![]() |
Impianto freni anteriori a doppio disco
Vorrei montare il secondo disco alla mia R75/6. Avrei quindi bisogno di : fodero destro predisposto, pompa sotto serbatoio da 16 o 17, non ho capito, presumo siano valide entrambe, pinza Ate. Il disco ed il tubo li prenderei nuovi ma se ne avete in buono stato non mi dispiacerebbe. Ho letto gli annunci a ritroso fino al 2015, qualcosa c’è e non sono stati chiusi, ma dopo tanto tempo chissà, magari li avete buttati da qualche parte. Ho già visto nei vari siti ma non voglio spendere le cifre che chiedono.
|
Di che anno è il tuo 75/6?
Ho la pompa , come nuova e preservata, sicuramente inserzionata qui tempo fa, credo un paio di tubi nuovi originali (ottima l'idea di metterlo nuovo, anzi con l'occasione ti consiglierei di cambiare anche l'altro, se non già fatto - quasi nessuno mai lo fa ma andrebbero sostituiti ogni 10 anni........) se non l'hai trovata andando a ritroso fino al 2015 lasciami una mail anche in MP che ti mando foto e disponibilità di quello che ho. |
ecco la pompa, con anche una spiegazione sul diametro 16 o 17, che sostanzialmente dipende da anno della tua moto/ un numero stampigliato sulla pinza.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=458642 purtroppo le immagini non si vedono più, quindi se interessato rinnovo l'invito a mandarmi la tua mail per mandarti le foto, oppure cerco di ricaricarle |
La mia 75/6 è di marzo 76. Quindi dovrebbe essere una delle ultime della serie, quella con gli aggiornamenti. Ma, temo, vuol dire poco. Ti spiego. Teoricamente è la 2 versione della serie /6, infatti a fine 76 hanno presentato la serie /7 ma ha il disco pieno e non forato, ha il cavo da 6 anziché da 7. Non so il perché di queste incongruenze, magari qualche precedente proprietario ha dovuto cambiare pompa, disco e pure leva freno e ha messo quello che ha trovato. Boh. Quindi guardo il numero sulla pinza. La mia email è g.giacometti48@gmail.com. Grazie
|
La pinza è la 40. Quindi pompa e disco ante 9/75 e pinza post 9/75. Che casino. Faccio un’ipotesi. Poiché ho la forcella anteriore della serie /7 ( l’ho verificato dopo averle smontate per revisionarle) mi sa che la mia moto aveva l’impianto della serie ante 9/75, poi avranno cambiato le forcelle e le avranno trovate complete di pinza. Quindi ritengo che mi convenga riallineare i componenti.
|
Se la tua moto è del '76 è nata con le pinze da 40 ( stampigliato sul corpo pinza) e la pompa da 17, soluzione introdotta nel 9/75 sui /6 e rimasta invariata sui /7 fino all'avvento dell'impianto Brembo a fine '80.
La pompa che ho io è per pinze da 38 e quindi in teoria non va bene, poi in pratica va lo stesso salvo una corsa più lunga ( azionamento meno diretto) per ovvi motivi idraulici. Certo qualche incongruenza a bordo ce l'hai...... Facciamo così: io riattualizzo il mio annuncio con foto e tu decidi liberamente cosa fare. cordialità |
Si. Va bene così. Anche perché intanto devo trovare il fodero destro predisposto e non è semplice. Ci sono tante offerte per forcelle complete ma la mia è in buono stato quindi non mi serve completa. Approfitto per una domanda. Sulla pompa freni è stampigliato la sigla come per la pinza? Se no, come si fa a riconoscere che tipo è? Magari smonto il serbatoio e controllo. Grazie
|
Quote:
L'unica è togliere il pistoncino e rilevare la misura del cilindretto col calibro...... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©