Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mancano pochi cm....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503820)

BurtBaccara 21-02-2020 08:55

Mancano pochi cm.......
 
.... direi 4dita e poi tocca con i piedi le pedane del passeggero.

Ieri altri 4 giri in box con lui davanti e urlava "pistaaaa!!!"

Stamani ho misurato la circonferenza della testa ed è 54cm.

Ci sono integrali così piccoli? https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...361b325d9e.jpg

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

pacpeter 21-02-2020 09:24

motoabbigliamento ne ha parecchi per bambini

BurtBaccara 21-02-2020 09:26

Cmq pensavo a un integrale piuttosto che un jet o a uno da cross in modo che sia piùà leggero ma protegga la faccia

Someone 21-02-2020 09:59

Integrale cross, magari con visiera, lo protegge lo stesso e lo fa sentire meno costretto

BurtBaccara 21-02-2020 10:20

.....integrale cross ???

arbè 21-02-2020 11:06

Bellissimo e grande soddisfazione!
Di quanti cm. sei cresciuto? :D:D

Io a suo tempo ero stato più fortunato, avevo un FZR con le pedane del passeggero non comodissime per le persone "normali", ma perfette per il ragazzino.

Si rompeva solo un po' perché con lui dietro ero particolarmente calmo e prudente, mentre invece avrebbe apprezzato un' andatura più vispa.

Bistex 21-02-2020 11:10

integrale cross = con mentoniera fissa ma occhialoni al posto della visiera

Someone 21-02-2020 11:21

Non proprio (e non solo): a parte che ce ne sono con la visiera (io ne ho uno), la mentoniera è più distante dalla faccia e da meno l'idea di costrizione

BurtBaccara 21-02-2020 11:32

....capito , prossimamente vediamo di fargli provare qualcosa, in modo che cominci a prendere idea di cosa voglia dire mettere un casco in testa.

Tommone 21-02-2020 11:39

Non capisco questa smania di portare i figli piccoli in moto, anche se per pochi km, secondo me non è la protezione e la dimensione, ma la consapevolezza che devono avere, che li tiene lontani dal pericolo che solo loro possono creare.
Poi logico che se ti vengono addosso , non importa l'età, il passeggero è sempre troppo vulnerabile .

BurtBaccara 21-02-2020 11:49

La smania , anche se non la chiamerei così anche perchè NESSUNO lo obbliga, infatti lui stesso ha deciso di salire, è per il piacere di condividere (NON FORZARE) una passione con mio figlio.

Pienamente d'accordo che è una cosa pericolosa e che spesso non sei tu a fare danni ma altri.......ma tant'è.

Panda 21-02-2020 12:02

acerbis, in una pista della mia zona ci sono dei nanetti di 5/6 anni che volano le pitt bike,
http://www.acerbis.com/motorsport/it.../caschi#a_page

Tommone 21-02-2020 12:06

@Burt, io non suggerisco nulla, ho solo espresso il mio disaccordo sul portare i bimbi piccoli in moto, tu fai come credi, figuriamoci se mi permetto di consigliare qualcosa a riguardo.

Someone 21-02-2020 12:38

Disaccordo? E perchè mai se è una loro passione in erba che collaudano con un genitore?
Altrimenti, se uno ha paura e davvero volesse essere coerente, dovrebbe non andare in moto nemmeno lui, dato che magari si fa male e di questo patirebbe anche il pargolo.

Aspetta mi tocco ;)

managdalum 21-02-2020 13:38

Penso che Tom si riferisca ad altro, per esempio all’attenzione che un passeggero deve sempre avere in caso di manovre improvvise che dovessero rendersi necessarie ed alla forza per gestire il proprio corpo in queste situazioni.
È il motivo per il quale mia figlia, che di anni ne ha 11 e sia molto più alta rispetto alla sua età, la porto solo per brevi giri in città, a velocità bradipa e in vespa ...
Questo nonostante lei mi chieda spesso di andare in moto.

il franz 21-02-2020 14:42

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 10242151)
Penso che Tom si riferisca ad altro, per esempio all’attenzione che un passeggero deve sempre avere in caso di manovre improvvise che dovessero rendersi necessarie ed alla forza per gestire il proprio corpo in queste situazioni.

Esattamente, non bisogna mai avere il dubbio che possa rimanere passivo agli eventi.

Un papà con un minimo di capacità critica capisce da solo se il ragazzo potrebbe apprezzare o meno il giro in moto. Con mio figlio sui 7/8 anni ci facevamo già delle belle gite. Ma per esempio era già un ciclista esperto per l'età.
Ricordo a tutti il pericolo maggiore, il fatto che si possa addormentare.

Belavecio 21-02-2020 14:45

Quoto ancora troppo piccolo,ci sarà tempo.

Sempreinsella 21-02-2020 14:45

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10242205)
Ricordo a tutti il pericolo maggiore, il fatto che si possa addormentare.

Con la guida di Burt sicuramente!

BurtBaccara 21-02-2020 17:22

..... Gne Gne Gne

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano 21-02-2020 18:13

Guida lui e Burt dietro o niente

mamba 21-02-2020 18:16

Manag mia figlia ha l'età della tua,ho già casco integrale ecc.,a primavera vorrei iniziare a farle fare qualche giretto come te,con congruo briefing sul comportamento.
Lei mi chiede di portarla,non voglio dirle di no.

Monstre 21-02-2020 18:24

Io porto mio figlio di 6 anni già da un pò. Il suo comportamento in moto cambia totalmente, da scapestrato irrequieto qual'é normalmente, diventa concentrato e fermissimo. Siccome gli piace molto non gli nego giretti prudenti.

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

pippo68 21-02-2020 19:13

Quote:

Originariamente inviata da BurtBaccara (Messaggio 10242066)
....capito , prossimamente vediamo di fargli provare qualcosa, in modo che cominci a prendere idea di cosa voglia dire mettere un casco in testa.

A mio figlio presi un integrale della Airoh.....ci Avevo messo l'interfono in modo da comunicare agevolmente, che è la cosa fondamentale con un pupo.. ....il pericolo di sonnolenza non è così remoto....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo68 21-02-2020 19:17

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10242205)
. Con mio figlio sui 7/8 anni ci facevamo già delle belle gite. Ma per esempio era già un ciclista esperto per l'età.

Ricordo a tutti il pericolo maggiore, il fatto che si possa addormentare.

Ecco appunto.....con il principino è da quando ha 6 anni che lo porto......e abbiamo (entrambi) ricordi indelebili delle nostre scorribande.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo68 21-02-2020 19:19

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 10242334)
Manag mia figlia ha l'età della tua,ho già casco integrale ecc.,a primavera vorrei iniziare a farle fare qualche giretto come te,con congruo briefing sul comportamento.

Lei mi chiede di portarla,non voglio dirle di no.

Compra gli interfono se già non li hai........

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©