![]() |
A proposito di sella del GS 1200...
|
La Richard Ginori?
:confused: |
In Italia...
Credo che non la vende nessuno, mi è capitato di vederne una in Francia questa estate, a mio avviso orribile e pacchiana.
Guarda meglio quella della Wunderlich e della Sargent.... E' solo un consiglio naturalmente" |
Secondo me è bella e sicuramente sarà comodissima...
E' l' unica ad avere lo schienale anche per il conducente :) |
|
Li ho sentiti proprio ieri, e mi hanno detto che tra sella guidatore, passeggero, e schienale, si spendono 850 €...
Te la fanno del colore, e del tipo di pelle che preferisci e ci vogliono 3 mesi dall' ordine :-p |
Con lo schienale guidatore sembra un WC con l'asse alzata. Immagino come sia comodo salire e scendere..... due belle scarpate con gli stivali e buona parte degli eurosoldi che costa vanno a farsi benedire.
IMHO ...magari comoda...ma inguardabile |
URENDA! :mad:
|
aggiungo
io non so a voi, ma quando sono in sella scivolo sempre avanti, come si fa ad appoggiare la schiena sull'arnese?
Spingendo indietro continuamente con le braccia? Allora sì che la schieva va a farsi benedire... Comunque aspetto da 40 gg. la sella low ergo della Wunderlich, sperando che sia veramente più comoda e "low".... Ciao. |
Quote:
|
... non mi piace per nulla!! :(
|
Quote:
|
ne abbiamo parlato tempo :rolleyes: fa delle corbin
|
Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: A me piacevano quelle della Wunderlich esposte al salone di Milano...specialmente quella montata sulla K 1200 S "turisticizzata"... :eek: :eek: :eek: |
Quote:
|
avvonico
Passato anche tu a questa sponda??????? :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
:( :sad11: :sad11: :sad11: ...in realtà, sono un doppiogiochista... :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©