Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quali camere d'aria per riparazione emergenza R1200GSA LC? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503345)

federicokappe 02-02-2020 14:30

Quali camere d'aria per riparazione emergenza R1200GSA LC?
 
Ciao a tutti,
Non voglio discutere il merito di mettere camere d'aria in ruote tubeless in caso di emergenza, il perche' e il come sono state ampiamente dibattutte, sono interessato a esperienze dirette e soprattutto marchi e dimensioni.

Ho una R1200GSA LC del '15, quindi ruota anteriore 120/70 19 e posteriore 170/60 17.

Online trovo una marea di camere d'aria per la 170/60-17 (tipo https://www.ebay.co.uk/itm/Michelin-...r=522294114484) ma per la 120/70-19 sembra un problema, la cosa piu vicina che trovo e' una 120/60-19.

1) Va bene anche una misura leggermente diversa?
2) Esperienze dirette di Michelin o altri marchi?

Grazie :)

Romanetto 02-02-2020 15:16

Non hai il foro per la valvola sul cerchio

federicokappe 02-02-2020 15:28

OT: https://www.youtube.com/watch?v=dZGCdz1G6jg basta togliere il sensore di pressione e hai un bel forellone tutto a disposizione

cit 02-02-2020 15:43

deve essere una VERA emergenza...ed è ovvio che per effettuare una operazione del genere "on the road" non basta avere appresso le camere d'aria

.

Romanetto 02-02-2020 17:16

Non avevo associato la sigla all'adventure e relativo cerchio a raggi.

Riportandoti la mia esperienza di mtb, utilizzando una camera di misura inferiore sei piu' sensibile alle "pizzicate" e forature, mentre una piu' grande la devi stendere nel copertone molto bene.

Ma non sarebbe preferibile utilizzare una mousse ?

federicokappe 02-02-2020 18:14

@Romanetto: grazie per il consiglio.
Di solito faccio viaggi molto lunghi e in zone spesso poco attrezzate, sono contentissimo con le ruote tubeless ma la camera d'aria sarebbe per assoluta emergenza, nel caso di forature non riparabili nel mezzo al niente.
L'ultima foratura che mi ha fatto un po' preoccupare e' stata nella zona est della turchia, per fortuna sono riuscito a ripararla ma non vorrei trovarmi nella stessa situazione con una gomma da buttare.

Fagòt 02-02-2020 18:43

Misura alquanto strana per un anteriore... prima era la classica 110/80-19 ora la tendenza per queste motorone (in genere tutte tubless) da 280 kg. è quella di allargare la sezione per aver maggior battistrada.

Sarà molto difficile che tu possa trovare qualcosa di normale (sotto i 2 mm.) e per tua fortuna quelle misure sono usate per i posteriori delle moto da cross:

https://www.amazon.it/Camera-daria-M.../dp/B007FGNU90

E' Heavy duty da 4 mm. in misura 120/80-19 un pelo più alta della tua... però sicuramente meglio di una 120/60 che rischia di essere troppo bassa.

Pesano un botto, ma ti posso garantire che fanno il loro sporco lavoro (io le uso sia avanti che dietro facendo off) e ti possono consentire di tamponare la situazione fino a che trovi un gommista per riparare lo strappo.

Un consiglio, se posso: ti dovesse capitare di avere un danno da dover per forza di cose inserire la camera, prima di inserirla verifica che i lembi interni del copertone non la danneggino... semmai incolla una pezza all'interno, altrimenti ci fai pochi km e rischi di restare a piedi anche con la camera inserita.

Capitato ad un amico con 1200 in Marocco... per fortuna la città era a 50 km e gonfiandola spesso siamo riusciti ad arrivare dal gommarolo che ha messo una pezza interna sul copertone ed una sulla camera che si era forata subito...

federicokappe 02-02-2020 18:53

@Fagot: Interessantissimo grazie mille, si avevo visto le 120/80 e le 120/60, non sapevo se era piu saggio andare sopra o sotto, allora mi sa che vado per le 120/80 anche se le 4mm sono un dito nel culo da trasportare solo in caso di emergenza :/

gabrimucca 02-02-2020 23:43

Posteriore al massimo trovi una 140/80 18 con spessore 4mm la trovi sia metzeler che michelin abbastanza facilmente,credo di averne ancora di nuove in garage,mai più usate visto che uso le mousse.
Il problema che avresti nel montare una camera sulla gs e più elevato della reperibilità della camera.
Mi spiego,se hai le ruote a raggi originali del gs non hai il doppio foro per fermare la camera con conseguenza di strappare la valvola,sempre che il tallone della gomma non te la tranci prima,poi hai idea di quello che ti devi portare appresso per somntare la ruota,e stallonare il copertone e poi rimettere apposto?
Se hai di questi pensieri,compra due ruote più adatte all'uso con camera,tipo excell o alpina,possibilmente tubles ma che possano essere usate anche con camera.
Per esperienza posso dirti che l'anteriore forato è fastidioso ma la moto piano piano la fai camminare,il posteriore è un problema serio.

cit 03-02-2020 08:55

Quote:

poi hai idea di quello che ti devi portare appresso per smontare la ruota,e stallonare il copertone e poi rimettere apposto?
già...... è quello che ho accennato anch'io più su ma non è stato recepito

:-o

non oso immaginare la difficoltà nel fare queste operazioni con attrezzi di fortuna........ un conto è mettere e togliere le ruote in garage con le chiavi adatte e in tutta comodità come si fa di solito un altro è farlo lungo la strada.

e poi come la mettiamo senza dinamometrica ?

:lol: :lol: :lol:

federicokappe 03-02-2020 11:04

Ossantiddio... allora.
@gabrimucca: So esattamente quali attrezzi servono e me li porto dietro, camera trovata, non la 4mm ma piu' leggera, che per emergenza e' anche meglio.

@cit: Hai ragione, se nel mezzo della steppa mongola non ho la dinamometrica come faccio? meglio stare a casa va...

cit 03-02-2020 12:36

non bastano più le faccine per capire quando si scherza ?


:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©