Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Il mio primo tagliando (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502966)

mannion 17-01-2020 12:00

Il mio primo tagliando
 
Ciao a tutti,
sono un nuovo possessore di una R1200GS Triple Black del 2012 e a breve dovrei eseguire il tagliando dei 60.000Km e mi chiedevo se fosse più conveniente acquistare il materiale online come ad esempio il filtro dell’olio e l’olio stesso e al meccanico richiedere solo la manodopera oppure far fare tutto al mecca.
Colgo l’occasione per chiedervi dove potrei trovare i codici BMW dei ricambi e quale marca e tipo di olio motore mi consigliereste di usare?

Grazie 1000

zooropa_68 17-01-2020 14:45

Realoem.com per i codici, basta inserire il numero telaio

Sul resto, io se fossi un meccanico e ti vedessi arrivare con l'olio in mano ti farei filare...a meno che non fossimo amici di lunga data (nel qual caso ti toglierei anche il saluto[emoji41])[emoji3][emoji3][emoji3]
olio segui indicazioni libretto e vai bene[emoji106]
Se comunque cerchi nel forum trovi decine di discussioni [emoji41]

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

mannion 17-01-2020 17:11

Ciao Zooropa e grazie della risposta.
Sul sito della realoem.com, con gli ultimi 7 caratteri del "serial number" intendo il numero di telaio, es. WB10450......ecc?

zooropa_68 17-01-2020 17:44

Si esatto quello[emoji106]

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

ValeChiaru 18-01-2020 08:52

Io ordino sempre su AutoDoc, hanno anche le pasticche freni e basta il numero di targa.
Per i tagliandi puoi fare tutto da solo ma solo se hai dimestichezza.
Oltre agli olii fai anche attenzione al cardano.
PS Se non hai il reset service non puoi togliere la scritta "Service" sul cruscotto.
Riepilogando, è tutto un gioco da ragazzi, basta solo farsi l' esperienza.

Quote:

Originariamente inviata da zooropa_68 (Messaggio 10219004)

Sul resto, io se fossi un meccanico e ti vedessi arrivare con l'olio in mano ti farei filare...a meno che non fossimo amici di lunga data (nel qual caso ti toglierei anche il saluto[emoji41])[emoji3][emoji3][emoji3]

Tanto poi ti fregano con il costo della manodopera.
Quindi o fai tutto da solo (magari con amici pratici) oppure fai fare tutto a lui.

mannion 20-01-2020 10:06

@Zooropa: grazie dell'ingo

@Vale: grazie della dritta, cosa intendi quando dici di fare attenzione al Cardano?
Mi spieghi cos'è il "Reset Service"?

Esiste un link da dove scaricare il manuale d'uso e manutenzione?

ValeChiaru 20-01-2020 15:06

Oltre a cambiare gli olii sulla moto (olio motore, olio del cambio e del cardano sono uguali questi ultimi 2) consiglio sempre (qui dentro tutti) di smontare la coppia conica e ingrassare il millerighe.
Trovi i video su Youtube molto utili.
Una volta fatto il tagliando dovresti azzerare il service onde evitare che ti si accenda quando sei a giro, è una presa da attaccare sotto la sella che comunica con la centralina madre della moto per impostare la successiva scadenza del tagliando.
Riepilogando, se hai un amico che sa fatelo insieme così impari e potrai fare da solo, altrimenti portala da un meccanico che (spero) pensi a tutto.

mannion 20-01-2020 18:36

Grazie per i consigli Vale, nel cambio degli olii sarebbe opportuno sostituire anche gli OR di tenuta delle viti che fungono da tappo?

ValeChiaru 21-01-2020 08:40

In gomma è presente solo in quello di scarico della coppia conica ma per ora ho sempre riusato il suo (faccio 2 tagliandi l' anno).

spitfire65 21-01-2020 10:13

Ciao Mannion,
ti informo che nei mesi invernali BMW applica la campagna "long life care" (scade il 28 Febbraio) con un pacchetto manutenzione base e sconti su materiali e manodopera, fosse in te andrei ad informarti visto che, se hai comperato da poco la moto e non sai come l'hanno usata prima, un controllo generale fatto da un professionista io lo farei.
Poi con tempo ed esperienza ti puoi comperare un minimo kit di attrezzi (cricchetto, torx, chiave a tazza per il filtro olio e dinamometrica se proprio voi) e farti le operazioni più semplici da solo.

mannion 21-01-2020 12:18

Ciao Spitfire, grazie dei consigli.
per fortuna conosco il precedente proprietario da anni e quindi anche la vita della moto sempre tagliandata regolarmente.
Ovviamente in futuro sarà bene che mi attrezzi per eseguire in autonomia i lavori più semplici e di routine per risparmiare qualche soldino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©