![]() |
Ma, secondo voi.....
Questa primavera, tipo ponte 25 Aprile / 1 Maggio ci faranno uscire dai patrii confini ? :confused:
|
Io quest'anno avevo in programma un viaggio in Giappone per maggio..
Stavo già pensando di rinviarlo per i possibili problemi sanitari laggiù.. Ora penso di rinviarlo per i problemi sanitari di qua [emoji38] .. Anche non ci dovessero più essere problemi penso proprio me ne resterò in Italia quest'anno, anche per contribuire al sostegno del turismo locale.. |
Quote:
|
Potremo uscire ma saremo scansati e additati come "l'Italiano untore" :neutral:
|
personalmente sono molto preoccupato. Con Gs3no e NonnoAugusto stiamo progettando CY20 (Cipro e Turchia) abbiamo già fatto biglietti e gran parte delle prenotazioni alberghiere e oltre a smenarci danaro (fin li pazienza) ci potrebbe saltare realmente il viaggio.
|
Avevamo programmato Samarcanda e Pamir ma ora è tutto all'aria...per fortuna non abbiamo versato acconti per il rientro moto e acquistato i biglietti aerei ;)
|
Vaccabestia mancano ancora 2 mesi buoni al periodo in cui si può iniziare a frequentare i passi di montagna e penso (spero) proprio di si!!!
Di sicuro quest'anno, come faccio sempre, programmerò qualche giro nelle NOSTRE zone terremotate lasciate allo sbando dai nostri beneamati politi......se posso dare il mio piccolo contributo alla ripresa ben venga!!! |
Dalle curve epidemiologiche che vedo, credo che al 31 Marzo l'epidemia italiana entrerà nella fase calante e a fine maggio i giochi chiusi. Ma vedremo come andrà a finire.
noi cittadini dovremmo essere i primi a auto-imporci regole di buona igiene per ridurre i contagi. La riduzione del contagio è la miglior cosa da fare. quindi tutti in moto con il casco!!! :lol: |
Se si vuole recuperare questo impasse si dovrà lavorare altro che ferie!! mi sa che anche se pensionato (da un bel po') corro il rischio di dover rientrare ;)
|
Anch'io avevo programmato (e già acquistato i biglietti del traghetto) un giro in Grecia...stiamo a vedere :(
|
st'anno si pensava alla centopassi. mi sa che sarà scelta azzeccata
|
Io ho programmato Nordkapp a inizio giugno. Speriamo bene. Al massimo la sposto più avanti. Ma il timore che ci possa essere qualche intoppo e/o qualche coda di quarantena imposta agli italiani mi viene.
|
Spero proprio che non ci siano restrizioni... Viaggio già organizzato e prenotato tutto dal 4 al 25 luglio per la Scotland, naturalmente con reso di tutti i posti, ma mi scoccerebbe non poter andare.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk |
Qualche volta per vincere la guerra è meglio perdere una battaglia.
Quest'anno rimango in italì, troppo rischioso andare ovunque (se non altro per il rischio di rimanere bloccati con il rischio anche di perdere il lavoro) |
Io avrei in programma giro in Spagna dal 22 aprile al 3 maggio.
Così a occhio, temo che annullerò: -lavoro completamente fermo= niente soldi -fiera Mido spostata da fine febbraio a fine aprile-primi di maggio ( ci devo andare) Aspettiamo tempi migliori, se non arrivano ...boh... Sempre così a occhio, il vero problema rischia di NON essere il coronavirus. Temo che finirà non male, malissimo. :D:D |
Io non sono pessimista. Gli italiani avranno presto voglia di normalità. E accetteranno il rischio di convivenza con una malattia che in realtà ha una letalità molto bassa. Il vero rischio è il doverne curare tanti in uno spazio di tempo breve e quindi sovraccaricare le strutture sanitarie.
|
Il problema è se gli altri stati ci considereranno degli appestati, e fino a quando?
|
Però questa è l'ulteriore dimostrazione del fatto che per chi opera nel settore della programmazione di attività, lavora in ambito statistico predittivo o in ambiti in cui la variabile tempo è predominante il margine di incertezza è spropositato.
Il problema è farlo capire a chi paga/comanda che il tempo è la variabile meno prevedibile :lol: soprattutto quanto ti dice: ti pago affinché tu faccia si che le cose avvengano :lol: :lol: ma quanta gente strana esiste su questa terra? ma questo non lo sa che fossi capace di far accadere le cose a quest'ora avrei già vinto 3 super enalotto di quelli mega milionari?? :lol: |
Quote:
Che Dio me la mandi buona :prayer: Più che la caparra mi secca perdere il piacere del viaggio. Per il viaggio di agosto in Portogallo confido che sia già tutto finito |
...mah... avevo previsto per quest'anno cose " turche " ... contento di non aver prenotato ,come al solito d'altronde ...
|
|
...a me la cosa che mi preoccupa di più sono i connazionali che, nelle zone non rosse, assaltano i supermercati e riempiono i carrelli come se ci fosse un attacco nucleare...
Capisco la preoccupazione (secondo me è maggiore la conseguenza economica) ma comportarsi così lo trovo veramente assurdo. Avevo in programma alcune uscite all'estero ma mi sa che stavolta dovrò rimane nei nostri confini, con il rischio non tanto del virus ma di incontrare quelli che stanno ancora spingendo il carrello colmo.... |
Quote:
Sulla questione virus penso che quest’estate potrebbe essere tutto in riduzione vuoi per le temperature ma specialmente per la rapidità di diffusione che poi porta in fretta al picco e quindi al calo degli infettati... Sul trattamento verso noi italiani penso che sia un problema del momento perché ora siamo i primi ma la cosa purtroppo si allargherà a tutti ed allora saremo allo stesso piano |
Si prepara un incubo per il nostro turismo :mad::mad:
E' bastato un sabato di giuseppi a reti unificate, pilotato da quell'altro genio di casalino, preoccupato solo di far apparire "figo" conte. Che importe se poi in giro per il mondo la Cina sparisce, e sono i Codognesi a infettare l'universo, dopo aver fatto scorte di virus in ospedale... Ma tant'è... Il problemino è che per noi il turismo "cuba" il 13% del pil. Rischiano di essere membri non zuccherati, per tutti. E quindi, forse, invece di pensare alle vacanze chissà dove, sarebbe giusto programmarle in Italia. E magari, per chi ha Facebook e Twitter e altri social, cominciare a pubblicare a manetta, in inglese, messaggi di questo tenore: caro cittadino del mondo, qualunque cosa il tuo governo dica, coronavirus è già nel tuo Paese. Quindi non ha senso restare lì pensando di essere più sicuri. Vieni in Italia e goditi la nostra arte, il nostro cibo e la qualità della vita. Stessa sicurezza, migliore qualità. P.S. le minuscole nella seconda frase sono assolutamente VOLUTE. |
Forse oggi si sono finalmente accorti che, se insceniamo un film horror con invasione di zombi in tutto il paese, scuole e attività chiuse, allestimento di tendopoli ed esercito a bloccare le strade poi il resto del mondo, comprensibilmente, per un po' evita di venirci a trovare e di invitarci a casa sua.
Magari tecnicamente il tutto sarà stato anche ineccepibile, mediaticamente un autogol colossale. E gli altri a fare due cosucce di nascosto ed a guardarci ridendo sotto i baffi, come quando, da distante, guardavamo il compagno scemo che andava a stuzzicare il nido di vespe per fare il figo. Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©