Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R1100RT: abs e batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503188)

Paolo Grandi 26-01-2020 17:03

R1100RT: abs e batteria
 
Così, giusto per rimarcare l'unstoppable...:lol:

Novembre 2019. Piove a dirotto. Di continuo. Impossibile girare.
Moto ferma per ca. 3 settimane. All'aperto, ma sempre con manutentore.
Batteria di 2 anni. Okiami.

Prima messa in moto ok, ma scazzo e mi si spegne. Il successivo avviamento è un'agonia. Riesco a farla partire (con forte calo di spinta della batteria) ma l'abs va in errore: spie alternate disgiunte. Errore scritto in memoria.
Necessario reset con diagnostica (no cavetto a massa).

Ovviamente imputo il fatto al forte calo di tensione subìto dalla batteria. Che, nei successivi avviamenti, mi sembra lavorare bene.
Il mecca ripristina il tutto. Mi dice di stare attento alla batteria.

1° giro di prova, tutto ok. Ma partivo dall'officina (riscaldata).

2° giro di prova, da casa. Tutto ok. Ma mi devo fermare al distributore. Alla ripartenza, di nuovo l'errore abs. E giù porconi... :mad:

Avevo avuto una batteria stanca in precedenza. L'abs, se non entrava subito entrava successivamente (spegnendo e riaccendendo). Qui no. Spegnendo l'errore rimaneva. Spie disgiunte da subito.

Vado dall'elettrauto che misura spunto e tensione. Per lui la batteria non va bene. Eppure per me gira bene, è carica, e sicuramente spinge meglio della vecchia.
Ecco, dopo 20 anni e 370k km mi dico che ci siamo:( Inizio a guardare per un modulatore usato...:confused:

Ma, da procedura, si deve sempre partire dalla batteria. Per cui taglio la testa al toro e ordino (dubbioso) una Spark 600. Costa più della moto :lol: ma almeno vado sul sicuro...

Problema risolto...:lol::lol::lol:
Almeno al momento, dopo vari avviamenti a freddo e giringiro.

Morale della favola. La batteria può essere anche perfettamente carica, ma se non assicura più la giusta corrente di spunto, in fase di avviamento, si può andare incontro a problemi vari...

Paolo Grandi 26-01-2020 17:20

No. Grigio antracite. In pratica quasi un nero metallizzato.

Karlo1200S 26-01-2020 17:28

Questi sono problemi Paolo, dover cambiare la batteria dopo 370.000km...:D non quelli di Lucio...:lol::lol::lol:

Paolo Grandi 26-01-2020 17:33

Lucio è l'eccezione che conferma la regola :lol:

pippo68 26-01-2020 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10224960)



Morale della favola. La batteria può essere anche perfettamente carica, ma se non assicura più la giusta corrente di spunto, in fase di avviamento, si può andare incontro a problemi vari...

Sono cintura nera di batteria scarica......l'ultima volta ho girato un anno con un booster nel bauletto......San midland

Ora ho delegato al principino ogni due settimane di attaccare il mantenitore di carica per 24 ore......anche lasciarla perennemente attaccata non è un buon esercizio per la batteria.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

LucioACI 26-01-2020 17:58

Qualcuno ha bisogno di consulenza per abs che rompe le balle? Sono cintura nera...
Mi sto specializzando anche in perdita di specchietti sulla 1200, se interessa...

Comunque tu Paolo e la tua rt, mi state sul casso...sallolo. :-))))

LucioACI 26-01-2020 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo69x (Messaggio 10224971)
Interessante. E dico sul serio. Ma il tuo 1100 è quel blu azzurro elettrico bmw?

No Cristine era la mia...:lol::lol:

RESCUE 26-01-2020 18:13

Quote:

Originariamente inviata da LucioACI (Messaggio 10225012)
....Mi sto specializzando anche in perdita di specchietti sulla 1200, se interessa......


MA NOOOOOOOO come[emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480]

Paolo Grandi 25-02-2020 11:15

Tiro su solo x confermare.
Moto ferma da ca. 1 mese per problemi miei (brillantemente risolti :lol:). Lasciata dal mecca. Senza manutentore.

Partita perfettamente senza problemi :D

Karlo1200S 25-02-2020 13:17

vabbè tu vuoi infierire...:lol::lol::lol:

Olerico 03-03-2020 11:55

Scusa Paolo, ma secondo te il metodo del fusibile 5 funziona? Da giorni ho la spia ABS lampeggiante e la spia rossa con triangolo accesa fissa. La moto va benissimo, frena benissimo, per quanto provi non riesco a capire se l'ABS sia disinserito (in pratica non riesco a far perdere aderenza al pneumatico posteriore) , i livelli olio freni sono OK, otto mesi fa ho cambiato tutto il circuito frenante per un tubo rotto, lo stop funziona. La batteria....nota dolente, perennemente in affanno nonostante sia seminuova (colpa mia che lascio la moto ferma a lungo). Tra le VAQ ho letto quella del fusibile 5 da staccare per azzerare gli errori nella Motron, però ho visto che tu sei andato dal meccanico....dici che posso provare o è una fesseria?
Grazie per un'eventuale risposta

Paolo Grandi 03-03-2020 12:04

Imho il fusibile n. 5 non c'entra nulla.
Già lo sai, è quello della centralina motore.
Però provare non costa nulla.

Non so dove venga scritto l'errore dell'abs.
Magari così si cancella. Ma visto che la tua ha il servo, io indagherei con la diagnostica.

LucioACI 03-03-2020 13:06

Io andrei in bmw...ti cancellano l'errore con 20 euro e in più verifichi con la loro diagnostica che non ci siano altri problemi.

Olerico 03-03-2020 18:19

Grazie delle risposte. Seguirò i vostri consigli.:)

smile50 03-03-2020 18:25

Interruttore del freno a pedale?

Olerico 04-03-2020 18:08

Come si controlla? Lo stop si accende ogni volta che aziono il pedale.
Grazie per il suggerimento. Comunque domani la porto dal concessionario

smile50 04-03-2020 18:42

Qui c'è chi più esperto. Nel mio caso, portata subito in officina con servofreno funzionante ora si ora no, a sorpresa! Non ho assistito alla verifica.

albertor80 25-04-2020 19:17

ciao a tutti.
Premessa: 1150RT (2001) ferma da novembre con mantenitore.
Stamattina smonto tutto per fare cambio olio freni approfittando del fatto che devo sostituire pastiglie.
Spurgo pinza sinistra ok, spurgo pinza dx pare tutto ok ma al riavvio dopo rabbocco serbatoio va in errore e servofreno non va più...provo riprovo, il mantenitore mi dice che batteria ok, ma niente:mad:
che fò? ordino batteria nuova? già che è tutta smontata forse vale la pena tentare.
qualcuno mi conferma che potrebbe essere solo problema di batteria?
grazie

PS ho anche tubo sfiato serbatoio benzina che gocciola un po'...qui non so proprio da che parte cominciare.... accetto consigli:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©