![]() |
Cuscinetti anteriori bmw k 1600 gt
In procinto di effettuare il tagliando dei 40.000 e visto le continue sorprese capitate un po' a tutti, con i cuscinetti originali Poland (ed essendo oramai a quasi 42.000 km).Ho deciso di cambiarli con dei piu'affidabili skf,ma sorpresa…….gli originali erano quasi nuovi,la sede nel mozzo ruota immacolata,il perno perfettamente ingrassato senza trafilaggi di umidita'.A questo punto mi chiedo…..il tutto e' dovuto al fatto che lavo la moto a mano,che evito buche,che ogni volta che tolgo la ruota uso la dinamometrica e che ingrasso a dovere il perno……...o e' pura fortuna?????https://imgur.com/ddsgTrz
https://imgur.com/UdKFWmj https://imgur.com/9duPq7v https://imgur.com/3IzlK3s https://imgur.com/6a5S8Nc |
Credo che la cura che hai nel smontare e rimontare, e l’evitare le buche ha il suo perché
|
mah , guarda , la mia va per gli 80000 ! mai usata la lancia per pulirla . l ' ho sempre evitata come la peste se non in casi di estrema necessità o sulle moto da cross ... per il resto non vorrei tirarmela ma non mi ha mai dato alcun problema di nessun tipo . come te cerco nei limiti del possibile di evitare le buche ... ciao . roby ..
|
anch'io quando ho smontato i Poland esternamente sembravano nuovi, prova a togliere i parapolvere e a vedere cosa c'è sotto, i miei erano arrugginiti sia le gabbie che le sfere, segno che l'acciaio è di pessima qualità.
Per il resto le sedi cuscinetti e il manicotto sono di alluminio e quindi la ruggine non la vedrai mai. Per esperienza ritengo che nessuna delle attenzioni sopra riportate a parte evitare le buche (ma perchè i cerchi sono delicati) possa fare differenza. La lancia a pressione non può recare danni a un cuscinetto. |
|
Io faccio di meglio...manco la lavo!
|
Ma così, col passare del tempo, diventa più pesante! :lol:
|
Riprendo la discussione per chiederti di che anno è la tua k6. Mi piacerebbe capire se con la seconda serie del 2017 i cuscinetti sono ancora gli stessi, qualcuno lo sa? Con la ricerca non ho trovato risposta nel forum, e mi pare di capire che il problema si sia presentato solo con la prima serie. Grazie
|
Quote:
|
Grazie mille Skipper
|
La mia è un 2013,Mi hanno detto che il problema si è presentato con alcuni modelli prima serie.Non tutti,probabilmente partita difettosa.....comunque i miei che erano Poland....perfetti dopo 45.000km!
|
Mi è successo sul K1200GT precedente, mi è risuccesso sul 1600 :mad:
In ambedue i casi gabbia esplosa. Non mi è mai successo sulle moto precedenti nonostante con tutte ci abbia fatto chilometraggi importanti Non mi sento di assolvere i Poland :rolleyes: e la scusa della partita difettosa me pare 'na strunzata Vi rimando a questa http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=442622 |
K 1600Gt del 2014, sostituzione cuscinetti originali con Skf a 27 - 28 mila km perchè avvertivo un leggero sibilo quando piegavo da un lato (ho descritto già il problema in un altro forum).
Il meccanico non pensava ai cuscinetti, neanche dopo averli smontati.....sembrava tutto a posto. Ma con i nuovi il sibilo era scomparso ed avvertivo l'avantreno più leggero" Per questo vi invito ad ascoltare bene e nel dubbio sostituirli (costano meno di 20€.la coppia), onde evitarne la rottura. Penso che ci siano sempre dei segnali premonitori prima dell'evento!! |
E per non sbagliare sostituirli con cuscinetti di marca (p.es. SKF)
|
Come ho fatto io sulla mia MY2013 a circa 20K km...
Adesso sono a 70K km e i miei SKF vanno benissimo. Sgrat sgrat |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©