![]() |
Viaggio in moto, problema parcheggio !!
Ciao a tutti,
voi come vi regolate per i parcheggi delle moto durante i vostri viaggi ? Nella scelta dell'hotel quanto conta la presenza di un parcheggio custodito ? E se non ci fosse ? Parcheggi a pagamento in zona ? Le comodation low-cost sono tagliate fuori ? Grazie Ciao Luca |
Io scelgo alberghi con parcheggio privato.
Nei rari casi che non li trovo do uno sguardo alla zona con street view e mi regolo di conseguenza. Per low cost che cosa intendi? |
B&B o alberghetti economici ......
|
20€, 50€, 100€ ?
e poi ovviamente dipende dalla zona perché in certi posti sotto determinate cifre non si trova nulla ;) |
Alberghi o b&b rigorosamente con parcheggio privato;)
|
Concordo pienamente
|
idea Provenza, per economico penso intorno ai 50 /80 euro a stanza mi base alle zone ...
|
Alberghi e b&b solo con parcheggio interno privato. Se gratuito meglio ma se c'è da pagare non mi strappo i capelli.
Capitato anche di parcheggiare nella hall dell'albergo a Marsiglia e Tolone perché non c'erano soluzioni diverse. Un accordo il motocicla lo troverà sempre |
Mia moglie ed io avevamo prenotato un albergo in Germania su un' isola del Mar Baltico, soggiorno di una settimana. Nelle caratteristiche dell'hotel era indicato chiaramente "parcheggio privato". Arriviamo e il parcheggio era un pezzo di arenile delimitato da righe tracciate con il gesso.
Non ho vissuto tranquillo con la RT nuova parcheggiata in spiaggia, eppure non è successo niente. No, non ero tranquillo |
B&B o Albergo, l'importante che abbia il Park o meglio il garage, parcheggio con catena ABUS e low-cost condizioni simili, il rischio bisogna azzerarlo o quasi ;) :toothy2:
|
ma altri marchi oltre ad Abus per catene con bloccadisco ?
Magari anche con antifurto e che non pesi troppo ? |
Per quanto riguarda la Francia, gli Ibis della catena Accor offrono un buon compromesso.
E tanti parte hanno parcheggio, e se non l’hanno un buco dover mettere la moto te lo trovano. |
Con gli ibis mai un problema
|
Tendenzialmente preferisco alloggi con parcheggio disponibile..
C'è da dire che nei casi in cui non era previsto comunque il gestore si è sempre rivelato disponibile nel trovare una soluzione, dal farmi posso nel garage privato al piazzarla in un corridoio/cortile.. Con la giusta dose di educazione e gentilezza una soluzione per l'intrepido biker la si trova sempre [emoji4] |
Preferenza a sistemazioni dotate di parcheggio privato.
Dove non disponibile (capita), di solito si riesce ad arrangiare una soluzione. La moto non è un Suv... E comunque sono assicurato per il furto.:D:D |
Basta avere la moto vecchia come la mia (Gs del 2008) e nessuno te la caga.. mai avuto mezzo problema nemmeno nelle svariate volte di vacanze in Corsica, anche se lì approfondivo il discorso "parcheggio privato" con Street View.
Anno scorso in Turchia ho imparato che le notizie di booking ecc erano fasulle ma nessuno si sognerebbe di toccarti la moto nonostante il parcheggio privato fosse su una strada principale in centro ad Istanbul e nemmeno ammattii a mettere il lucchetto grande a catena. Personalmente mi da più fastidio posteggiare la moto sotto al sole cocente, quindi cerco un albero o un riparo. |
si mette come opzione parcheggio in fase di prenotazione
il mio compagno vuole solo parcheggi coperti e privati se non c'è si adatta ma lì non ci vuol più tornare |
Quote:
Di solito prenoto con parcheggio coperto se mi devo fermare in città. Si trova facilmente. In giro per paesi e posti sparsi per i monti non mi faccio grossi problemi sinceramente. |
In città ho sempre cercato la possibilità di posteggio anche per una questione di comodità, mentre nei paesini visto che la probabilità di furto è decisamente inferiore non me ne sono mai preoccupato
|
Più che per il furto cerco riparo dai fenomeni atmosferici: sole, temporali, grandine. Magari la moto sta ferma due o tre giorni
Comunque alla fine meno pippe ci si fa meglio si vive anche se il pensiero resterà comunque e ovunque |
L'anno scorso in Turchia preso alberghi quasi tutti senza parcheggio privato ma sempre in mezzo la strada e non abbiamo mai avuto problemi perché i gestori ci facevano parcheggiare sempre davanti l'ingresso o addirittura all'interno dei giardini e ci tranquillizzavano dicendo che mai era stata portata via una moto. a Istanbul, al centro, 3 giorni in strada e tutto tranquillo. Per quest'anno abbiamo prenotato per la Scozia e sinceramente qualche timore mi è venuto specialmente nel transito in Inghilterra, andata e ritorno. A centro città non ci sono alberghi che hanno il parcheggio privato e nemmeno si può parcheggiare in strada, quindi ho dovuto optare per alberghi poco fuori il centro che comunque hanno il parcheggio privato anche se scoperto. Il bello è che i prezzi per parcheggiare sono folli, tipo 35 sterline al giorno, naturalmente per alberghi in centro città. Invece in Scozia ci vado più sereno perché sono tutti alberghi piccoli, in paesini,che affacciano direttamente sulle stradine dove si parcheggerà.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Prova ad insistere che è una moto. Molto spesso ti fanno pagare meno. |
Qualcuno si qualcuno no
|
Io non mi sono mai preoccupato molto ma conosco persone che ci tengono parecchio, tanto da mandare a monte la vacanza se non hanno parcheggio coperto custodito per la moto. Il mondo è bello perché è vario, diceva quello.
Come già hanno detto in tanti, dipende dalla destinazione. Se la meta è una città credo che sapere di avere un posto al coperto, o in un'area apposita dell'alloggio, dia maggiore tranquillità. Dove si va magari non si conoscono le zone in cui è permesso parcheggiare. In Inghilterra io ho trovato posto sempre davanti ai B&B dove mi fermavo. In Scozia invece puoi parcheggiare ovunque, lì è tutta campagna! Comunque anche lì la mettevo nel cortile del cottage in cui soggiornai. Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk |
Le paranoie io le ho sicuramente nelle grandi città, nei paesini mi sono sempre sentito tranquillo.
L'anno scorso in Marocco nelle grandi città ho sempre trovato parcheggi controllati mentre nelle piccole la situazione era talmente tranquilla che alla fine non ci ho neanche pensato. In Italia avrei più pare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©