![]() |
Rimuovere foliatec
Salve, devo rimuovere il foliatec vecchio di 4 anni, la pellicola si è cristallizzata con il passare del tempo. Ho quindi difficoltà a togliere a mano.
Qualcuno ha già affrontato il problema? Grazie Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
|
Questo per i residui.
Il problema è che avendo perso elasticità fa tutte foglie piccole. Ho pensato anche di riscaldare un poco i pezzi. Altrimenti mi ci vuole un anno. Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Bella cacca sto foliatec.
Se lo si lascia più do un anno tra sole e altro cristallizza. Poi su alluminio e parti verniciate in qualche maniera sui toglie, sulle plastiche normali è da bestemmia. Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Io l’ho rimosso riscaldando con un Phone ed è venuto via facilmente come una pellicola protettiva
|
Da quanto era applicato?
Il mio da 4 anni Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Celio lo avevo applicato per circa 6 mesi nel periodo più caldo dell'anno mag/set. nei quali la moto era al sole per circa 6 ore al giorno.
Se non riesci con il semplice phone prova con il riscaldatore da carrozziere, sicuro dovrebbe rendere l'operazione più agevole. |
Provato anche così. Nemmeno con corollario di bestemmie.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Rimuovere foliatec
Con un pulitore a vapore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prima di vendere il mio GS avevo smontato le parti che avevo trattato con Plastidip (stessa cosa del Foliatec) e portate al mio carrozziere perchè avevano bisogno di essere rinfrescate...ho visto fare il lavoro di rimozione del prodotto con una lametta del cutter, grattati tutti i pezzi piano piano uno ad uno......nessun'altra alternativa...difatti mi ha chiesto quasi il doppio di quanto pattuito perchè il lavoro è stato luuungoooo...
Queste le parti incriminate...soldi benedetti credetemi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7f381ef87c.jpg |
Idem.
Ormai ho grattato tutto. Mai piu! Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
qualche anno fa non si parlava d'altro che di queste pellicole miracolose.
Sembravano la soluzione di tutti i problemi e veniva sottolineata la possibile reversibilità in maniera molto semplice e veloce. Ora si scopre che non è tutto rose e fiori. |
io avevo verniciato i cerchioni con la pellicola della "d-gear" presa da Bep's.
lavoro venuto bene, usati i cerchi per un anno circa e poi ripristinati con tanta pazienza per togliere tutta la pellicola a mano pezzettino per pezzettino |
Per me son state rose e fiori. 20 euro di bombolette ho fatto il canale dei cerchi a raggi, alla vendita dopo 2 anni tolto tutto in mezzora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©