata, e della prima anche il filtro benzina.....

E' vero che ci sono f800gs con oltre 300.000 km quindi con entrambe ne hai di km da macinare come diceva Gilgamesh, considera che per la prima dovrai far controllare le valvole se non già controllate.....

Della seconda io sostituirei i pneumatici, anche se non sono alla frutta hanno già un po' di anni.... sicuro che siano ancore i pneumatici di serie...... :rolleyes:

Andava proprio sul velluto, io i pirelli non ho mai raggiunto un chilometraggio così alto, soprattutto per l'anteriore....

Quello che vorrei farti capire è che anche con la prima devi investire altro denaro per essere tranquillo.

La prima è una 70enne la seconda una teenager.....[emoji38]



Scherzo:)



Comunque buona strada ;)

Capisco quello che vuoi dire.
La prima 73.000 ha anche i dischi nuovi, non la seconda, e ha fatto anche la pompa di benzina.
La seconda 17.000 è tutta da fare.... e se aggiungo i lavori e gli optional della prima la differenza di 56.000 km è bella e annullata economicamente.
Forse preferisco (ma è un giudizio personale) una moto usata su cui si è intervenuti con criterio che ina con meno km ma, diciamo così, tutta da scoprire....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Mario_f800gs 20-04-2020 18:13

Ma sulla seconda i lavori menzionati ...statore ,pompa benzina etc etc non sono obbligatori ....all'occorrenza si esguono ... io ho acquistato nel 2015 una del 2010 con 5.000 km praticamente nuova .... tagliandi semplici e via .... quando e se si presenteranno i problemi si risolveranno ... nel tuo caso gomme nuove .... tagliando olio e filtro e usala

Nik650 20-04-2020 18:48

E poi , sulla seconda, ci sono le valigie BMW. Vai un po' a vedere cosa costano le bags teutoniche e probabilmente vedrai le cose diversamente.
E' fuori di dubbio che il proprietario della seconda moto, ammesso che sia stato solo l'unico proprietario, non fa motociclismo. Quindi quella è una moto che appena uscita dal rodaggio.
Concretamente devi solo mettere il parabrezza alto e cambiare la gomma dietro, dopodiché sei pronto per partire.
Perfetta la metafora di Cherokee, la prima è usata, la seconda è praticamente nuova.
Secondo me ovviamente .:)

Franz1975 20-04-2020 22:47

Riconosco che avete ragione a preferire quella con meno chilometri sulla quale i lavori si possono fare qualora si presenti il problemi. Tuttavia allo stato delle cose ballano tra le due 1700 euro per 55.000 km di differenza. Con quei soldi risparmiati mi compro le borse (se mi dovessero servire; ho un bauletto 52 l) e metto la benzina.
Se non si riduce la forbice, prenderò quella con più chilometri: più sistemata, più 'temprata', più accessoriata. Non proprio pochissimo, o no??
Grazie
Francesco

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

anonymous 20-04-2020 23:59

Onestamente per prendere una moto con 70000 km dovrei trovarla ad un prezzo stracciato. Se penso solo a quante accensioni e spegnimenti e a quanta strada ha visto, me ne passa la voglia. E la mia ultima moto l'ho presa con 60000 e passa km.
Però
A: il prezzo basso mi da un buon margine su eventuali rogne. B: il mio budget era molto basso.

Franz1975 21-04-2020 08:26

Quote:

Originariamente inviata da bubugaz (Messaggio 10288143)
Onestamente per prendere una moto con 70000 km dovrei trovarla ad un prezzo stracciato. Se penso solo a quante accensioni e spegnimenti e a quanta strada ha visto, me ne passa la voglia. E la mia ultima moto l'ho presa con 60000 e passa km.
Però
A: il prezzo basso mi da un buon margine su eventuali rogne. B: il mio budget era molto basso.

È sceso a 4100, non so se riuscirò a farlo scendere ancora un po' . Non è un prezzo stracciato ma ci può stare. Che dite? A 4000 farebbe solo lui l'affare??

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

cherokee 22-04-2020 10:00

@Franz1975: come dici la differenza è notevole tra le due, vero che se le rogne sono uscite (la maggior parte) sono uscite sulla prima, la seconda potrebbero uscire ora o con il tempo.... io farei una valutazione anche sul tempo che vorrei tenere la moto, se per poco o molto tempo e sul prezzo di rivendita, ma se non ti interessa quanto puoi ricavarci sul prezzo di vendita allora vai sulla prima. Di km ne puoi ancora fare parecchi non è che a 100.000 la moto esplode ;):lol: come ti ha già detto qualcuno, ti stancherai prima tu di lei prima che lei ti possa abbandomare.
Per le valigie, bisogna capire se si tratta delle vario o quelle in alluminio, entrambe sono comode più avventura quelle alluminio ma io ho preferito le vario che possono essere allargate ed aumentano la capacità o tenute ridotte se non riempite riducendo gli ingombri.
Volendo le potresti rivendere le valigie e ridurre il gap tra le due moto.....
Comunque se non vuoi impegnarti nell'esborso la prima va beneissimo vai tranquillo.... almeno per quello che penso io.
:wave:

Franz1975 22-04-2020 11:12

Quote:

Originariamente inviata da cherokee (Messaggio 10289096)
@Franz1975: come dici la differenza è notevole tra le due, vero che se le rogne sono uscite (la maggior parte) sono uscite sulla prima, la seconda potrebbero uscire ora o con il tempo.... io farei una valutazione anche sul tempo che vorrei tenere la moto, se per poco o molto tempo e sul prezzo di rivendita, ma se non ti interessa quanto puoi ricavarci sul prezzo di vendita allora vai sulla prima. Di km ne puoi ancora fare parecchi non è che a 100.000 la moto esplode ;)[emoji38] come ti ha già detto qualcuno, ti stancherai prima tu di lei prima che lei ti possa abbandomare.

Per le valigie, bisogna capire se si tratta delle vario o quelle in alluminio, entrambe sono comode più avventura quelle alluminio ma io ho preferito le vario che possono essere allargate ed aumentano la capacità o tenute ridotte se non riempite riducendo gli ingombri.

Volendo le potresti rivendere le valigie e ridurre il gap tra le due moto.....

Comunque se non vuoi impegnarti nell'esborso la prima va beneissimo vai tranquillo.... almeno per quello che penso io.

:wave:

Ragazzi penso che prenderò la prima quella con 70.000 km. Oltre ai monti accessori presenti, questi sono i lavori che ha fatto :
Pompa benzina bosch
Filtro benzina
Kit trasmissione Did e pignone da 17
Trasformazione BarTubeless
Statore volano e regolatore (cambiati per sicurezza , non era bruciato lo statore e infatti quello originale me lo darebbe)
Ammortizzatore posteriore showa
Molle forcella
Disco freno posteriore
Pastiglie nuove ant e post
Tendicatena
Regolazione gioco valvole
Sostituzione tubi gruppi farfallati

Il proprietario era un meccanico e gli interventi sono stati fatti per migliorare la moto e non per rimediare a problemi sopravvenuti.
Credo che prenderò quella solo per questioni economiche. Le borse vario o in alluminio se mi dovessero servire (ho già un baule posteriore Kappa Garda 52 litri) le prenderò se e quando necessario con i soldi che ho risparmiato nell'acquisto.
Ogni tanto accontentarsi fa bene (anche al portafolgio).
Confido molto nella proverbiale affidabilità della BMW!!![emoji6]

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

cherokee 22-04-2020 12:36

@Franz1975: ho fatto anch'io la trasformazione dei cerchi e mi sento più sicuro ;) per quanto hai elencato ha fatto un sacco di cose, per le borse hai ragione se servono le prendi altrimenti....
Se non li ha già sostituiti ci sarebbero i dischi anteriori, i brembo costicchiano...
Per il resto non ti resta che fare il pieno e fare molta molta molta molta strada....

Ti posso dire una cosa...... LAVA ORANGE è meglio :lol:

Buon viaggio e tante curve e tanti km :wave:

anonymous 22-04-2020 13:36

Se pensi di tenerla a lungo e portarla a fine vita o quasi e il tuo budget è quello x me ci sta. Se hai qualche soldo in più da metterci dentro o pensi di rivenderla tra un paio d'anni prendi l'altra. ovviamente imho, che io parlo con cautela e poi faccio montagne di cazzate in fatto di acquisti moto...:lol:

Nik650 22-04-2020 13:59

Un punto di vista diverso per l'acquisto del seconda mano può essere anche diametralmente opposto ed essere valido ugualmente. Se la componente economica nell'affare ha un forte rilievo allora la prima moto ha punti a favore.
Ma, se il timore di non avere un mezzo affidabile al 1000/1000 ( non potendo acquistare nuovo) ha rilevanza tale da disturbare il sonno allora la componente chilometraggio/uso ha il suo peso.
E per chi come Franz viene da DUE Transalp ( anch'io ne ho avute due , la prima 88 e la seconda la 650 del 2005) affidabilità significa dormire tra due guanciali. :)

Franz1975 22-04-2020 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Nik650 (Messaggio 10289325)
Un punto di vista diverso per l'acquisto del seconda mano può essere anche diametralmente opposto ed essere valido ugualmente. Se la componente economica nell'affare ha un forte rilievo allora la prima moto ha punti a favore.

Ma, se il timore di non avere un mezzo affidabile al 1000/1000 ( non potendo acquistare nuovo) ha rilevanza tale da disturbare il sonno allora la componente chilometraggio/uso ha il suo peso.

E per chi come Franz viene da DUE Transalp ( anch'io ne ho avute due , la prima 88 e la seconda la 650 del 2005) affidabilità significa dormire tra due guanciali. :)

Ma scusatemi a 70000 km una bmw non è più affidabile??? Mi fate preoccupare perché io con la transalp 600 anniversario esco e so che a casa torno sempre....
Certo che posso aggiungere soldi e prendere una da rivendere bene, però anche a 100.000 km ho visto proposte di f 800 gs allo stesso prezzo di quella con 17.000 km!!!
Comunque ho la mia assicurazione con soccorso stradale, almeno mi vengono a prendere....

Non ci sto capendo più nulla....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Nik650 22-04-2020 15:17

Certo che è affidabile. Ma secondo te, di più o di meno rispetto ad una moto con molti meno chilometri?


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Franz1975 22-04-2020 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Nik650 (Messaggio 10289411)
Certo che è affidabile. Ma secondo te, di più o di meno rispetto ad una moto con molti meno chilometri?


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Con le modifiche fatte (e mi pare siano proprio quelle segnalate sul forum) è affidabile come fosse nuova! O si spezza il telaio all'improvviso?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

roger70 23-04-2020 09:38

Alla fine volevi solo la conferma da tutti noi per prendere la prima ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©