Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Sospensioni R1250GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503851)

Dottordan 22-02-2020 18:21

Sospensioni R1250GS
 
Ciao ragazzi ....
Passando da gs1200 TB 2016 al nuovo 1250 ho notato che girando in mappa Road con sospensioni anche queste in Road ... La moto sia molto più "morbida" rispetto a prima.
Sembra quasi di girare in confort con le vecchie sospensioni.
Confermate ?

azzeta 22-02-2020 18:30

Si, sulla 1250 in road sono più morbide che sulla 1200

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

piter3 22-02-2020 18:50

Anche per me

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pampurio58 22-02-2020 19:17

Se non sbaglio l'ESA next è montato dal 2017 per cui è ovvio che il comportamento sia diverso.

Anto61 22-02-2020 23:11

Si confermo...

cevalsrl 23-02-2020 18:59

Io avrvo una ADL LC 2015 ed ho acquiatato una ADL LC 2018
Il cambiamento c'è eccome ed anche il cambio è diverso

Meatloaf69 24-02-2020 07:50

Anche io confermo le stesse impressioni: a Marzo 2017 ho preso la nuova GS1200 std E4 con Esa next-gen. e rispetto alla mia precedente 2015 in Road sembra di essere in Soft. Ho pensato subito che fosse un piccolo passo indietro in termini di autonomia nel decidere il settaggio. Ora ci sono abituato e non ci faccio più caso...

630 24-02-2020 08:18

Le sospensioni Esa della mia 1250 Adv in ROAD erano troppo morbide e dondolanti col caldo (toccava usare Dinamic), erano piu o meno giuste col fresco ed erano dure inchiodate col freddo (toccava usare ENDURO), quindi funzionavano in modo del tutto incostante.
Risolto sostituendole con ammortizzatori di qualità.

Nik650 24-02-2020 08:38

Chi sa dirmi se il sistema ESA next generation è così dal 2017 , rimasto tale fino ad oggi anche sul 1250, oppure c'è stato un altro UP-grade del sistema ?
Grazie

630 24-02-2020 09:15

io questo non lo so, però quando ancora avevo su le Esa mi era capitato di guidare una Rallye 2018 ed il comportamento era piuttosto diverso dalla mia, però non so dire se fosse una questione di diverso software o semplicemente di tolleranze di funzionamento degli ammortizzatori (o magari i miei avevano un problema)

Meatloaf69 24-02-2020 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Nik650 (Messaggio 10243912)
Chi sa dirmi se il sistema ESA next generation è così dal 2017 , rimasto tale fino ad oggi anche sul 1250, oppure c'è stato un altro UP-grade del sistema ?
Grazie

Da quanto ne so è rimasto invariato dal 2017.

Dottordan 24-02-2020 12:56

Guardando su RealOM ... sembra appunto che sia quello dal 2017 (anche se prima erano Sachs ed ora ZH o ZF (ho un lapsus).
Però non capisco perchè lo abbiano tarato così "soft" nella mappa road.
Come sembra strano che uno debba girare sempre in mappa Dyna o con ammo su Dyna.

Massimo 7.0 24-02-2020 21:12

Domandona
Tra dynamic e Dynamic pro cambia l’assetto delle sospensioni?
O cambia solo la risposta del gas?

RESCUE 24-02-2020 21:22

Sospensioni R1250GS
 
Con il Dinamic Pro puoi:
Cambiare l’intervento dell’ABS
Modificare l’intervento DTC (non è uguale all’ASC)
e come hai scritto tu anche la risposta del gas

Il DTC l’hai solo se aggiungi il pacchetto Dinamic o l’ABS PRO+le mappature PRO

Se non hai una di queste due opzioni avrai “solo” l’ASC.

Per le sospensioni non ti so rispondere.....

Massimo 7.0 24-02-2020 21:52

Io in Road tengo le sospensioni in Dynamic che mi sembra leggermente più morbido rispetto a quando metto Dynamic pro.
Era giusto per una conferma o se era una mia sensazione

RESCUE 24-02-2020 22:08

Road mappe motore
Dinamic idraulica
Dinamic Pro mappe motore

Se ho capito così, certamente è come dici tu.
L’accoppiata
Mappe motore Dinamic Pro
Idraulica Dinamic
È quella più rigida

GualtieroF. 04-03-2020 17:29

Ciao a tutti
Anche la mia 1250 hp adv “rimbalza” ������
Ora è dal conce ma temo non ci sarà soluzione per ora, se non cambiare moto del tutto....

RESCUE 04-03-2020 18:14

1 Precarico molla, come lo tieni?
2 Idraulica, come la tieni?
3 mappe motore, come le tieni?
4 quanto pesi?

Gibix 04-03-2020 18:25

pressione gomme?

RESCUE 04-03-2020 18:25

Giusto....

EtaBeta69 04-03-2020 18:32

Rimbalza mi sembra un'affermazione un po' pesante.
Certo se vieni da una Panigale la sensazione ci può stare ma neanche più di tanto.
Probabilmente hai qualche problema, io dopo tre GS mai avuto questa impressione pur avendo avuto anche mezzi decisamente più "impacchettati".
Hai provato con un altra moto, magari una demo del concessionario giusto per capire

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_ 04-03-2020 18:45

Quote:

Originariamente inviata da GualtieroF. (Messaggio 10250928)
.... Anche la mia 1250 hp adv “rimbalza” [emoji35][emoji35][emoji35] ....

a volte anche cose banalissime possono farci incazzare di brutto, ti auguro che sia cosi: a quanto tieni le gomme ? Le mie da nuova erano 3.1 davanti e 3.3 dietro..... e rimbalzava [emoji2379] speriamo sia così [emoji106]

Rinaldi Giacomo 04-03-2020 20:09

Già che ci sei suggerisco di far controllare anche la pressione azoto nel mono che forse, a mio parere, potrebbe essere la vera causa del “rimbalzo”.

enzov1100 04-03-2020 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10250997)
a volte anche cose banalissime possono farci incazzare di brutto, ti auguro che sia cosi: a quanto tieni le gomme ? Le mie da nuova erano 3.1 davanti e 3.3 dietro..... e rimbalzava [emoji2379] speriamo sia così [emoji106]

I produttori cosegnano le moto con pressione più alta di quella del corretto utilizzo per evitare ovalizzazioni nello stoccaggio, il concessionario dovrebbe riportare a quella corretta, ancora nessuno si spiega perche da 2,3 ant 2,7 post BMW sia passata a 0,3/0,4 in più, motivo per ora, a me, sconosciuto come l'olio a gradazione "acquosa"

umbe67 04-03-2020 21:04

Con le stradacce che mediamente abbiamo e dopo un po' di km per farci l'abitudine, ora adoro la morbidezza delle sospensioni in road (1250 ADV HP). In un percorso veloce tuttocurve e con asfalto buono, per forza in dynamic.
Umberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©