![]() |
Recensioni articoli su sito online: tagliano quelle "sgradite"?
Tempo fa ho acquistato qualche articolo da una nota ditta di accessori BMW (consegna veloce, servizio via email/telefono efficiente, tutto bene, insomma).
Li ricevo, li monto. Dopo qualche giorno ricevo via email la richiesta di recensire gli articoli acquistati. Compilo due recensioni (in inglese). La prima riguarda gli specchietti per la mia RT LC, da montare a manubrio. Recensione positiva 5 stelle su 5, articolo eccellente, ottima funzionalità, montaggio semplice, lo consiglio etc etc. La seconda riguarda il portapacchi per il topcase della RT LC. Dò 4 stelle su 5. Nella recensione spiego che l'articolo è di buona qualità, solido e di dimensioni adeguate. Rilevo tuttavia un problema nel montaggio a causa della forma dei due supporti anteriori. Spiego che ho dovuto tagliarne un pezzettino per renderle piatte e poterle montare correttamente (viceversa sarei stato costretto, per infilare e stringere le viti, a forzare troppo il portapacchi verso il topcase). Suggerisco che rivedano la forma della parte finale dei supporti (basta tagliarle in modo leggermente diverso, meno obliquo e più dritto, non serve riprogettarle!). Dico che, senza questo problema, l'avrei valutato 5 stelle. [Nota: il montaggio l'ho fatto con un amico motociclista - anzi, ha fatto quasi tutto lui - che, da anni, di mestiere fa il meccanico (auto), e se ne diletta pure nel tempo libero (auto e moto). Ha un'officina casalinga che farebbe invidia a parecchie officine "vere" :rolleyes:] Dopo un paio di giorni compare sul sito la recensione degli specchietti. A tutt'oggi ne sono passati altri dieci ma quella del portapacchi non è stata pubblicata. (*) Premesso che l'azienda ha tutto il diritto di pubblicare quello che le pare e piace, mi sembra che questo tipo di "censura" non giovi a chi, dalle recensioni, vorrebbe avere un valido suggerimento. Magari, invece, questo fenomeno è assolutamente normale per tutti i siti, sarò ingenuo io a non essermene mai accorto ;) D'altro canto, mentre potrei facilmente capire il cassare qualche recensione infondata e/o piena di insulti, mi risulta più difficile capire la cassatura di questa. Mah. (*) Aggiungo che sul sito sono presenti due vecchie recensioni del portapacchi. Entrambe 5 stelle, entrambe fanno cenno a qualche problema di montaggio, suggerendo una modifica nella forma dell'articolo. Forse qualche anno fa la censura era meno severa, o forse queste due non hanno insinuato - come ho fatto io - che sia pressoché necessario tagliare un pezzetto del portapacchi, per rendere tutto più semplice, col rischio di scoraggiare qualche potenziale acquirente. |
Gli unici siti di recensione affidabili ...sono quelli che non sono gestiti direttamente dal venditore/produttore.
E ... poi ancora. Di Amazon e c sarei più tentato di fidarmi ... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Prova a recensire un articolo di Decathlon......puoi registrarti ed acquistare tutto quello che vuoi con i più ridicoli pseudonimi ma se vuoi recensirlo, manca poco tu debba fornire le impronte digitali tue e quelle della nonna......se poi la recensione non è buona, la pubblicano in un'altra dimensione.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Ok, quindi in buona sostanza non servono a un cazzo, mi par di capire.
Che ingenuo sono. :( @Gigid: per fare un altro esempio, le tue recensioni sul GS sono palesemente inaffidabili, sei troppo innamorato! :lol: |
@Pfeil: manco Decathlon, eh? Allora è prassi consolidata :mad:
[Black humour ON] Per le impronte digitali di mia nonna, poi, sarebbe un casino e un gran lavoro di pala...:confused: [Black humour OFF] |
tu pagheresti per avere un tuo sito con critiche al tuo lavoro, ancorchè fondate?
ci sono pure agenzie che lavorano per stanare e far cancellare commenti a te negativi in giro per il web e altre che lavorano per mettertene di positivi. quello che leggi sul web prendilo, salvo rare eccezioni, per un prodotto artificiale... su un articolo amazon ho scritto questo: Quote:
|
Certo che no, ma eviterei tout court di mettere recensioni, allora.
Ma dico questo, probabilmente, solo perché non ho un sito di e-commerce e posso permettermi di fare l'anima bella. O magari sarei coerente e fallirei presto. Non so, comunque l'idea di una censura non mi piace mai. Comunque, per rimanere in tema del sito in questione: le recensioni che segnalavano il problema erano del 2012. A oggi non l'hanno risolto, e vi assicuro che si tratta di una modifica da niente. Sarebbe più serio risolvere il problema, evitando così di creare difficoltà ai clienti e le conseguenti recensioni non del tutto positive (da cassare). Non mi pare che nascondere la polvere sotto il tappeto sia positivo. Imho. P.S. Chiaramente quella la mostrano solo a te, sono davvero avanti, Orwell gli spiccia casa! :-) |
ora provo a uscire dall'account e riguardare...
|
lo scorso anno ho ricevuto una mail da una azienda che mi offriva recensioni per il mio b&b su tripadvisor con annesso listino prezzi :mad:
....... ma vadano a ........... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©