Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Goldwing bagger o R1250RT? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503010)

Luponero 18-01-2020 19:47

Goldwing bagger o R1250RT?
 
Entrambe nuove, la Gold con dct.
Ballano un 2 mila euro di differenza circa a favore della RT.
La BMW ho avuto modo di provarla la Honda no.
Qualcuno mi dice che il motore della Honda pur essendo ricco di coppia è un po' "moscio" e nelle borse laterali ci entra poco.
Diverso il discorso RT, nelle valige entra un integrale ed il motore è vispo e vivace.
Qualcuno per caso ha provato la nuova Goldwing?

Zorba 18-01-2020 19:55

Se posso chiedere: la K 1600 GT non la consideri proprio?

Belavecio 18-01-2020 19:55

esteticamente GW bagger..mamma mia che scimmia per quella moto.

Luponero 18-01-2020 20:02

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10219690)
Se posso chiedere: la K 1600 GT non la consideri proprio?

Si la considero anche se, full optional costa una schioppettata, non che le altre scherzano.

Luponero 18-01-2020 20:04


LucioACI 18-01-2020 20:08

Sicuramente più agile la Rt...pur offendo un gran comfort.

Bryzzo850 18-01-2020 20:14

Ho la RT 1250 da un anno e trovo che sia una gran moto e soprattutto ha un gran motore, la GW la sceglierei solo se ti piace molto il DCT e il 6 cilindri...

Belavecio 18-01-2020 20:21

dai..hai già deciso:eek:

GIGID 18-01-2020 20:33

Tra le tre prenderei la K1600 di un anno o giù di lì,
Idem per la RT non pagherei mai quei soldi per un nuovo.
Della bagger ... non so se se ne trovino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore 18-01-2020 20:56

La bagger DCT è arrivata quest'anno, quindi usata non si trova.
Meccanica l'ho vista oggi da Tottene.
Per me sono moto molto diverse, sicuramente più versatile la RT, più "esotica" la Goldwing.

il franz 18-01-2020 20:56

L'RT 1250 con cruise sella alta riscaldata bauletto l'anno scorso a maggio l'ho pagata 19.000 €. Indipendentemente da questo Gold e RT sono moto molto più simili di quanto si pensa andando scorrevoli. La differenza vien fuori andando decisamente veloci. RT ovviamente superiore in tutto, handling, motore, sospensioni, capacità di carico, consumi ridotti, autonomia.

Qui sotto un mio commento quando avevo provato appunto il Goldwing con DCT nel maggio 2018

Ieri mattina sono stato da Tresoldi di Milano e ho avuto la possibilità di provare il nuovo Goldwing con il DCT.
Vi dico brevemente le mie sensazioni e le confronto con il Goldwing che ho.
Si parte, il DCT attacca ma non è come avere la frizione, a bassissima velocità nel traffico ho poca sensibilità per capire come attacca, mi obbliga a tenere il freno tirato per sentire la spinta, probabilmente è solo da abituarsi ma su un tornante stretto in salita mi sa che ci vuole un po’ di attenzione per capire come stacca e attacca.
C’è un tratto di circa 500 metri di pavè e rotaie (via Leoncavallo). La forcella si vede la parte superiore e noto che lavora tantissimo, copia perfettamente tutto, dietro la situazione è buona analoga a quella della precedente versione, nessun rumore di plastiche che traballano.
Adesso un lungo rettilineo con da fare a 70 km/h (viale Palmanova), partendo dal semaforo le prime 4 marce le mette in 20 metri (non si sente assolutamente nulla nel cambio marcia), a 60 mette la sesta, a 90 la settima a poco meno di 2000 rpm. (a 2000 giri sei è a 95km/h) nessuna vibrazione (ovvio).
Parabrezza e carenatura molto più stretti e più lontani, mi ricorda il Pan European. Entro in tangenziale e striscio subito sia a destra e poi a sinistra, le capacità di piega sono identiche alla mia, la sensazione è che la sento più dura nel cambio di inclinazione ma sono sfumature.
Allunghino per fare il curvone di Cologno a gas pieno, sono arrivato a "tanto" di tachimetro con il motore ben su di giri. Stabilità e ripresa analoga alla mia. Nel medio veloce non noto differenze sulla forcella. Protezione dell’aria sembra inferiore, ma bisogna testarla bene.
Torno a fare delle rotondine tra Cologno e Vimodrone, tutto molto simile alla mia, forse un filo meno maneggevole (pedane limate sempre). Le ripartenze sono comunque molto piacevoli, il cambio memorizza per un po’ che andatura si sta tenendo, se si da gas rimane con le marce corte per più tempo, così anche in scalata. Si ressetta da solo dopo pochi secondi di andatura tranquilla. Freni più pronti della mia.
Sella molto diversa per dire meglio o peggio ci vogliono km comunque volendo ci si può muovere lateralmente, cosa molto meno facile con la vecchia versione.

Sostanzialmente non ci sono grosse differenze con la vecchia versione (tranne il DCT ovvio), vista frontalmente la nuova è molto più stretta ma misurate a spanne le valige sembrano leggermente più larghe, così anche gli specchietti.
Ringrazio la concessionaria Tresoldi per la disponibilità e gentilezza.

https://imgur.com/a/2jPRLZv

Zorba 18-01-2020 21:37

Complimenti al Franz per la recensione. :)

Io se dovessi cambiarla oggi (la mia RT 1200 ha 16 mesi e 23k km) tra queste tre prenderei ancora la RT, per le mie esigenze ha davvero tutto quel che serve, e presenta il vantaggio di pesare assai meno di K e GW, che per me ha la sua importanza.

La K l'ho provata (per pochi km), è stratosferica ma non mi ha fatto venire voglia di prenderla al posto della mia (neppure se potessi permettermelo, intendo, cosa che non è).

La GW mi piacerebbe provarla ma non credo che la prenderei.

Boh!

Sanny 18-01-2020 22:10

sono dispiaciuto di aver venduto la RT...( non avrei mai voluto comperarla..) , gran moto.


il goldwing e' il mio pallino e doveva essere quella la successiva della Rt..ma non so perché non l'ho presa.

arrivera'...anche se non a breve. vediamo quanto attendere.

unica cosa che mi convince poco la capienza borse e le misure piu' minute della precedente.

big is better

kabur 19-01-2020 22:27

Io c è ho.... Non la bagger, ma la normale... Arrivo da 2 Rt, una 2008, e l altra 2015. Cambiata con 90 m. Km. È vero capienza borse meno dell rt. La bmw, mi manca quando faccio montagna e vuoi smanettare forte, ma molto forte, per ora presa a maggio ci ho fatto 34 m. Km. E sono più che soddisfatto. L ultima versione mi piace proprio perché più piccola, che comunque se vuoi correre vai forte anche con questa.... Appena fatto un giro in Spagna di 5900 km. E devo dire che sul lungo non c'è paragone, l assenza di vibrazioni è il top.

kabur 19-01-2020 22:41

Il motore non è moscio no..... Se metti la mappa sport è anche troppo, è limitato a 180 però.

pepot 19-01-2020 22:43

Come ben sai ho avuto la.gold bagger e conosco bene la rt.
Dipende da cosa vuoi farci.
La gold in città è improponibile perche le borse non puoi levarle e dentro non ci sta la borsa di una donna.
Dinamicamente la rt è decisamente superiore, piu agile e facile oltre che meno impegnativa.
Le sospensioni della gold fanno pena specie sullo sconnesso

Luponero 20-01-2020 00:59

Honda con le sospensioni non impara mai!
Se il passeggero sta decentemente potrei valutare anche la tua splendida Triumph.
Grazie Kabur.

ennebigi 20-01-2020 05:44

Honda secondo me troppo bassa, si limano pedane con estrema facilità. Tentato di comprarla dopo averla provata, ma mi son tenuto volentieri la mia RT seppur 1150
.

Tank84 20-01-2020 11:35

La Gold Wing Bagger F6B del 2016 l'ha un conoscente.
Per scegliere una moto del genere devi aver ben chiaro il genere di viaggio che intendi fare. Le pedane grattano in fretta, in particolar modo se hai delle curve in contropendenza. E' particolarmente bassa. Nello stretto lento e sui tornanti stretti sembra un bilico in manovra.
Personalmente, per un utilizzo più polivalente andrei di RT.

il franz 20-01-2020 13:40

Detto francamente non è che con il Gold le pieghe proprio non si possono fare...

https://i.imgur.com/fZrmQRn.jpg

https://i.imgur.com/wqSu1nN.jpg

I tornanti dello Stelvio si fanno con una mano:

https://i.imgur.com/c5eh00M.jpg

barney 1 20-01-2020 14:14

Diciamo anche che la bagger ha un fascino unico, non razionale....

Per certi versi è più moto, mentre l'RT è come un'auto granturismo
(detto da proprietario di RT)

barney 1 20-01-2020 14:15

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10220637)
Detto francamente non è che con il Gold le pieghe proprio non si possono fare...



I tornanti dello Stelvio si fanno con una mano:

[...]

Diciamo che tu Franz, che vai all'Elefante sotto la neve, li fai con una mano.....:lol::lol::lol::lol:

Zorba 20-01-2020 14:16

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10220637)
I tornanti dello Stelvio si fanno con una mano:

Con la RT anche senza mani!

OcusPocus 20-01-2020 15:06

Secondo me la gold bagger è più Bella e fascinosa (di molto, per me) ma per tutto il resto è probabilmente meglio la RT.

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

RESCUE 23-01-2020 21:22

Non so dove postarlo, magari è un argomento trito e ritrito....

Richiamo Honda per Airbag.

https://www.honda.it/motorcycles/own...ag-recall.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©