Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Mappatura "piatta" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503272)

elto.son 29-01-2020 18:34

Mappatura "piatta"
 
Ciao a tutti.
Dopo 10 anni di 1200RT e 2 anni di K1600GT (tenuta insieme alla vecchia RT) le ho date via entrambe per una R1250RT.
Ho goduto per 6 mesi con una moto che aveva le caratteristiche di entrambe le moto. Affidabile e maneggevole come la RT1200 e grintosa ed elastica come il GT1600.
Poi ad un certo punto più o meno un mese fa, con i primi freddi, sembrava essersi "appiattita", meno reattiva e soprattutto senza differenza tra la mappatura road e la mappatura dynamic.
Una mattina si è spenta subito dopo l'accensione facendo un rumore esagerato (strock).
Specifico che la mia moto si muove tutti i giorni e la notte riposa in garage, non uso l'auto.
Ho visto che il display si era resettato sullo standard anziché sulla mia personalizzazione: sono andato dal concessionario.
Mi ha fatto l'aggiornamento della mappatura e mi ha reso la moto come fosse nuova: era di nuovo reattiva e con un motore "rotondo". E' andata così per un paio di settimane, poi dopo c'è stato un nuovo "strock" e immediatamente ho avuto la percezione della moto depotenziata. Per di più si è spenta 3 volte in mezzo al traffico a motore già caldo.
Il concessionario ha detto in un primo momento che non ero l'unico a sollevare questo problema. Poi ha detto aspettiamo le vacanze di Natale e vediamo se arriva un aggiornamento software. Oggi l'ho riportata a sistemare: due minuti di aggiornamento senza alcun risultato. Poi il meccanico l'ha messa a confronto con quella che usa il venditore abituale e sembrano uguali, ma a mio avviso non si rendono conto che entrambe ormai sono molto più piatte di qualche mese prima. Inoltre è evidente che il cambio di mappatura non produce variazioni di guida.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema (e magari l'ha risolto)?

Karlo1200S 29-01-2020 18:55

Per lo spegnimento, di solito vanno puliti i corpi farfallati, c'è un thead specifico...

elto.son 30-01-2020 14:53

Fatto.
Non si spegne più ma rimane il fatto che non si nota la differenza tra Road e Dynamic.

meCoyòn 31-01-2020 00:15

"" mai lasciare la strada vecchia per la nuova ,,,, sai cosa lasci e no sai cosa si trova """"

NOOO scherzavo pero io no farei mai un passo cosi avanti,, il motore 1250 e un motore che deve essere collaudato ancora,,, a spessa di quelli che lo comprano,,,

io quando compro la R1250 lo faro con il modello nuovo di RT esce quando esce che me ne frega non sono a piedi,,,, e poi sicuramente il motore 1250 sara gia mezzo a punto,,, per quello ci vuole al meno 2 anni per aggiustare tutte le magagne,,,,,,, logicamente a spessa dei nuovi acquisti e dire voi,,,,,

Allora a tutti voi doviamo dire solo GRAZIE :D:D:D:D

MENOYO

gonfia 31-01-2020 09:36

Quote:

Originariamente inviata da elto.son (Messaggio 10227326)

Una mattina si è spenta subito dopo l'accensione facendo un rumore esagerato (strock).
...

Ho visto che il display si era resettato sullo standard anziché sulla mia personalizzazione


Questo è successo anche a me... solo con l’RT, non con l’ADV (stesso motore)

Rumore veramente raccapricciante, sembra si inchiodi qualcosa!!

E dopo lo spegnimento ripremendo lo start non da l’avviamento , occorre spegnere e riaccendere il quadro dopodiché si accende normalmente.
Per il momento ho risolto dando un filo di gas dopo l’avviamento, anziché lasciarlo al minimo... pare funzioni, facendo così non si spegne ed evito quel rumore che mi fa male al cuore !!
La sensazione è che il minimo rimanga troppo basso subito dopo l’accensione, normalmente si portava 2-300giri più in alto per pochi secondi prima di stabilizzarsi al regime normale, ora sembra non lo faccia, e lo faccio io manualmente ma evidentemente non è normale

Spegnimenti a caldo invece nessuno, e riguardo alla differenza di “brio delle mappature non mi sono accorto di nulla, ma è anche vero che non sonno sempre lì a cambiare... controllerò

Appena riesco la porto a vedere!



Tapatalk

Cagnaro 31-01-2020 15:41

Usate la 100 ottani ?

gonfia 31-01-2020 18:24

Sempre e solo quella


Tapatalk

Nik650 31-01-2020 19:58

mai messa, la 100 ottani.

esantic 31-01-2020 23:03

con la 100 ottani, in particolare con la Blu Super di Eni, a freddo e a basse temperature all'accensione si spegneva, passato alla 95 ottani il problema non si è più ripresentato

sempre a freddo all'accensione rimane accelerata per circa 15 secondi, con il 1250 è regolare

gonfia 01-02-2020 00:46

A me non era mai successo prima, e la 100 Eni la uso da sempre... ma una prova con la 95 posso farla, finché le temperature si riprendono un po’ ...
Grazie Esantic [emoji106]


Tapatalk

robertag 02-02-2020 09:58

..mah... forse ho perso sensibilità se mai ce l'ho avuta... tutta questa differenza tra la normale e la 100 ottani mica la sento.... differenza enorme che sentivo invece con il raffreddato (solo) ad aria...
Anzi oserei dire che sulla mia, my2017, va meglio la normale...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

elto.son 05-02-2020 10:32

No. In passato sulla vecchia R1150 ho differenziato a volte le benzine, ma la differenza non è così rilevante, giusto un po' sull'accensione, almeno a mio parere..... Sulla RT1200 sempre 95, come su questa 1250.

elto.son 05-02-2020 10:36

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10228389)
Questo è successo anche a me... solo con l’RT, non con l’ADV (stesso motore)
cambiare... controllerò

Appena riesco la porto a vedere!

Tapatalk


Fammi sapere se anche a te dicono "che è successo anche ad altri" e poi non sanno che pesci prendere.

gonfia 05-02-2020 10:51

Confermo che anche le mie mappature sono uguali per quanto riguarda il gas, e probabilmente anche il DTC... cambia solo il setting dell’ESA in dynamic.
Sono andato a far presente il problema e in effetti non ne sapevano niente, proveremo a fare aggiornamento SW


Tapatalk

elto.son 06-02-2020 09:43

Esagerando, ho avuto sempre l'impressione che tra road e dynamic fosse diversa anche la risposta del cambio già al momento dell'inserimento (sia tirando la leva della frizione che senza). Per capirci meglio, ogni volta che cambiavo mappatura tra me e me pensavo "cavolo, sono proprio due moto diverse". Ora non mi sembra così. E non è perché mi sono abituato: è stato un cambio repentino e ben percepibile. E confermo che dopo il primo aggiornamento SW la moto è tornata come nuova. Dopo il secondo aggiornamento SW la moto è piatta. Diglielo prima di fare l'aggiornamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©