Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Sostituzione coperchio valigia Vario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504622)

baldot 03-04-2020 10:59

Sostituzione coperchio valigia Vario
 
Ho acquistato il coperchio in alluminio per sostituire quello ammaccato sulla Vario. Dato che il pezzo comprende tutto il coperchio, vorrei sostituirlo per intero. Come si fa ad estrarre la spina dalla cerniera della valigia per togliere quello vecchio?

Derapage 03-04-2020 12:02

L'ho fatto qualche volta, a dire la verità da come e' assemblato non credo sia "previsto" sostituire tutto il coperchio in quanto la spina e in un foro cieco., cmq l'unica e' fare un forellino e poi picchiettare fuori il perno. Bisogna stare attenti a non sfondare troppo la sede ed eventualmente metterli un filo di colla quando rimetti la spina se ha gioco per non farla sfilare.

Estivo60 03-04-2020 12:30

Anch' io ho forato il lato opposto al foro e con un cacciaspine ho estratto il perno, che se non ricordo male è in plastica. Io poi per sicurezza ho inserito una spina elastica in acciaio.

baldot 03-04-2020 18:25

Si, credo che sia la procedura corretta.
Grazie a tutti.

Gibix 03-04-2020 19:05

Scusa, ma perché togliere tutto il coperchio? Devi solo levare il lamierino d’alluminio, che è leggermente incollato al coperchio con dei punti di silicone, smontando i due bordini. Devi svitare le viti torx dall’interno e il blocco serratura.

Estivo60 03-04-2020 20:27

Non forniscono solo la cover in allumio , ma tutto il coperchio.Comunque se si prova a togliere la cover poi è da buttare , la mia era incollata a morte !

Gibix 03-04-2020 20:56

Io avevo invertito le cover di top case e valigia laterale. Avevo usato una spatola per tagliare il silicone, alzando leggermente il lamierino per non piegarlo man mano che inserivo la spatola. Nessuna difficoltà.

Lucky59 04-04-2020 17:00

Come sarebbe a dire hai invertito top-case con laterale? Ma non hanno dimensioni diverse?

Gibix 04-04-2020 21:30

coperchio e cover in alluminio sono identici.

baldot 04-04-2020 23:00

I coperchi sono uguali, ma dato che ti forniscono tutta la cover non ha senso andare a staccare solo la parte in alluminio, rischiando di segnarla o piegarla. Dipende da come è attaccata e non è semplice nemmeno scaldandola.

Loferico2 05-04-2020 07:31

..chiedo scusa, per curiosità quanto è costato il ricambio?

r1200gssr 05-04-2020 11:20

Almeno gli hanno inculato 100€


Fabrizio

baldot 06-04-2020 21:10

Inculato forse è il termine giusto...120 euri, ma non potevo sistemare la lamina in alluminio, troppo rovinata, e montarla sul nuovo HP. Costo già messo in preventivo al momento dell’acquisto.

Lucky59 06-04-2020 21:30

Io devo sostituire tutte e tre i coperchi, purtroppo, persino il top case è ammaccato, non capisco come sia successo. Ad ogni modo, visto che i gusci in plastica sono OK, pensavo di stuccare e levigare bene le cover in alluminio dove sono ammaccate e poi di applicare un foglio di vinile 3M nero opaco o anche effetto carbonio. Oppure Plastidip, ho ancora un paio di bombolette nere mai usate. Che ne dite, vale la pena o caccio i 360 euri?

baldot 06-04-2020 22:24

Dipende da quali sono le tue manie :). E’ un lavoro che può riuscire bene. Io sulla moto nuova non sentivo e la valigia nuova costa 400 euro.

Lucky59 07-04-2020 09:47

Normalmente avrei ordinato i tre coperchi nuovi (sulle laterali li ho già cambiati entrambi una volta) ma adesso c'è il coronavirus, bisogna risparmiare......:cool:

Lucky59 07-04-2020 12:13

Ma hanno cambiato i coperchi delle Vario! Ho comprato oggi Motociclismo, c'è una comparativa su varie borse per il GS 1250, incluse le Vario, e sono diverse! Cioè, è cambiato solo il coperchio, la base è sempre la stessa. Non me ne ero accorto, quando c'è stato questo cambiamento?

RESCUE 07-04-2020 12:15

Sostituzione coperchio valigia Vario
 
Lascia perdere, quelle sono quelle che monta il 750/850 sono tutte in plastica anche il coperchio.
Il coperchio senza la parte in alu è molto più cedevole.

Lucky59 07-04-2020 12:22

Ma non sapevo che le Vario del 1250 fossero intercambiali con quelle dello F850, sulla serie precedente non era così. Meglio, allora mi dedico al restauro delle Vario della Rallye, così quando avrò finito di scontare la pena sarò pronto.

Derapage 07-04-2020 17:15

Io le trovo molto più " robuste" quelle interamente in plastica in quanto l'alluminio e' molto facile rigarlo-bozzarlo mentre la plastica e' bella resistente.

Poi credo siano un'optional previsto anche per 1250-1200 in quanto sono esattaente la stessa struttura, penso vada a discrezione del cliente come averle.

Gibix 07-04-2020 17:37

mi sono sempre chiesto fin dall'inizio perché la cover non l'abbiano fatta in acciaio spazzolato. in alu si riga solo a guardarla, va in coppia col plexi originale. il mio top ha preso anche una grandinata, sembra una cartografia lunare.

baldot 07-04-2020 21:29

Le ho appena sostituite, fatte da arrivare dalla D. Sono esattamente uguali a quelle del 2015. se togli la parte in alluminio resta la plastica ma è molto morbida e sembra poco resistente. Penso che sia quello che offrono sul 750.

RESCUE 07-04-2020 21:57

Come accessorio BMW, le vario con coperchio in alluminio sono dedicate al boxer, le vario con coperchio in plastica sono dedicate al 750/850.


@Derapage: assolutamente si possono montare entrambi i modelli di vario.
De gustibus

Lucky59 07-04-2020 22:02

Il disegno dei rinforzi di irrigidimento del coperchio in plastica sono del tutto diversi da quelli del coperchio rinforzato in alluminio, sono due stampi diversi.

RESCUE 07-04-2020 22:04

Parlavo delle valigie complete.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©