![]() |
Cupolino r1200 gs adventure
Secondo voi si potrà montare il cupolino della nuova Adventure sul GS normale?
Dalle foto sembrerebbe di sì, forse qualcuno che l'ha vista dal vivo a Milano, ha notato dei dettagli che mi possono aiutare. Grazie. |
Quote:
...ma perche' volete in tanti quei parabrezzoni....sono tanto brutti e piu' son grandi e meno va la moto e piu' consuma.... :mad: |
Lo si può montare benissimo ( a parte il prezzo comprensivo di supporti e tubo )
Al salone l'ho guardata a lungo Triplo lamps |
confermo è tutto uguale per cui basta comprare i pezzi necessari :
- un traversino - il cupolino :evil3: :evil3: |
Il mecca BMW ha detto che si può montare tranquillamente, l'ho già prenotato, appena sarà disponibile, lo farò montare assieme ai due deflettori. Il system 5 con il cupolino originale fà troppo casino, prende troppe turbolenze sopratutto laterali, spero di migliorare il confort in generale!
penso di prendere anche la sella :arrow: |
Il traversino piccolo della GS 1200 normale costa più di 340 €, e e se a questo ci aggiungi il cupolino arrivi a circa 400 (e stiamo parlando di quelli piccoli della normale).
Secondo me per fare un cambio del genere devi tirare fuori più di 500 €... VALE LA PENA ? :confused: :confused: |
Quote:
non potrà mai costare 340 euro nenache se fosse d'oro http://www.hostfiles.org/files/20051...5_PB150044.jpg http://www.hostfiles.org/files/20051...2gsa-noaux.jpg |
Quote:
|
Ma avete visto che lo hanno presentato con le freccie gialle ?
Lo hanno fatto così quelle bianche le mettono come optional e te le fanno pagare 30 euro.... Che poveracci hahahahahaha roba da non credere :( :( :( |
Quote:
Dai chiedetemi come ho fatto :D :D :D Lamps |
Quote:
|
Quote:
Lamps |
Non mi ricordo chi me l' ha detto, comunque un Giessista: Traversa e plastica
€ 220. Quello normale l'avevo cambiato perchè rovinato e costato € 90. |
Per quei soldi li io mi faccio il desierto 3 della touratech!
http://www.globerider.net/eicma/images/Eicma05%2036.JPG |
la parte interna del desierto non mi piace
http://www.hostfiles.org/files/20051...magine_084.jpg |
Quote:
|
Ha ragione Pepot...
A pensarci bene questi cupolini più grossi sono brutti e neanche tanto funzionali per consumo e aerodianmica...
A meno che non si faccia un uso particolare del GS, cosa che riguardeà sì e no il 20% degli utilizzatori... Desierto III della Toutatech nella parte interna sembra fatto da un fabbro, il mattino prima di partire, veramente indecente... Comunque sulla mia dopo prove con l'originale e con quello della RMA uso l'Isotta con altezza standard, ripare come l'originale, non vibra e mi paice di più. |
[QUOTE=un ex tk]
Quote:
|
secondo me è molto bello e dovrebbe assicurare una protezione maggiore di tutto il corpo spalle-busto-casco.
poi da vedere non è così male dai.... ci sto facendo un pensierino anche io... magari potremmo fare un piccolo gruppo di acquisto, no? ;) |
Quote:
Lamps |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©