Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Filo frizione rotto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503808)

Bushidogabri 20-02-2020 18:03

Filo frizione rotto
 
Buongiorno a tutti!
appena compiuti 30.000 km, si è rotto il filo della frizione... è capitato a qualcun altro?

JEAN_BUITRE 20-02-2020 20:00

Ciao Gabry, brutta rogna.
Io proprio per questo avrei preferito l'attuatore idraulico.

Un paio di volte l'anno spruzzo nel filo del silicone liquido.

Ciao - Jean

Bushidogabri 21-02-2020 17:32

grazie jean. ottimo consiglio.
ma quindi è capitato solo a me???

ukking 21-02-2020 18:28

Sono anch'io a 29.000, ma niente da segnalare.
Tra pochissimo, al tagliando, lo farò lubrificare, sgrat sgrat....

pacpeter 21-02-2020 18:42

che io sappia, i fili frizione non vanno lubrificati.

Paolo Grandi 21-02-2020 19:02

Se si è rotto vicino al nottolino della leva manubrio, consiglio di tenerlo ingrassato in quel punto.

Bushidogabri 23-02-2020 16:23

Non si è rotto dalla leva. Più in basso, ma ancora non ho capito dove, chiederò al meccanico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ukking 24-02-2020 09:25

Sulle leve dò regolarmente del wd40, ma ricordo che una vita fa era uso pompare grasso sul filo frizione delle enduro, magari adesso non è più necessario, boh!
Da allora ho avuto solo moto con frizione idraulica...

LungoXR 24-02-2020 10:12

Una spruzzatina di wd-40 preventiva, la do' sporadicamente anche io.
D'altronde il wd-40 e' buono per tutto.

JEAN_BUITRE 24-02-2020 10:32

Il WD40 è come il PREP quando ero bambino . . . . andava bene per le punture di zanzare, influenza, raffreddore . . . . :lol: :lol: :lol:

Jean

asdolo 01-03-2020 14:04

il wd-40 non è un vero e proprio lubrificante, è un solvente.. avete mai visto lubrificante tipo grasso che faccia anche da solvente?

JEAN_BUITRE 02-03-2020 09:59

Prossimo viaggio mi procuro un kit riparazione fili frizione/acceleratore . . . non si sà mai :!:

Ciao - Jean :)

polpopunk 05-03-2020 01:49

31.000 km e mi era presa la voglia di cambiarlo in conc in maniera preventiva onde evitare rotture nel periodo estivo
mi hanno chiesto 150€ :lol:

pacpeter 05-03-2020 08:54

Qui sul forum é la prima volta che sento la rottura del filo frizione per tutta la serie r.
Il prezzo é elevato perché cambiano tutto, compresa guaina.
Se proprio si vuole star tranquilli, basta comprare un filo e un nottolino , alle peste si sfila il vecchio e si passa il nuovo.

Bushidogabri 05-03-2020 19:59

il costo si aggirava intorno ai 150 euro.
in ogni caso, me l'hanno cambiato in garanzia (fortuna che ho fatto l'estensione)!

RZNMTT78D09L570B 18-06-2020 00:26

Mi sembra strano che lo passino in garanzia, di solito ti dicono che è una componente soggetta ad usura e quindi non coperto da assicurazione. Però meglio così se non ti hanno fatto storie

Beppe1970 07-12-2021 10:11

mi unisco agli sfortunati del filo frizione rotto alla leva del manubrio :mad:
6.000 km del Gennaio 2021 ....che palle ! Rientro col carro attrezzi.

Gnolo 07-12-2021 10:23

Ahhh che sfiga ma non sei nemmeno riuscito a mettere una marcia e portare la moto in officina?

Beppe1970 07-12-2021 10:48

ho provato ad inserire la seconda ma si spegneva. Ed in mezzo al traffico di città alle 19.00 era davvero pericoloso. Sono ignorante in materia ma un cavetto si rompe così facilmente ? In bicicletta col triplo dei km mai successo:-o

Paolo Grandi 07-12-2021 13:03

I fili frizione vanno tenuti regolarmente ingrassati al nottolino. E con gioco corretto.
Altrimenti si rischia...

rasù 07-12-2021 15:16

Il mio ha più di 170.000 km...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Gnolo 07-12-2021 15:53

Sulla mia ha già 16000km

Clod LC 08-12-2021 01:43

Ogni tanto anche io spruzzo del grasso o del lubrificante WD40 PTFE oppure al silicone.

polpopunk 08-12-2021 14:55

cambiato a 40000, fortunatamente mi sono accorto che si stava sfilacciando
134€

Mazzone 08-12-2021 18:01

Sulla mia moto cambiato intorno ai 24000, si era rotto uno dei fili e il precente proprietario aveva fatto cambiare tutto. Meglio per me ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©