![]() |
Specifiche jaso
Ho ritrovato in garage 5 litri di olio motore Mobil 1 Sae 5w50 ,sintetico. API sn sm
Ho guardato ora le specifiche che chiede Honda per la Crosstourer 1200 che sono Sae 10w30. API SG o superiori e Jaso MA So che quest'ultima e una specifica per motori motociclistici ma vorrei sapere se non avendola il Mobil 1 è inutilizzabile su moto....boh... Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
Sarebbe un (eccellente) olio da auto, per frizioni a secco. Da qui la mancanza delle specifiche Jaso.
Per i boxer con frizione a secco è il "nonplusultra". Per le moto con frizioni a bagno d'olio...dipende dalla moto. Io lo usai senza problemi sul Ninja 2006, facendo anche pista. Mai uno slittamento di frizione. Il mecca mi spiegò che dipende da come viene internamente lubrificato il pacco dischi. Però se Honda prevede un 10W30 forse questo W50 potrebbe essere in ogni caso troppo "denso", a caldo. Personalmente non mi farei scrupoli (fuori garanzia), soprattutto se usi la moto normalmente ;) |
Dipende soprattutto dal materiale dei dischi guarniti della frizione in bagno d'olio.
nel 2006 potevano andare (appunto alcune sì, altre no), con le recenti, no. |
Su frizioni a secco si possono utilizzare olio automobilistici senza problemi, fatto spesso sui miei vecchi boxer raffreddati ad aria.
Su LC con frizione in bagno d'olio, sempre usato olio JASO MA 2. Su frizione in bagno d'olio io non rischierei mentre su frizione a secco lo utilizzerei senza problemi. |
l avevo preso quando avevo l RT, mi sa che lo userò sulla macchina
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©