Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Quale moto più adatta? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503289)

il5toelemento 30-01-2020 11:43

Quale moto più adatta?
 
Sono nuovo e pongo una domanda che non mi pare aver trovato in giro sino adesso:
Considerando le strade di Roma (spesso uguali a quelle di Beirut), considerando che mi oriento su moto di interesse storico (>20 anni) e che prediligo un modello con poca manutenzione, insomma un unicorno, quale tra le GS è la più adatta?
Dopo averne lette di tutte io sarei propenso verso una R850GS, che ne dite?
Le R non le prendo in considerazione per niente?

grazie

maurodami 30-01-2020 12:58

Ottima scelta.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

marcotroi 30-01-2020 13:39

viste le strade di roma io opterei per gs

unknown 30-01-2020 14:00

io una moto raffreddata ad aria in città non la prenderei....

unknown 30-01-2020 14:05

in estate se ti fermi nel traffico e con una Gs ti ci fermi, prega il cristo.

maurodami 30-01-2020 14:05

Non avevo capito che aveva pensato al vecchio gs raffreddato ad aria.
Peraltro trovare un R850GS la vedo dura visto che ne hanno prodotte poche.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

unknown 30-01-2020 14:08

in città ci vuole lo scooter...125 al max 150 ma un 50ino va benissimo

Aspide 30-01-2020 14:23

Se proprio cerchi una moto per la città, diversa da uno scooter e con poca manutenzione, intanto escludi il cardano ed escludi le registrazioni valvole ed includi il raffreddamento ad acqua...

er-minio 30-01-2020 14:30

Quote:

Dopo averne lette di tutte io sarei propenso verso una R850GS, che ne dite?
Prendi un 1150. Dal 2003 in poi sono Twin Spark (Euro 3).
Non è mai sembrato ci fossero grossi vantaggi ad avere l'850.

Batteva (relativamente) meno in testa, ma era ancora più spompa a parità di peso.

Quote:

Le R non le prendo in considerazione per niente?
Io quando ero a Roma avevo una R1150R.
Mai avuto grossi problemi (100mila km in tre anni...) tra buche e traffico.
Ho storto due cerchi sul raccordo, ma la buca era talmente grossa che avrei azzoppato qualsiasi moto.

Tra R e GS, con il GS senti parecchio meno quando spiattelli la gomma posteriore.
Se ci fai tanto commuting capita.

il5toelemento 30-01-2020 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Aspide (Messaggio 10227954)
Se proprio cerchi una moto per la città, diversa da uno scooter e con poca manutenzione, intanto escludi il cardano ed escludi le registrazioni valvole ed includi il raffreddamento ad acqua...

La mia prima moto fu un CB450S Honda, bicilindrica naked raffreddata ad aria: zero problemi di surriscaldamento, zero problemi di valvole ( il meccanico aprì a 45.000 cazziandomi per non averlo fatto prima, registrò l'inutilità di averlo fatto e richiuse il tutto stupito) e la usavo tutti i santi giorni in tutte le condizioni.

Rimanendo in ambito di moto di interesse storico (che significa assicurazione a 180 euro anziché 1200), le Honda sono meglio delle BMW?

il5toelemento 30-01-2020 14:55

Quote:

Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato (Messaggio 10227939)
in città ci vuole lo scooter...125 al max 150 ma un 50ino va benissimo

per carità, d'accordissimo, ma quando avevo un silver wing 600 non lo rimpiangevo affatto!

Aspide 30-01-2020 15:05

Quote:

Originariamente inviata da il5toelemento (Messaggio 10227974)
La mia prima moto fu un CB450S] le Honda sono meglio delle BMW?

Urca che domanda qui! :rolleyes:

Cmq ti sei già risposto da solo nella prima parte ed io già ho suggerito riguardo al cardano ed al raffreddamento aria olio del boxer.

Le nostre mucche sono differenti rispetto all'universalità delle jappe, vanno anche sapute guidare, occorre abituarsi agli innesti del cambio, ai battiti in testa (di quelle più datate). Ma una volta che ti abitui non le cambi più...
Perdi un po' di tempo nella stanza delle 850 delle 1100 e delle 1150 in declinazione r e gs (in città va meglio su entrambe la rs, ma deve piacerti la carenatura) e ti fai un'idea...

Skiv 30-01-2020 15:56

Quoto er-minio l '850 è un'ottima scelta se te lo trovi sotto mano ma andarselo a cercare mi pare un pò forzato.
Un boxer di 20 anni di manutenzione rischia di costicchiare, io per l'utilizzo che intendi fare valuterei altro soprattutto se punti alla massima efficienza e costi contenuti.

unknown 30-01-2020 16:30

o ragazzi ma una moto da 260 kg con il cardano con quel cambio aria/olio nel traffico?
ma voi siete matti ...sei sempre con la frizione in mano, bel mi boxer...

poi vabè una honda dell'800 con 1 cv erano tutte ad aria...

er-minio 30-01-2020 16:34

É ovvio che un motorino è una scelta più logica.

Ma lui vuole la moto. Vuole il boxer.
Sembrava abbastanza precisa come richiesta. :wink:


PS.
Usata parecchio la R1150R nel traffico.
A parte quelle poche volte che scalda parecchio e devi starci attento, non ha mai avuto un problema.
Frizione ancora in ottimo stato a 90mila km (non posso dire lo stesso di quella del GS1200 purtroppo, ma altro traffico).

Skiv 30-01-2020 18:07

Però torniamo anche indietro di qualche lustro, quando era ancora abbastanza "fresca" mi pare di capire, adesso buttarsi nel traffico di tutti i giorni con una moto di 20 anni vuol dire sottoporlo ad un bello stress. Aggiuncici il peso, il cambio che fa ribrezzo, non mi pare la scelta migliore. Se poi lui vuole quello a tutti i costi nessuno può negarglielo ma visto che accetta consigli...

er-minio 30-01-2020 18:08

Il 1150?
É un trattore.
Che pensate che gli fa girare (anche) nel traffico di Roma?

Con molti km farà qualche cuscinetto. Deve fare attenzione alla frizione (ma manco troppo).


Il cambio è agricolo, ma io tutti 'sti problemi con i cambi delle BMW boxer mai avuti in sincerità.
E ne ho girate 4/5 fino ad ora.

Ripeto, la mia R1150R – usata tutti i santi giorni tra fuori e dentro Roma – ha fatto un 100mila km nei suoi primi tre anni. Era fresca d'età, non tanto di utilizzo.
Ne ha fatti altri 20mila scarsi e si è fermata perchè mi hanno tagliato la strada, se no ancora andava alla grande.

Non mi farei grossi problemi in sincerità.

unknown 30-01-2020 19:11

Ma sicuramente però pensa ai 35 gradi in fila .. prima seconda prima seconda, fila... con una moto che fa bene il suo lavoro a 140 costanti per due miliardi di km... io non me la sento di consigliarla per la città

Skiv 31-01-2020 07:22

Nemmeno io specialmente con 20 primavere alle spalle. Erano grandissime moto e lo sono ancora ma sono vecchie. Ci son passato anche io, prendi un vecchio GS 1150, sono carri armati, vanno sempre...si...col caz

Lucasubmw 31-01-2020 22:46

Ha detto che vuole una moto storica, dovrebbe sapere a cosa va incontro per qualche piccolo o medio problema, mica perchè ha 20 anni alla prima buca esplode :)

Prendi quella che ti piace però nel traffico con raffreddamento ad aria dovresti tenere la batteria sempre efficiente per poter spengere la moto qualche volta in più ai semafori e allo stesso tempo fregartene un pò se la temperatura sale fino al limite (ovviamente se va oltre devi spengerla) come sicuramente faceva Erminio quando era a Roma :lol:

Lucasubmw 31-01-2020 22:48

Io andrei in paranoia, io, non posso vedere le moto soffrire :lol:

Lucasubmw 31-01-2020 22:51

Il 1200 ad aria lo spengevo sempre ai semafori, uno scuterista una volta mi disse anche che non sapeva che al semaforo andava spento il motore, chissà cosa aveva in testa :lol:

GIGID 01-02-2020 00:02

L’aria olio lo spegni per raffreddare il motore (che poi io non l’ho mai fatto e l’olio non mi è mai andato in zona a rischio)...
Il 1250 LC per non scaldarti tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucasubmw 01-02-2020 07:56

Che poi non è che anche alle altre moto faccia bene stare accese ai semafori...

Skiv 01-02-2020 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Lucasubmw (Messaggio 10228818)
Ha detto che vuole una moto storica, dovrebbe sapere a cosa va incontro per qualche piccolo o medio problema, mica perchè ha 20 anni alla prima buca esplode :)

Infatti non ho detto di non prendere una moto di 20 anni ma una BMW di 20 anni. Con una jap tanti problemi non me ne farei, anzi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©