Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   HP 1250 con sospensioni sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503145)

edramon 24-01-2020 13:58

HP 1250 con sospensioni sport
 
Ciao a tutti.
Sto pensando di prendere una GS HP. Mi piace fare quel limitato enduro che la GS consente quindi stavo pensando di ordinarla con sospensioni sport.
Qualcuno ha questo optional sulla propria? Sono migliori in off? In cosa differiscono rispetto alle sospensioni normali? Altezza e quindi escursione e basta?
E su asfalto come si comportano?

Slim_ 24-01-2020 14:41

Io le avevo sulla Rallye 2017 e le ho sulla nuova HP. Non le cambierei assolutamente con le standard, migliori in tutto tranne il baricentro. Intendo che se sei uno che vuole chiudere le gomme, strisciare le pedane e altre amenità simili con le sport farai più fatica.
Aspetto (a volte) negativo, meglio essere alti almeno 1.75 (meglio ancora 1.80).

livio_x 24-01-2020 17:02

Io dopo due 1200 lc, ho preso l'HP sport e neanch'io ritornerei in dietro, sia per i confort che per l'agilità, come ho già avuto occasione di scriverlo mia moglie dopo un paio di chilometri ha subito notato il maggior confort.
Condivido #Slim 2 centimetri in più si sentono (io 176)
in pratica ha le stesse quote del adventure sia per altezza che per lunghezza solamente con in meno più o meno 35 chili .

edramon 24-01-2020 18:42

Io sono piuttosto tappo: 1,73. Allora forse è meglio prendere la sella bassa

millling 24-01-2020 22:28

Farsi del male al culo per avere 2 cm di escursioni in + ?....:mad:

ROBBY 25-01-2020 00:10

quoto edramon.."Io sono piuttosto tappo: 1,73. Allora forse è meglio prendere la sella bassa"

edramon.. prendila con le sospensioni standard 1.73 secondo me sono pochi per le sport..
io l'ho presa con le sport sono 1,80 e con la sella bassa riesco ad appoggiare tutta la pianta del piede, con sella alta no. se monto valige e carico il passeggero il precarico automatico va' al massimo e tocco si e no in punta di piedi...

GIGID 25-01-2020 00:58

L’ESA auto dalla Rallye in poi tiene secondo me la moto di qualche mm... forse un cm più alto ... che può essere nulla ed essere tanto se sei 1,70/75.
In più la sosp sport ...
considera poi che la sella bassa comfort è una ciofeca (e probabilmente essendo più larga non da’ grandi benefici in termini di giri cavallo , quella normale bassa non so


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 25-01-2020 10:37

HP 1250 con sospensioni sport
 
@ROBBY: il Dinamic ESA del 1250 è completamente diverso dall’ESA del 1200 my17.1
Con il precarico automatico l’altezza da terra del posteriore sarà sempre la stesso in qualsiasi situazione, sia da vuoto sia da carico, sia da fermo quando sale o scende la zavorrina.

Io con il 1200 my14 a pieno carico nelle manovre da fermo scendendo la zavorrina, cambiavo manualmente il precarico in modo da non sembrare un ballerino di danza classica.
Ripeto con il 1250 NON serve più.

Tornando alle altezze, io sono 1,76 sospensioni altezza std ma sella (h STD) posizionata alta davanti.

sailmore 25-01-2020 11:02

Io invece ho un altro quesito....
Ho firmato per una HP che era già disponibile in concessionaria. Purtroppo non è dotata di sosp sport perchè pare che nessuno le richieda mai.
Io invece le voglio assolutamente e mi chiedevo se qualcuno conoscesse la possibilità di trasformare le normali in sport.
In altre situazioni sono riuscito - vedi ktm 990 - e magari basta cambiare le molle e il fondo corsa...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

630 25-01-2020 11:14

Penso che sia impossibile allungare la corsa dei 2 mono di 20mm.

sailmore 25-01-2020 13:28

Dici?
Altre volte ho dovuto solo cambiare molla e battuta di fondo corsa.
Cmq, il fatto che pochissimi chiedano questa opzione e che molti non sappiano neanche della possibilità, da una idea del tipo di acquirente medio del GS.

Credo che con quell'assetto la moto va da dio.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_ 25-01-2020 13:39

Sono solo quelli che vogliono una standard col telaio della ADV.
Non è solo questione di mm di escursione ma anche di inclinazione degli steli.

edramon 25-01-2020 15:19

Cioè, se chiedi le sosp sport la moto ha anche il cannotto inclinato come l'adv?

Slim_ 25-01-2020 15:22

Esatto. [emoji106]
Cioè.... esatto più o meno. Diciamo che ha le stesse quote della ADV, ma in realtà il cannotto è inclinato uguale, ma il trapezio del telelever ha misure diverse.

Gabriele-1970 25-01-2020 20:02

per semplificare al massimo, come detto tante altre volte, la Std con sospensioni sport, è uguale in tutto per tutto alla Adv, ovviamente senza tutte le sovrastrutture che la rendono pachidermica.

630 25-01-2020 20:26

Non è che cambia l'inclinazione del cannotto, è in conseguenza delle sospensioni lunghe che si chiude l'angolo di sterzo (effetto del telelever, alzandosi tira indietro la ruota e abbassandosi la porta in avanti)

managdalum 25-01-2020 21:19

se non ricordo male è proprio diverso il braccio del telelever

sailmore 25-01-2020 22:14

Credo che Manag abbia ragione.
Al gs per cambiare angolo di sterzo (virtuale) cambia il triangolo telelever dato che gli steli della forcella hanno uno snodo sferico in testa sulla piastra di sterzo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

630 25-01-2020 22:57

secondo me il braccio è lo stesso.
Ma indipendentemente da questo se ad un GS normale montate un ammortizzatore davanti più lungo l'angolo di sterzo diminuirà...è insito nella geometria del telelever

managdalum 25-01-2020 23:00

Ho controllato: i bracci delle due versioni hanno categorici diversi, quindi ...

630 25-01-2020 23:51

ok, ma come scrivevo l'angolo di sterzo varia al variare dell'altezza

RESCUE 26-01-2020 09:36

Ricordo ad EICMA 2017 quando presentarono per la prima volta la STD con sospensioni sport ci spiegarono che l’attacco/saldature degli steli alla piastra erano diverse più adatte al “fuoristrada” rispetto a quelle normali e non solo perché l’escursione era maggiore.

edramon 26-01-2020 09:42

Interessante, credo che la prenderò sport nonostante la mia bassezza

RESCUE 26-01-2020 09:47

HP 1250 con sospensioni sport
 
Non ho mai preso in considerazione questo optional, per la mia bassezza (1,76) sarebbe interessante sapere se nei trasferimenti a velocità oltre i limiti autostradali le sport sono più “ballerine” rispetto alle normali, e se nei pif paf la maggior escursione ne risenta, anche perché nei pif paf la mia mi segue che è una meraviglia, senza dover invadere l’altra corsia.[emoji51]

Ma io non conosco nessuno che ha le sport per provarle si strada.[emoji2371]

managdalum 26-01-2020 09:54

Io non le ho provate, ma conosco bene uno che l'ha fatto e del quale mi fido.

Lo conosci anche tu, e ne ha scritto qui e qui


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©