![]() |
Perdita olio dal coperchietto dell' ESA
ogni qualche giorno devo recarmi al mio magazzino, 6 km andata e 6 ritorno.
ci vado in moto, con le dovute certificazioni. l' ultima volta, uscendo dal portale, il cavalletto laterale, che tengo aperto nelle piccole manovre, ha inciampato nella guida a terra, morale : sbilanciata la moto e caduta a terra sul lato destro... panico, incazzatura, maledizione a me ed al cavalletto !!!:mad::mad: :mad: :mad: però avevo dell'erba sintetica a terra e non si è segnato nulla !!!! praticamente ero felice, anche perchè ho provato a sollevarla da solo, con top case e mettendo in pratica le tecniche viste in youtube... ma ho tovato qualche goccia di un olio leggero, trasparente, pulito a terra.. questo https://ibb.co/C2w0TnV tronando a casa ho controllato meglio e l'olio proveniva dal coperchietto di un cilindretto dove c'è l ESA guarda qua https://ibb.co/X4yqPqh https://ibb.co/RGXd9mL https://ibb.co/tLjmK8 asciugato e pulito tutto ( sensazione di una trafilatura dal coperchietto) e nessun altra perdita a moto ferma Oggi sono dovuto tornare in ufficio e si è ripresentata la stessa perdita , lieve ma qualche goccia si vede guarda qua https://ibb.co/kJ8SGHG per quanto ho potuto accorgemi, la quantità di olio perso sembrerebbe meno di un cucchiaino da caffè. ho fatto il tratto di pochi km a 60 km ora e non ho alcun riscontro sul lavoro dell'ammortizzatore, solo mi sembra , a moto accesa e ferma più... molleggevole, e morbido la mia concessionaria è chiusa qualcuno sa dirmi qualcosa ? grazie :!: :!: |
Non mi risulta ci sia un seezer in vista sul WP che equipaggia la tua moto.
Sta sul serbatoio quello della foto? A proposito;modello della moto? |
Modello 1250 rs
Al momento posso mere queste due foto, una in poco più ingrandita. https://ibb.co/qyVrwYT https://ibb.co/fqwLKGH C'è un sieger di fermo... Ad un coperchietto Poi... non so cosa vuol dire WP Se ti servono altre foto dimmi come che domani le faccio Grazie Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk |
quel cavolo di cavalletto laterale è troppo, troppo lungo :mad:
|
WP è una marca di ammortizzatori usati da BMW.
Vedo dalla foto che il tuo sembrerebbe Marzocchi o ZF,quindi altra marca. Continuo a non ricordare quel seeger in foto. Sono per caso stati revisionati nel tempo? Comunque sia olio in giro non ce ne deve essere. |
Ciao Giacomo, la moto è nuovissima, .. di febbraio 2020 e... 700 km.. domani faccio una foto più allargata ed anche dall'altro lato.
Le foto attuali sono prese dal lato sinistro. Quello che non riesco a capacitarmi è se ci sia o meno correlazione di questa fuoriuscita di olio , comunque verso la sinistra della moto, dopo un coricamento sul lato destro. Se così fosse, con tutti i GS che si vedono stesi, dovrebbero essere tutti a secco di olio nel mono ammortizzatore.... |
A mio parere il fatto che sia caduta non centra nulla.
Però essendo la moto nuova lo sostituiranno in garanzia senza problemi. |
Anche io credo non ci sua alcuna correlazione !
Quando apre il conce la porto. Intanto Giacomo grazie della tua attenzione |
... nessuno che sa dirmi di più ???
metto altre foto prese da diverse angolazioni, comunque l'olio "trasuda" dal coperchietto del cilindro unito alla cenralina ESA https://ibb.co/wdP7CRc https://ibb.co/dQ2Tgjf https://ibb.co/q0vJF69 https://ibb.co/N3GXtC9 grazie anticipate.. |
Aggiungo che quel tappo ha un O-ring di tenuta che probabilmente non fa più il suo dovere.
Di per se è un guasto banale ma per sostituirlo bisogna togliere il mono dalla moto e aprire il precarico. La perdita non influisce sul lavoro dell'ammortizzatore ma solo sul precarico molla. |
:!:
Grazie Giacomo, vediamo quando aprirà il conce.. tanto non si fa strada... :D :D :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©