Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Seconda moto... quale? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503636)

framax 14-02-2020 09:05

Seconda moto... quale?
 
Buongiorno a tutti!
Da un po' sto seriamente pensando di prendere una seconda moto da affiancare alla R1150GS Adventure del 2003 con 75k km (completa e molto, molto ben tenuta) più per voglia di qualcosa di nuovo, che per reali esigenze...
Escludo un'altra GS più recente;
Mi stuzzica l'idea di una tourer tipo K1300GT (2009) o R1200RT (2007), entrambe acquistabili con circa 6.000 euro.
Con questo budget voi cosa prendereste (anche altro, ma possibilmente restando in casa BMW)??

Paolo Grandi 14-02-2020 09:32

Una dall'indirizzo completamente diverso.
Tipo R850R, R1100S, ecc.

Zorba 14-02-2020 09:42

Una F 800 GT?
Con quel budget ne prendi una più "fresca", pur sempre tourer, anche se un po' più piccola.

Diavoletto 14-02-2020 09:43

ha detto seconda moto non polmoni d´acciaio rimaniamo in tema

Andrea1982 14-02-2020 09:49

per la rt1200 dovresti un po’ sentire
@lucioaci
che è appena passato dalla 1100rt alla 1200 credo proprio del 2007-2008
sensazioni su motore ecc
per il resto su quel budget
roba “moderna” in casa bmw la vedo difficilissima
molto più facile trovare jap con 4-5 anni a quelle cifre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet 14-02-2020 10:58

straquotone per P. Grandi.
Sei abituato ad una modello di quelli che non erano afflitti da ´caratteristiche´.Potresti con la RT o K post 2005 entrare nella elite degli ABS difettosi,dai cardani che si sflangiano,ecc.
Da ex possessore dei suddetti,lascerei perdere.
Se non é una questione di ´blasone´;) allarga gli orizzonti delle tue esigenze.

unknown 14-02-2020 11:14

R1200R bialbero

matteo10 14-02-2020 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10237647)
ha detto seconda moto non polmoni d´acciaio rimaniamo in tema

:lol::lol::lol::lol::lol:

framax 14-02-2020 11:32

K1300GT mi affascina moltissimo ma la temo, sia per eventuali problemi che per potenza. Sarebbe anche la più pesante delle tre, addirittura più pesante della ghisa, se non vado errando.

R1200RT mi ispira perché complementare alla GS, il boxer già lo conosco (anche come manutenzione); semmai m.y. >= 2007 per avere ABS senza servo; al massimo 2008/2009, non credo di arrivare a modelli più recenti (bialbero) con il mio budget.

R1200R bialbero é forse la più intelligente perché riuscirebbe a sposare budget, freschezza modello e basso chilometraggio; sarebbe anche la più leggera e sfruttabile quotidianamente... ma non é che mi piaccia molto ed é per questo che tendo ad escluderla.

Sulle R eviterei ESA in favore di due Ohlins ma é difficile trovarne senza. In generale sulle R tenderei a prediligere bassi chilometraggi a discapito del m.y.

Sull'affidabilità dei modelli più recenti devo dire che anche qualche ghisa ruppe il cardano con conseguenze gravi per il pilota (se ne parlò anche qui...).

Fuori casa BMW non vedo molto che mi ispiri, magari mi sfuggono, illuminatemi voi...

automedonte 14-02-2020 12:00

La scelta dipende molto da cosa vuoi come seconda moto, come giustamente Ti hanno fatto notare, prendere una K o una RT sarebbe "quasi" un doppione di una moto che hai perché si tratta sempre di moto pesanti, ingombranti e da viaggio.
Avendo un GS per viaggiare starei su moto più leggere da usare giornalmente quando devi fare pochi km senza bagagli e magari da solo.
A me la R, soprattutto le vecchie, piacciono ed infatti oltre al GS ho preso una R 858 R comfort da tenere e per i piccoli spostamenti volendo anche in coppia perchè la moglie non si lamenta. Comunque starei su moto piccole e nude Triumph ad esempio anche se non è molto comoda.

Tank84 14-02-2020 12:19

La butto lì. Per gli spostamenti veloci e giornalieri valuterei una Triumph.
Magari una Bonneville o una Scrambler.

framax 14-02-2020 12:24

Di leggero e ottimo per brevi spostamenti cittadini ho il Piaggio Sì...

Volevo qualcosa che potesse sostituire il GS nei viaggi più lunghi perché é una moto a cui sono molto legato e che mi piacerebbe conservare al meglio.
Userei
- il GS per giri da solo in giornata;
- la "nuova" moto per giri a più lungo raggio, su più giorni, o in coppia;
- il Sì per andare al lavoro.

Zorba 14-02-2020 13:04

Yamaha FJR 1300? Più a lungo raggio di così...
(non conosco i prezzi/anno)

unknown 14-02-2020 13:33

Fjr1300 gran moto!

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Mikey 14-02-2020 13:54

Hai già una super viaggiatrice piuttosto abbondante di chili, perché non pensi a qualcosa di più leggero e dinamico?

Diavoletto 14-02-2020 13:55

piu´leggero e dinamico del si?

Zorba 14-02-2020 14:36

Forse il Ciao era di poco più leggero, ma il Sì aveva più coppia ai bassi

Claudio Piccolo 14-02-2020 14:52

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10237871)
Forse il Ciao era di poco più leggero,


...e faceva meglio le penne. :lol:

pomini51 14-02-2020 14:54

Per viaggiare comodi, veloci, senza vibrazioni, protetti, qualunque condizione meteo.......k1300gt.....for ever...😁

rasù 14-02-2020 15:19

i boxer che elenchi mi sembra che alla fine si sovrapporrebbero troppo per uso e comportamento a quello che hai già... volendo andare sul (più) massiccio opterei per un 4 cilindri, oppure in alternativa leggera per un bicilindrico completamente diverso dal boxer.

con la r1200r o rt bialbero... poi chi te lo fa fare di salire ancora su un 1150 che ti sta stufando?

framax 14-02-2020 16:04

La cosa più naturale sarebbe vendere la ghisa, aggiungere la differenza e prendere un GS ADV bialbero...
solo che la ghisa non la voglio vendere, anzi la voglio conservare al meglio, sia per ragioni affettive (ci sono andato a NK in viaggiodi nozze), sia perché credo che in futuro possa acquistare valore.
Alla fine credo che andrò su K-GT o R-RT che sono entrambe complementari al GS e più comode per il passeggero.
Propendo per l'una o l'altra a fasi alterne, dipenderà molto da quello che troverò di buono e di disponibile quando la scimmia sarà totalmente incontrollabile, la maggior diffusione delle RT sul mercato forse giocherá un ruolo importante...

cobra65 14-02-2020 16:27

K1300GT mi sembra di aver letto che fosse una bella moto... non mi piaceva molto esteticamente, ma sono gusti... non credo nemmeno che fosse pesante da portare... ma i miei parametri sono relativi visto che ho la K1600GT...

dcsr75krapfen 14-02-2020 16:29

consiglio disinteressato ... k 1200 gt del 2007 :)

ne devo giusto vendere uno :lol:

p.s. e stai nel bgt :cool:

guidopiano 14-02-2020 17:38

i gusti son gusti e non si discutono ... ma se per seconda moto intendi veramente qualcosa di alternativo e complementare a quella che hai già io non resterei dello stesso marchio .... ma che monotonia...

framax 14-02-2020 17:47

Va be' quella del marchio é relativa... se prendessi una Africa Twin o una Super Teneré cambierei marchio ma non avrei nulla di alternativo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©