Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Portogallo 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504870)

franzli 17-04-2020 09:51

Portogallo 2019
 
Finalmente dopo un anno dal mio viaggio in Portogallo ho finalmente avuto il tempo di montare il video.



Total: 4967 km
Riding time: 82h57m
Avg. Cons.: 5.4l/100km
Curves: 4012
Gear shifts: 7626
Breaks: 5445 (front) / 5000 (back)
Temperature: 7(min) - 23 (avg) - 34 (max)

26.04: Lugano - Savona
27.04: Barcelona - Zaragoza
28.04: Zaragoza - Castillo de Peñafiel - Zamora
29.04: Miranda do Douro - Castelo de Braganza - Braga
30.04: Guimaraes - Vila do Conde - Porto
01.05: Porto
02.05: Douro valley - Lamego - Tomar
03.05: Fatima - Peniche
04.05: Ericeira - Sintra - Cabo da Roca - Cascais
05.05: Ponte 25 de Abril - Sesimbra - Portinho da Arrabida - Setubal - Troia - Sines - Porto Covo - Vila Nova de Milfontes
06.05: Farol de Cabo Sardao - Sagres - Lagos
07.05: Lagos
08.05: Portimao - Ferragudo - Albufeira - Faro
09.05: Tavira - Vila Real de San Antonio - Ayamonte - El Rocio - Faro de Trafalgar
10.05: Tarifa - Gibraltar - Nerja
11.05: Cabo de Gata - Carboneras - Mojacar
12.05: Calarreona - Denia
13.05: Denia
14.05: Denia - Barcelona
15.05: Savona - Varazze - Lugano

ennebigi 17-04-2020 10:10

Grazie, questi video in questi giorni aiutano a sognare.....li cerco, quelli ben fatti, come il pane....

Sanny 17-04-2020 14:14

grandissimo...lo adoro il portogallo….se si sblocca ad agosto saro' li...

franzli 17-04-2020 15:26

Se si dovesse sbloccare e non credo ci sia la possibilita' prima di settembre, ho gia' in programma di fare il nord della Spagna.
Vedremo... Pero' in Portogallo ci tornero', con un viaggio piu' mirato :-)

bigzana 17-04-2020 16:18

bello, comprese le immagini col drone che i fuori onda... :lol:

le millemilla scalinate del santuario senza il drone era dura vederle tutte! ;)

sarebbe il mio viaggio autunnale 2020, speriamo che si sitemi la cosa, anche perchè farlo con le mascherine....

mah..... cross fingers!!

franzli 17-04-2020 16:32

Ah si, quella scalinata bardato con stivali e tutto non l'avrei mai fatta... Ed i fuori onda, complimenti, sei arrivato fino in fondo :-)

Comunque, Portogallo a parte, anche El Rocio e' tanta roba...

bigzana 17-04-2020 17:06

visto, incredibile!

non lo conoscevo, ma se andrò in Portogallo ci passerò per fare due foto con la moto legata al palo come i cavalli! :lol:

robiledda 17-04-2020 17:43

bello, bello...:D:D:D

ma a pranzi e cene non ti sei mica risparmiato :lol::lol::lol:

Sanny 17-04-2020 21:15

si anche perché non costano una fava…..:lol::lol:


e cosi' il bere;);)

ValeChiaru 17-04-2020 22:15

Questo me lo godo sul divano domani davanti la tv.
Grazie

diws 18-04-2020 09:50

Complimenti un bel video e diversi spunti per il prossimo viaggio.
Ho il traghetto Genova Barcellona il 1° agosto, speriamo bene.
Grazie
Franco

Stera 18-04-2020 15:46

Complimenti franzli, gran bel filmato!
Gli improperi finali poi ci stavano tutti.....
Avrei un po di cose da chiederti visto che hai una grande padronanza dei sistemi video e hai già provato con successo varie tecnologie per le riprese.
Che camera usi per le riprese? la GoPro?
Mi sembra molto stabile quando guidi, immagino tu l'abbia montata sul casco, sopra o di lato?
Che tipo di drone hai scelto? Visto lo scarso posto che si ha in moto dovrebbe essere un prodotto piccolo e abbastanza robusto. Hai fatto delle riprese dall'alto bellissime, stavo pensando a cosa verrebbe fuori in alta montagna....
Che tipo di software di montaggio filmato usi?
Scusami ma come avrai capito sono un po un dilettante a riguardo....
Certo che la musica, mmmm, avrei messo qualcosa di spagnolo o giù di li, portoghese no altrimenti si piange e basta....
Complimenti per i piatti che ti sei fatto, io menziono sempre il Portogallo come il posto in assoluto dove (secondo i miei gusti) ho mangiato meglio in Europa...spendendo sempre poco!
Hai fatto un giro abbastanza simile al mio di qualche anno fa, io sono rientrato dall'Algarve via Evora e ho attraversato la Spagna all'interno perdendomi tra i vari paesi....bellissimo viaggio, complimenti, mi hai fatto venire in mente un sacco di ricordi.
Bello viaggiare così!
Spero tu possa fare i Paesi Baschi, a me sono piaciuti tantissimo e sono "un'altra Spagna"...
Se ci andrai ti darò un paio di posti particolari dove mangiare, uno poi a Bilbao veramente particolare....
Speriamo, come già detto in altri post, di riprendere a viaggiare al più presto, significherebbe aver messo alle spalle un momento veramente molto molto complicato.
Per ora....buoni domiciliari!

franzli 18-04-2020 17:39

Ciao Stefano, qui non siamo ai domiciliari :-) E' una nostra scelta rimanere a casa. Per filmare uso una GoPro Hero 5, mi porto dietro anche la Hero 4 come backup. Quest'anno pensavo di cambiarla in concomitanza con il prossimo giro, ma ahime' le dogane son chiuse e credo che non sara' facile. La GoPro e' sempre montata alla destra del casco, dovresti vederla circa al minuto 5 e qualche secondo. E' sempre alimentata e praticamente riprendo sempre, perche' non sai mai quando puo' capitare qualcosa a sorpresa e non hai il tempo di accenderla. Ogni sera ho un hard-disk dove scarico la/le schede di memoria della giornata e le svuoto per il prossimo giorno. Inoltre scarico anche i filmati fatti con l'iPhone e le varie foto/video dalla macchina fotografica. Se si fotte l'hard disk ho perso tutto, quindi ho anche un secondo hard disk di backup. Quando rientro a casa riverso tutto su un NAS Synology da 21TB anche quello backuppato da un altro NAS.
Il drone e' un DJI Mavic Air, abbastanza leggero e portatile ma ti permette comunque di filmare video in 4K di buona qualita'.
Per montare uso Adobe Premiere Pro, ormai dopo qualche anno vado abbastanza spedito usando shortcuts etc. Ci devi smadonnare un po se non lo usi da un po' ma poi vai via liscio. Alcuni preferiscono Final Cut, ma sinceramente io ho tutta la suite Adobe quindi uso quello.
Per la musica va a gusti, tanti mi hanno contestato la musica spagnola nel video del 2017, e altri contestano questa, sinceramente non si riesce mai a soddisfare tutti, io ormai tra il montaggio ed altro me lo sono gia' rivisto almeno 20 volte, ed anche quando non lo guardo perche' sto facendo altro mi ricordo di dove sono in base alla musica :-)
Io ho vissuto alcuni mesi a Lisbona nel circa 1998 se non mi sbaglio, infatti se vedi ho tagliato completamente Lisbona, ritengo che le grandi citta' si possano visitare andandoci in aereo. In moto sono altri i posti da visitare.
Beh, nel cibo sono stato anche un po ripetitivo, ma a me il polpo piace molto, insieme ai calamari e pure il "Dulce de nata". :-)

Quando sono arrivato in fondo all'Algarve (S.Antonio de V.R.) dovevo decidere se andare verso nord e poi tagliando a meta' la Spagna, o rientrare via Andalusia. Purtroppo nella parte interna dava pioggia nei giorni successivi, e non ci ho pensato due volte, anche perche' era gia' qualche anno che volevo passare da El Rocio. Dopo essermi fermato per 2 giorni a Denia, sono partito nel pomeriggio per arrivare in serata a Barcelona per incontrarmi con un mio amico che non vedevo da 20 anni e poi imbarcarmi.

Ci tornerei? Ma senza dubbio, anche se il prossimo giro e' a nord della Spagna sempre via Barcelona, il piano e' gia' pronto. Sarebbe dovuto essere a Maggio, ma beh lo sai... Speriamo in Settembre sia fattibile. Per il momento mi tengo impegnato qui tra le nostre valli dove il virus manco e' arrivato.

Se vuoi discutere sul setup e sulla post produzione dei video scrivimi in privato e ne parliamo a voce.
Ciao!

cezinho 18-04-2020 18:14

Che bello il mio paese.... complimenti per il video, bellissimo

Stera 18-04-2020 18:27

Ciao franzli, grazie per le info dettagliatissime!
Ne farò un buon uso visto che sto rimettendo in discussione anche il modo di memorizzare i viaggi che faccio, in moto o altro mezzo che sia....quelle riprese dal drone mi hanno colpito molto, si può fare tanto.
Immaginavo, ma non avevo colto il punto della ripresa, che tu avessi montato la GoPro a lato dx del casco, c'è un passaggio dove alzi la visiera e non copri la telecamera per cui....ripresa molto stabile direi!
Pensa che quando ho visto Nerja, mi hai fatto ricordare il motel Avalon, arroccato su di un promontorio a sud alla fine della baia dove, dalla terrazza avevamo un panorama incredibile. Al piano terra c'era un ristorante a dir poco spaziale....
A Denia in centro ricordo una stradina stretta piena di taverne e negozi, molto carina, lì ci siamo fermati alcuni giorni, che meraviglia!
Se riesci ad andare nei Paesi Baschi, cerco di recuperarti il nome di una catena di "pulperie" che ho testato con grande dedizione, ce l'ho segnato da qualche parte ne sono certo....io e mia moglie siamo ghiottissimi di polpo e calamari...
Io quando ci sono andato ho preferito attraversare la Francia passando da Lione-Clermont Ferrand-Bordeaux....poi giù fino a San Sebastian e da lì Paesi Baschi, Asturia per poi rientrare in Navarra, Aragona e Catalogna, Francia e...casa.
Non conoscevo quella parte dell'andata nella Francia e la strada è veramente molto bella.
Anch'io cerco di gestire il percorso in base al tempo, se rischi acqua (e nei Paesi Baschi l'ho rischiata spesso con solo uno stop per diluvio) viro il percorso, io ho trovato da tempo un'App fantastica, Windy..c'è anche la pagina web....dietro c'è Google se non ho capito male, mi ha salvato più volte dall'acqua semplicemente anticipando o posticipando la partenza, affidabilissima....ma tu sarai sicuramente "coperto" con alternative adeguate.
Per ora grazie mille delle info!

Torno ai domiciliari, per noi obbligati ma necessari!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©