Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Tutore schiena (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504069)

Romoletto 04-03-2020 20:31

Tutore schiena
 
Buonasera a tutti. Argomento già trattato ma volevo fare una domanda diversa che vada oltre le farie fasce lombari. Quando guido, dopo poco tendo a curvare la schiena e ovviamente tutte le conseguenze del caso, sedere indolenzito, schiena stanca e arti che chiedono una sosta e quindi iniziano i vari movimenti sulla sella per "sgranchirsi", quindi la domanda che pongo è: qualcuno ha mai usato e se si, che vantaggi ha avuto da un tutore per la schiena? Metto un link a caso per far vedere di cosa parlo ma ne vendono di tutti i tipi. Grazie.

https://www.amazon.it/isermeo-Corret...ws_feature_div

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

al74 04-03-2020 21:40

Io ne ho provate 2 tipi diversi ,non sulla moto ma per lavoro e non ne vale la pena .
Con la prima ho avuto problemi di sfregamento e la devi togliere dopo poco, l'altra non tirava e quindi non era utile.
Forse prenderla in un negozio apposito di qualità migliore...?
Comunque ho rinunciato.

umbe67 05-03-2020 11:41

Ciao Romoletto, io ne ho acquistato uno simile, molto quotato su Amazon, l'estate scorsa e dopo 1-2 utilizzi l'ho riposto nell'armadio. La parte sotto le ascelle, per essere efficace, e' tesa e da' un gran fastidio. Se fattibile, io valuterei quegli spessori di rialzo ed indietreggiamento manubrio. Questa comunque e' una cosa soggettiva perche' a volte (mio caso con la Multistrada) il caricamento sulle braccia puo' portare beneficio alle chiappe.
Umberto.

Romoletto 05-03-2020 15:13

Già uso i riser ma la mia è proprio una patologia da pigrizia.. Dopo un po' appena mi distraggo mi accorgo che ho la schiena incurvata! È più forte di me! Con la fascia lombare migliora leggermente ma non come vorrei io. Al limite provo la spesa visto che non costano molto e se poi proprio mi danno fastidio cestino il prodotto. Vi assicuro che in 40 di moto non ne sono mai uscito fuori da questa cosa! Con le moto sportive la posizione non mi dava problemi ma da quando ho cambiato tipologia di moto e concezione di viaggio, tipo 7 km in un mese, la faccenda si è amplificata. Provato selle, riser, pelle di pecora, ma non danno i benefici alla schiena che vorrei io perché è proprio colpa mia se mi incurvo! Vabbè... Ci provo e vediamo come va.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

mike78 05-03-2020 18:15

Ho il tuo stesso problema.... Un paio di mesi fa ho acquistato su Amazon un correttore tra i tanti su Amazon come quello che hai postato tu, ho provato portarlo al lavoro ma l'ho abbandonato subito.... Ti sega le braccia.... Poi forse dipende dal fisico che uno ha... Ti segnalo che settimana scorsa ce n'erano un paio di modelli alla lidl a 9.99€, potresti trovarne ancora anche questa settimana in vendita se il lidl è fornito... Non c'è più nel sito ma ho trovato info qui...
Mi ispira il Modello con fascia lombare
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bea178307c.jpg[/SPOILER]

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Romoletto 05-03-2020 19:59

Buona idea.. Passo a vedere se ne hanno ancora.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

gennarino 16-03-2020 10:42

ciao
guidare leggermente caricato sulle braccia secondo me fa la differenza e me ne accorgo adesso che ho ripreso il quarto gs venendo da una RS 1100 OBSOLETA ma indimenticata.

essemme 16-03-2020 17:01

posturale, devi fare ginnastica posturale.

te lo dice uno che ha ernie, disdratazione dei dischi e stenosi.

in moto mi aiuto con una tartaruga abbastanza rigida con fascia elastica anteriore alta, è della dainese.
tipo questa https://www.dainese.com/it/it/motorb...=BLACK#start=1 che per inciso non conosco, la mia non la fanno più.
lo scorso anno ho preso questa https://www.dainese.com/it/it/motorb...safety#start=1 ma non sostiene essendo troppo morbida ed elastica. usata mezza giornata messa nel cassetto, anzi devo venderla.

Bezel 16-03-2020 17:56

avevo un problema simile... migliorato decisamente, perdendo qualche kg e
facendo esercizi per rinforzare la zona lombare a addominale.

C’è voluto un po’ di impegno e pazienza ma ne è valsa la pena.

Cordialità
Bezel

Romoletto 17-03-2020 14:35

Ho per ora preso un tutte semirigido che ho provato solo in casa. Appena finisce tutto questo casino provo a farci qualche giretto in moto e vediamo che succede. Grazie a tutti.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

japoswim 17-03-2020 18:36

non serve ad una sega, te lo dico da fisioterapista. Chi lo ha utilizzato mi riferisce fastidio in zona trapezio superiore e lo ha abbondonato immediatamente.

allenate la muscolatura!

al74 17-03-2020 20:27

[QUOTE=
allenate la muscolatura![/QUOTE]

E aggiungo ginnastica posturale, sembra una perdita di tempo ma nel tempo fa'la differenza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©