Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   1090 R o 790 R o cos'altro? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503563)

Mikey 11-02-2020 16:33

1090 R o 790 R o cos'altro?
 
Ripropongo diqquà, per due chiacchiere....

E' da un annetto che mi frulla l'idea di affiancare alla intoccabile GT qualcosa a manubrio alto che abbia maggior capacità di carico della GT, con cui fare qualche viaggetto con moglie e bagagli e magari un pò di fuoristrada, che avendo venduto il GS un pò mi manca

Ho sempre avuto un gran debole per la 1090 R, però la 790 R è piu nuova più moderna, più rivendibile se mi accorgo di non aver affatto il tempo per due moto (probabile). Però pero però...quando ho provato la 790 base mi mancava un pò di motore, non tanto come cavalli puri ma come coppia (effetti collaterali della assuefazione da 1290...).

Specifico che: non mi piacciono le rispettive versioni base, sul tema cos'altro...non mi piacciono le moto giapponesi (tranne la T700 che però ha ancora meno motore della 790, quindi no), mi fanno piuttosto c@cc@ tutte le bmw bicilindriche parallele e la multistrada 950 non è male ma non mi scalda il cuore. Direi che il cerchio si stringe alla nuova tiger 900 rally, sennò?

La preferirei nuova/molto fresca e non vorrei spendere un delirio (sulla 1090 R, di fatto la mia preferita, si trovano discrete offerte dato che è appena uscita di produzione).

Da ultimo: temo di avere una marcata inclinazione per ktm e per come fanno le moto la in austria, motivo che in linea di massima me le fa piacere di più di tutte le altre

charlifirpo 11-02-2020 16:54

Si vocifera di una 890 in KTM, forse tra un anno...magari puoi spettare...

io guarderei anche il Vstrom 1050 XT ma se non ti piacciono le Jappe...

Ah, la V85Tt è bella...però 80 cavalli magari per te son pochi se hai come riferimento il KTM 1090...

Mikey 11-02-2020 16:58

si la terza opzione è aspettare la 890 adventure che se unisce la leggerezza e l'agilità della 790 a un motore da, chessò, 110 cavalli e piu coppia potrebbe essere un oggettino veramente arrapante

le giappe non mi piacciono, praticamente tutte, con una variazione sul tema dal... orrore e raccapriccio al non male si, ma non mi arrapa (tipo l'africa twin)

la guzzi no, non mi piace nè esteticamente nè come motore e poi fuoristrada con quella non direi ....

9gerry74 11-02-2020 17:46

Dai dai, la 1090r senza pensarci due minuti, la 790 è inguardabile

OcusPocus 11-02-2020 17:59

1090r!!!
O Tiger 900 nuova?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Bryzzo850 11-02-2020 18:16

Io consiglierei la 790R, più maneggevole è agile nonché molto più rivendibile.
Ho avuto la GT e capisco benissimo il tuo innamoramento (fantastica!) e proprio per questo credo che sarebbe preferibile un modello più votato all'off avendo già il massimo per l'asfalto (possibilmente buono...:lol:)
Comprendo anche la tua propensione alle Orange, ne ho avute 3 e mi hanno lasciato il segno!

Mikey 11-02-2020 18:24

In effetti valutando la 790 R (che trovo decisamente piu bella della base che invece non mi piace per nulla) è un ragionamento che ho fatto anche io. Però il mio utilizzo sarà molto piu stradale

Belavecio 11-02-2020 23:19

Quoto gerry..1090 senza pensarci..790 inguardabile

Mikey 11-02-2020 23:51

Per me la 790 R non è niente male. Concordo invece che la base ‘ bruttina forte.

Alex 62 11-02-2020 23:52

Ciao Mikey io andrei di 790 R ricorda che quelle che trovi ora sono ancora made in Austria, con l'890 la produzione sarà cinese (coronapermettendo…) un domani per me farà la differenza….. una vera ktm deve essere fatta in Austria!!!
il 1090 R lo prenderei solo c'è un superprezzo,già oggi c'è una promo sul 1290 adventur figurati che sconto "nascosto" ci deve essere sul 1090 R!!! almeno 3000 euri li tiri via così rimangono gli spicci x il mio navi:lol:;)

GTO 11-02-2020 23:58

Quel sangue arancio è un problema
Da dipendenza e non si vuol guarire
Ma non cercare coppia in giro, sceso dalla 1290 (quasi) tutto sembrerà pacioso e gestibile
Se hai pensato al 1090, perché non un 1190R 2016 che porti via ancora a meno del 1090? (credo abbia anche una dotazione elettronica migliore, cornering ecc, ma credo, non ne sono sicuro)

frenkyninet 12-02-2020 07:08

Come ti ho detto di la , prenderei una multi 950 s la migliore tra tutte quelle elencate come dotazione e fruibilità

bigzana 12-02-2020 07:15

Che è notoriamente adatta a mettere le ruote fuori dall'asfalto.... [emoji16][emoji16]

Tornando in tema, la 790 in due con bagagli? Mmmmmm....

cicerosky 12-02-2020 07:37

Effettivamente, 800cc e 100cv ma dove .... vai in 2 [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

bigzana 12-02-2020 07:48

È più una questione di spazi, che di motore, secondo me.
E poi è bruttissima! [emoji16][emoji16][emoji16]

Mikey 12-02-2020 07:51

La 1190 no perché la vorrei nuova. Quanto al prezzo direi che effettivamente e’ elemento importante, la 1090R costava 15 (e qualcosa) di listino, ne ho trovata una nuova a Reggio Emilia ma chiedono 13,5... un po’ troppo. Sono tentato dall’idea di fare un’offerta al ribasso e vedere che succede

La 790 R che a me piace sarebbe un acquisto più intelligente perché moto più nuova, elettronica più aggiornata e sopratutto maggiore rivendibilita’ però ho da sempre una cotta per la 1090R... vediamo

La multi 950 e’ un bell’oggetto ma non mi fa tanto sangue

paolo33 12-02-2020 08:00

hai già scelto la 1090 R, e ti dirò che fai bene.
io sono un felice possessore di 1090 R e credo che il 790 r non la possa eguagliare.

il 1090 R ha tutto quello che serve veramente e nulla di più.


p.s.

a Reggio credo ce ne siano 2. un 2018 e un 2019

Mikey 12-02-2020 08:09

Si confermo una 2018 (Bianca) e una 2019 ma preferisco la 2018 come colori

cinello66 12-02-2020 08:22

Io aspetterei l'890

OcusPocus 12-02-2020 08:33

Non so come sara' la 890...ma la 790 e' veramente uscita male male. L'ho vista varie volte dal vero ed e' improponibile esteticamente e come "plasticosita'".
La 1090 r mi e' sempre piaciuta, snella, alta "cavallona", piu abitabile, senza troppi fronzoli...secondo me e' l'aggiornamente ideale della vecchia 950/990

cicerosky 12-02-2020 08:47

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 10236152)
E poi è bruttissima! [emoji16][emoji16][emoji16]

Si ma io non posso dirlo visto che la ritiro a fine mese [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Saetta 12-02-2020 10:32

Io penserei a questa :
https://www.insella.it/news/husqvarn...-decisa-152882

Peccato che non sia possibile sapere quando verrà messa in vendita, è un pò il problema delle moto annunciate con molto anticipo.

Io ho avuto tre KTM ( 950 SM - 990 SMT - 1190 adv) ed ho molto sangue arancio nelle vene, dovrei vedere se riesco a riconoscere come arancio il nuovo bicilindrico fronte marcia , che non ho mai provato.

Mikey 12-02-2020 11:01

La norden non mi piace esteticamente. Il bicilindrico parallelo l’ho provato sia sulla duke sia sulla adventure base e stranamente l’ho sentito moooooolto più scattante sulla duke, molto di più di quanto direbbero i soli 10 cv di differenza (forse l’impatto dell’aria che ti fa sentire di più la velocità ? Boh).
Sulla 790 adventure va bene, ha spinta ma sopra i 6000, sotto non si può dire vuoto ma e’ un po’ Placido. Insomma la adventure va, ma le devi dare del gas, bisogna scordarsi le bordate di coppia dei grossi v twin austriaci, e ci sta vista la diversa cilindrata

Saetta 12-02-2020 15:08

Mi chiedo quando uscirà la 890 adventure .

Forse alla nuova potrebbero togliere le gonnelle laterali che, almeno a me , non piacciono proprio :confused:

Mikey 12-02-2020 16:03

Secondo me no, sarà un upgrade tipo quello della duke, con limitati cambi estetici.
Peraltro non mi ricordo dove l'ho letto ma ricordo un articolo in cui in ktm dicevano che realizzare quel serbatoio è costato non poco.
All'inizio non piaceva nemmeno a me ma ora ci ho fatto l'occhio, ma solo sulla R che ha un avantreno diverso dalla base, poi ha un suo senso perchè la moto è chiaramente nata con il primo obiettivo del fuoristrada e con quel serbatoio si abbassa tanto il baricentro e sopratutto si ottiene una moto strettissima tra le gambe e una posizione molto enduristica, sei tanto sopra il manubrio, sembra quasi un mono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©