![]() |
MotoGP Qatar 2020
Inizia questo fine settimana in Qatar, sul circuito di Losail il mondiale MotoGP 2020. Un inizio a metà visto che causa emergenza sanitaria sarà assente proprio la classe regina, i cui protagonisti sono di fatto impossibilitati a viaggiare. Dopo i test di due settimane fa infatti piloti e squadre hanno fatto ritorno a casa mentre il 'circus' della Moto 3 e della Moto 2 che si trova a Losail dalla scorsa settimana potrà normalmente prendere parte all'evento.
UN'EMERGENZA CHE RISCHIA DI COMPROMETTERE GRAN PARTE DEL CAMPIONATO Certo non sarà l'inizio di stagione che appassionati ed addetti ai lavori si aspettavano, al termine di una pausa invernale che come sempre aveva alimentato attesa ed interesse. Senza nulla togliere alle categorie inferiori è chiaro a tutti che la MotoGP rappresenta il maggior appeal del campionato e la sua assenza è destinata a pesare moltissimo. Un'assenza che rischia oltretutto di prolungarsi di parecchio visto che il successivo appuntamento thailandese di Buriram è già stato cancellato ed ufficialmente rinviato, ma il suo recupero sarà a dir poco problematico. Già quindi l'avvio delle ostilità è rimandato ai primi di Aprile, quando si dovrebbe far tappa ad Austin per il Gran Premio degli Stati Uniti, un evento che allo stato attuale delle cose appare del tutto improbabile. L'apparato del mondiale MotoGP ha una logistica di proporzioni enormi la cui gestione esigerebbe tempi e scadenze certe, e di certezze al momento proprio non ve ne sono. L'appuntamento di Losail riservato alle due categorie cadette rischia quindi di rimanere isolato per parecchio tempo. ITALIANI PROTAGONISTI IN MOTO 3 E MOTO 2 Tornando finalmente a parlare di corse, non sono comunque pochi i motivi di interesse nelle altre classi. In Moto 3 dopo il titolo conquistato da Lorenzo Dalla Porta lo scorso anno si spera di non tornare ad un lungo digiuno prima di una conferma. Come ha dimostrato proprio Dalla Porta, il requisito fondamentale per puntare alla vittoria finale è la costanza di rendimento, da sempre tallone d'Achille dei nostri giovani. I nomi da tenere d'occhio sono quelli di Arbolino, Vietti, Foggia, Fenati e Migno, quest'anno di ritorno tra le file del Team SKY VR46. Parte in salita il campionato di Niccolò Antonelli, costretto a rinunciare alla gara per sottoporsi ad un nuovo intervento alla spalla. In Moto 2 il successo di Alex Marquez lo scorso anno ha interrotto il ciclo vittorioso dei nosti ma la classe intermedia continua a vederci protagonisti. Di Giannantonio, Bastianini, Marini, Bezzecchi, Baldassarri e Bulega hanno ben impressionato nei test nvernali e su alcuni di loro si è già focalizzato l'interesse di qualche manager della MotoGP. Con il cambio generazionale in atto nella top class, la Moto 2 sta diventando sempre più un terreno di caccia per chi è alla ricerca di nuovi talenti. IL CIRCUITO DI LOSAIL L'impianto di Losail ospita ormai da diversi anni la prova inaugurale del campionato MotoGP. La pista misura 5380 metri, si percorre in senso orario e c comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra con il rettilineo del traguardo della lunghezza di oltre un chilometro. Tracciato medio veloce dove la guida ed il bilanciamento della ciclistica fanno la differenza, e dove come sempre grande importanza rivestono resa e sfruttamento degli pneumatici. Il grip infatti raramente è ottimale anche se l'anticipazione degli orari di gara deciso quest'anno, se confermato dovrebbe migliorare la situazione [IMG]https://i.postimg.cc/MGzShTPJ/losail1.png[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/zvYZFGRQ/losail2.jpg[/IMG] ORARI TV Il Gran Premio del Qatar sarà trasmesso in diretta da SKY e DAZN ed in differita da TV8 con orari che sarebbero i seguenti, suscettibili di variazione in caso l'assenza della MotoGP porti la Direzione Gara ad adottare qualche modifica. Programmazione SKY / DAZN Venerdì 6 marzo ore 11.25-12.05, Moto3 PL1 ore 12.20-13.00, Moto2 PL1 ore 15.05-15.45, Moto3 PL2 ore 16.00-16.40, Moto2 PL2 Sabato 7 marzo ore 10.55-11.35, Moto3 PL3 ore 11.50-12.30, Moto2 PL3 ore 15.05-15.20, Moto3 Q1 ore 15.30-15.45, Moto3 Q2 ore 16.00-16.15, Moto2 Q1 ore 16.25-16.40, Moto2 Q2 omenica 8 marzo ore 11.10-11.30, Moto3 Warm Up ore 11.40-12.00, Moto2 Warm Up ore 14.20, Moto3 Gara ore 16.00, Moto2 Gara Programmazione TV8 Sabato 7 marzo ore 19.00, Moto3, Moto2 , Qualifiche sintesi Domenica 8 marzo ore 18.15, Moto3, Gara, differita ore 19.15, Moto2, Gara, differita2222222 |
|
Nico e Zamagni[ i pareri dei piloti e degi addetti ai lavori
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-e-...m-manager.html |
Come previsto sono stati rivisti gli orari di prove e gare per le tre giornate. Sono già corretti gli orari delle dirette nel post di presentazione, appena comunicheranno il palinsesto delle differite correggo anche quelei.
|
Confermato il GP di Argentina
Intanto l'organizzatore del Gran Premio di Argentina, quarta prova in program,a il 19 Aprile, ha comunicato che la gara si farà. In caso di battuta a vuoto anche ad Austin l'Argentina potrebbe quindi rappresentare l'apertura di stagione per la classe MotoGP. |
L'editoriale di Nico su questa sorta di 'rivincita' per Moto 3 e Moto 2.
https://www.moto.it/MotoGP/nico-cere...sima-cosa.html |
Quindi squadre e piloti della Moto3 e Moto2 sono indenni al virus al contrario di squadre e piloti della MotoGP. Non raccontiamo che il minor numero di spettatori diminuisce il rischio di contagio. In Qatar non ricordo folle oceaniche sulle tribune........
|
le squadre di moto2 e moto3 erano già in Qatar per i test
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non è che sono indenni, erano già entrati in Qatar prima del blocco. Visto che sono li mi pare sensato farli correre.
|
@Tobaldomantova
Piloti e squadre di Moto 3 e Moto 2 si trvano già in Qatar dalla scorsa settimana per i test, per questo non hanno avuto restrizioni. Da domenica invece è bloccato l'accesso al paese ai viaggiatori italiani e giapponesi. Quelli della MotoGP avevano il volo oggi, dunque sono impossibilitati a partire. Dalla Thailandia il problema è esteso a tutte le classi ovviamente. |
Confermti gli orari delle differite di TV8, salvo manovre di palinsesto dell'ultimo minuto dovrebbero essere corretti.
|
Da quanti giorni squadre e piloti sono in Qatar?
|
Sono li dall'inizio della settimana scorsa. Il blocco per italiani e giapponesi è scattato l'altroieri. Per assurdo tutto il materiale della MotoGP è ancora nei box di Losail, come dicono Nico e Zam nel video postato sopra. ma tutto il personale italiano e giapponese era tornato a casa dopo i test quindi non c'è niente da fare.
|
Grande blade, sempre un professionista... ma perchè non ti assume qualche giornale/rivista ? daresti i punti a tanti giornalisti attuali !!:D:D
|
|
Vietato l'accesso al paddock ai non addetti ai lavori
Sarà in ogni caso un'atmosfera quasi irreale quella del Graan Premio del Qatar. Sarà infatti consentito l'accesso del pubblico, invero sempre modesto, alle tribune esterne m tassativamente vietato l'accesso al paddock a tutti i non addetti ai lavori. Sono quindi annullati inviti e pass tradizionalmente riservati ad ospiti e visitatori. La misura è stata imposta a titolo precauzionale dal governo qatariota. |
MM avrà il tempo di recuperare l'infortunio...
|
E anche là honda da avrà tempo di lavorare sui suoi problemi di motore...minchia ma Marquez sarà fortissimo ma ha sempre una fortuna sfacciata
|
Il fattore C è molto importante, nella vita oltre ad essere bravo devi essere fortunato.
|
Si, posticipare l'inizio del campionato darà a tutte le squadre più tempo per lavorare visto che sia i motori che le aerodinamiche dovevano essere punzonati il giovedì prima della gara, ovvero domani. Come minimo ora si slitterà a giovedì 2 Aprile, nella remota ipotesi che si corra ad Austin. Ovvio che chi si è trovato maggiorente in difficoltà come Honda ne trarrà i maggiori benefici. Ma anche per Aprilia è un'occasione, visto che la casa di Noale aveva prenotato la pista di jerez a metà marzo per girare con i collaudatori mentre ora, usufruendo anche delle agevolazioni regolamentari potrà utilizzare Aleix Espargaro.
|
Intanto Loris Capirossi ha postato la foto del suo arrivo a Doha. Come noto Loris vive a Montecarlo e grazie al passaporto monegasco non deve sottostare alle restrizioni imposte agli italiani. Credo invece che per Franco Uncini sarà impossibile essere presente.
|
Il parere di Modbidelli e Quartararo
https://www.gpone.com/it/2020/03/04/...KrTVoFgqoXegNU Le considerazioni di Zamagni https://www.moto.it/MotoGP/motogp-e-...-da-jerez.html |
Anche la presenza dei media in Qatar sarà ridotta. I giornalisti italiani saranno assenti, tra questi Meda, Sanchini e la troupe di Sky che commenterà le gare da studo. Ma anche diverse testate ed emittenti straniere hanno rinunciato alla trasferta, considerandola di minore interesse vista l'assenza della MotoGP.
|
Oggi alle 15 italiane è fissata l'abituale conferenza stampa, in teoria riservata ai piloti Moto 3 e Moto 2 ma che viene denominata 'Press Conference MotoGP'. Probabile quindi che da Ezpeleta verrà fatto il punto della situazione ed annunciate le intenzioni di Dorna.
|
Inizia la conferenza stampa di Ezpeleta che risponderà alle domande dei giornalisti sulla attuale situazionee sull'ipotesi del nuovo calendario.
Riporto anche qui la bozza del nuovo calendario, già postata nel thread 'Notizie' : [IMG]https://i.postimg.cc/QC8gV0N8/2020motogp1.jpg[/IMG] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©